"La guerra dell’ambiente. Chi, come, perché"
Se l'interesse ecologico fino a pochi decenni fa era considerato proprio di alcuni sognatori un po' utopisti e molto astratti, negli ultimi anni si è attribuito al termine "ecologia" una forte valenza economica tanto che i vertici internazionali sull'ambiente in realtà trattano prevalentemente temi economici e i summit sull'economia vedono sul tavolo dei dibattiti i problemi più scottanti della tutela dell'ambiente. Ma questo cambiamento concettuale da che cosa è nato? Prevalentemente dall'esperienza, da grandi tragedie collettive frutto di un indiscriminato uso del territorio. È stata l'industrializzazione dell'Occidente ad avviare il processo di trasformazione (o distruzione dell'ambiente); l'uomo ha manipolato la natura a proprio uso e consumo, con una spavalderia tratta da una concezione arrogante del potere e della ricchezza giudicata fonte di ogni felicità e benessere. Anche le posizioni più progressiste vedevano nell'industrializzazione "selvaggia", la conquista di nuovi posti di lavoro e quindi non c'era particolare attenzione alla salvaguardia della salute dei lavoratori e tanto meno dell'ambiente circostante. Sono poi venuti Marghera, Seveso, Bhopal, Cernobyl... e la consapevolezza collettiva del rischio mortale a cui eravamo tutti indiscriminatamente sottoposti si è fatta strada.
Sono poi accaduti tanti e tanti incidenti a petroliere da rendere a lungo alcune zone costiere impraticabili, morie di pesci e di uccelli, immagini drammatiche portate in tutte le case dalle televisioni: e il petrolio è apparso non solo mitico "oro nero", ma fonte di morte. Che cosa c'era dietro a tutto ciò, quali interessi, quale spregiudicatezza? L'autore del saggio lo racconta in modo documentato e senza la durezza della denuncia: è solo informazione, null'altro. Eppure l'effetto sul lettore è davvero forte, sconvolgente a tratti, ma non è negata la speranza di possibilità nuove e di spiragli insperati per un futuro più consapevole e armonico.
Le prime righe
Introduzione
Storie d’ambiente
Presente storico
Gianfranco Bologna ha il pass azzurro del delegato poiché è il portavoce del Wwf Italia; e può entrare nella sala stampa al piano -2 del Centro congressi di Sandton, il quartiere degli affari alle porte di Johannesburg. Parla a bassa voce, Bologna, anche se l’immensa rimessa trasformata in sala stampa è una babele di lingue. È un grande frullatore di idee e pensieri, la sala stampa definita Media Center; un frullatore attraversato da giornalisti affannati e da troupe di tutto il mondo con telecamere fari e microfoni, reso azzurro da centinaia di computer e dai maxischermi accesi.
«Qui a Johannesburg bisognava piegare l’economia ai bisogni della crescita del mondo — dice il portavoce del Wwf — è forse alla scelta comune di non uccidere per sempre la Terra. Sta accadendo il contrario, a ogni proposta di ambiente viene opposto il principio della libera circolazione delle merci. Si sono invertite le parti, la salute e la vita umana sono piegate ai bisogni della produzione».
È un grande vortice verticale, il Centro congressi di Sandton, a cominciare dal secondo livello sotterraneo del Media Center nel quale si agitano i giornalisti, per arrivare su fino alla terrazza panoramica. Si negozia di ambiente e di economia in modo frenetico al terzo e al quarto piano fino al salone della Plenaria.
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html