Ecologia

Dal sito

Noi occidentali stiamo dilapidando il patrimonio naturale più rapidamente di quanto si possa rigenerare.

Il collasso del pianeta

19 novembre 2004

La terra E’ ormai impressionante constatare quanto i nostri modelli di produzione e consumo procurino quotidianamente danni, per lo più irreparabili, al pianeta che abitiamo. Sotto il rullo compressore del cosiddetto sviluppo che avanza per mezzo dell’incitamento al consumo e dell’ “insidia” di una bassa crescita economica ci è finito il mondo intero.

L’ambiente è considerato al di fuori della sfera degli scambi commerciali, per cui nessun meccanismo di controllo si oppone alla sua distruzione. La concorrenza porta i Paesi ricchi a sfruttare la natura senza nessun controllo, e quelli poveri a esaurire le risorse non rinnovabili in una spirale suicida. Noi occidentali stiamo dilapidando il patrimonio naturale più rapidamente di quanto si possa rigenerare.

L'"impronta" di un americano medio è doppia di quella di un europeo e ben sette volte quella di un asiatico o di un africano. Consumiamo il 20% in più delle risorse naturali che il nostro Pianeta può produrre, mentre le popolazioni delle specie animali sono diminuite in media del 40% tra il 1970 e il 2000: del 30% le specie terrestri e marine, del 50% quelle d’acqua dolce.

Tutto ciò è la conseguenza diretta della crescente domanda umana di risorse alimentari, di energia e acqua. In particolare lo sfruttamento delle risorse energetiche e’ aumentato di circa il 700% tra 1961 e 2001. Sono queste le principali conclusioni cui giunge il Living Planet Report 2004, il rapporto che viene pubblicato ogni due anni con l’obiettivo di “misurare” l’impatto della presenza umana sulla Terra.

Il pianeta insomma sta collassando, e invece di lavorare a un’alternativa che eviti l'esaurirsi delle risorse naturali, si continua irresponsabilmente a ragionare su palliativi che prendono più che mai impropriamente il nome di “sviluppo sostenibile”, sofisma dietro il quale si nasconde “una guerra economica contro gli uomini e degli uomini contro la natura”.

Sociale.network

@peacelink - 3/9/2025 16:16

RUSSIA, POSSIBILE VASTO ATTACCO IN / GEN. BERTOLINI: "SCENARIO PERICOLOSO"
youtube.com/watch?v=vIL-LJNzsH

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...