Il mutamento climatico sta costando milioni
Mentre il colossal di Hollywood 'The Day After Tomorrow' continua a frenare chi va per mare in barchino con la sua visione del mondo immerso in una nuova era glaciale, l'industria dell'assicurazione sta lanciando oggi un allarme su come il riscaldamento globale potrebbe far innalzare i costi delle coperture assicurative.
Il rapporto proveniente dall'Associazione degli Assicuratori Britannici (Association of British Insurers, ABI) dice che le richieste di indennizzo per danni da tempesta ed alluvione in Gran Bretagna sono state pari a 6,2 miliardi di sterline nei cinque anni fino al 2003, un valore doppio se confrontato con i precedenti cinque anni. Mette in guardia che questo conto potrebbe triplicare entro pochi decenni se non sarà intrapresa un'azione per fronteggiare i rischi associati con il cambiamento climatico.
Sostiene, inoltre, che c'è un pericolo che la frequenza e la gravità di eventi atmosferici estremi potrebbe raggiungere un punto in cui un'assicurazione relativa ad un bene di proprietà potrebbe diventare non sostenibile o non disponibile.
Il rapporto, stilato per l'ABI dal Dr Andrew Dlugolecki, un'autorità internazionale sull'argomento, dice esplicitamente riguardo la necessità di interventi da parte degli assicuratori e del governo per fronteggiare il cambiamento climatico. Egli sostiene che questo non sia un problema remoto tale da poter essere affrontato dalle future generazioni, ma qualcosa che sta già avendo un impatto sull'attività degli assicuratori.
Il suo rapporto illustra gli effetti che i modelli delle condizioni atmosferiche che cambiano stanno già avendo, mettendo in evidenza che lo scorso anno gli assicuratori furono investiti da richieste d'indennizzo per cedimento del terreno per un totale di quasi 400 milioni di sterline, dopo che la Gran Bretagna ha sperimentato la sua estate più rovente conosciuta. Nel 2000, il più piovoso autunno da secoli causò danni a 10.000 proprietà e lasciò l'industria delle assicurazioni a far fronte ad un conto vicino ad 1 miliardo di sterline.
Calcoli preliminari fanno capire che i costi dei futuri indennizzi potrebbero essere due o tre volte più alti dei livelli attuali.
'Il potenziale rischio derivante da condizioni atmosferiche estreme continuerà ad aumentare in futuro, e molto probabilmente ad un passo accelerato', dice il rapporto. 'Se la società non mette in atto azioni per prepararsi agli impatti del cambiamento climatico, i costi dei danni derivanti dalle condizioni atmosferiche dovrebbero continuare a crescere, con inevitabili conseguenze per il prezzo e la disponibilità dell'assicurazione.'
Sociale.network
#Taranto #nogenocidio
Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a #Gaza
#Taranto #nogenocidio
Manifestazione davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Iniziativa adesso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Discorso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Adesso sul ponte
#Taranto #nogenocidio
Corteo adesso passa il ponte girevole
#Ucraina #Russia #Europa #Nato
Il presidente ucraino Volodymyr #Zelensky ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 #droni, 1280 #bombe aeree guidate e 50 #missili di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.
Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.
#nogenocidio
[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it https://share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9