Capanna sugli Ogm: sono un «tabù» anche per i Paesi poveri
Sul Corriere della Sera del 7 marzo Giuliano Zincone si schiera a favore degli Ogm e delle centrali nucleari. Non mi dilungo sulla seconda questione. Se in Lombardia non c’è nucleare è perché nel 1977 un modesto consigliere regionale fondò la Lega Lombarda contro le centrali nucleari (Bossi non mi ha ancora pagato i diritti d’autore…) e poi, da parlamentare, contribuì a organizzare il referendum, votato nel 1987 dalla schiacciante maggioranza degli italiani, che ha portato alla chiusura di tutte le centrali atomiche. Chi le vuole dica una buona volta dove intende custodire le scorie che restano radioattive per circa 240 mila anni. La questione degli Ogm è per certi aspetti ancora più rilevante di quella nucleare. Zincone fa sua la tesi delle multinazionali, secondo cui ostacolare gli Ogm equivale a «rubare la polenta ai poveri». La verità è esattamente l’opposto. Dovendo ricomprare ogni anno i semi gm e i pesticidi cui le piante resistono, i poveri si indebitano due volte. Questo vincolo iugulante ha già portato al suicidio, per dissesto, 20 mila contadini in India.
Clamoroso, poi, il caso dello Zambia. In presenza di un’alta moria per fame, quel paese ha rifiutato migliaia di tonnellate di mais americano gm, offerto gratis. Tutti masochisti? Tutti «estremisti flagellanti, che hanno sempre le teste voltate all’indietro», come scrive Zincone? Che, non pago, aggiunge: «All’avanguardia di questo bigottismo reazionario, svettano i Movimenti delle sinistre radicali».
Ora: è estremista di sinistra la Regione Piemonte che ha distrutto sui campi ettari di mais transgenico, fatti piantare dagli ignari agricoltori illegalmente? Lo è pure la Coldiretti (1.700.000 associati) che pratica la linea della «tolleranza zero» - rispetto agli Ogm - nelle sementi? E lo è Coop (5 milioni di soci) che garantisce nei suoi punti vendita prodotti Ogm-free? L’elenco potrebbe continuare. E che dire dei cittadini europei che, ad ogni sondaggio, si pronunciano al 70-75 per cento contro gli Ogm?
E’ difficile, come si vede, che i pregiudizi ideologici riescano a ingabbiare i fatti. Una maggiore acribia non guasterebbe. Chiunque desideri un’informazione rigorosa e veritiera può collegarsi al Portale Internet del Consiglio dei Diritti Genetici ( www.consigliodirittigenetici.org ).
P er le implicazioni che ne derivano in tutti i campi, la questione degli Ogm - e, in generale, delle biotecnologie - è uno dei più grandi problemi, insieme a quello della guerra e della pace, che investe l’umanità presente e futura. Una proposta, perciò: non sarebbe bello (e utile) che il «Corriere» organizzi un forum in materia, con esperti di ogni parte, dando conto ai lettori del dibattito? Per quanto mi riguarda sono disponibile. Sono certo che anche Zincone lo sarebbe.
Mario Capanna
(Presidente del Consiglio dei Diritti Genetici)

Sociale.network
I crimini di #guerra russi in #Ucraina: chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu
#CPI #Russia
https://www.valigiablu.it/crimini-guerra-russia-ucraina-giustizia-stallo/
Il presente e il futuro dell’#Ucraina senza uomini | il manifesto
Giovani in fuga, #disertori e #renitenti: al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla #leva
https://ilmanifesto.it/il-presente-e-il-futuro-dellucraina-senza-uomini
https://www.youtube.com/watch?v=rQqpjUn7UPg
#Ucraina #analisimilitare
https://euractiv.it/section/capitali/news/i-droni-chiudono-laeroporto-di-bruxelles-per-la-terza-volta-in-una-settimana/
#Belgio
Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai #droni del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius #Kubilius.
https://retepacedisarmo.org/2025/la-carovana-per-uneconomia-di-pace-dal-20-ottobre-oltre-50-iniziative-in-tutta-italia/
Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.
Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.
#noriarmo #spesemilitari
#spesemilitari
#Leonardo e #Rheinmetall: primo contratto per la fornitura di veicoli corazzati #Lynx all’Esercito Italiano – Analisi Difesa
https://www.analisidifesa.it/2025/11/leonardo-e-rheinmetall-primo-contratto-di-fornitura-di-veicoli-corazzati-lynx-allesercito-italiano/
Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it
La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama #Almasri Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di #tortura di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.
#Libia
La #Cop30 è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, #Lula.
#Brasile #clima
#Belém ospita i leader mondiali per il Vertice sul #Clima in vista della #Cop30
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-11/brasile-belem-leader-mondiali-vertice-clima-cop30.html
#Clima, il fallimento del mondo: "Mancati gli impegni di Parigi 2015"
https://www.rainews.it/video/2025/11/clima-il-fallimento-del-mondo-mancati-impegni-parigi-2025-bellomo-dal-brasile-87c442af-a5f9-4be6-a0c1-03e5943fe1fd.html
Il baritono russo #Abdrazakov non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di #Verona: "È vicino a #Putin", esulta la Fondazione #Navalny.
Rainews
#Pokrovsk è un monumento alla stupidità militare
#Sudan
Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del #Kordofan, sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (#Fsr). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di #Amnesty.
https://www.amnesty.it/sudan-urgente-proteggere-i-civili-del-kordofan/
Dall’inizio della guerra in #Ucraina, notava Le Monde, gli incassi extra della #Norvegia per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.
InsideOver
#Norvegia
A gestire i flussi di aiuti all'#Ucraina in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di #Zelensky, il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della #Nato, Jens #Stoltenberg.
InsideOver
A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la #Norvegia di essere una “profittatrice di guerra” https://it.insideover.com/guerra/85-miliardi-di-dollari-per-lucraina-la-norvegia-blinda-kiev-e-insieme-i-profitti-del-proprio-gas.html
#giustizia
Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it
La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della #Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
https://www.domenicogallo.it/2025/11/respingere-la-controriforma-della-giurisdizione/
#geopolitica #JohnMearsheimer
#Russia #Burevestnik
https://youtu.be/AdGDTPTMOBI
https://youtu.be/NjbQPgGRIHY
#Ucraina #Pokrovsk #JohnMearsheimer
https://youtu.be/AW9Z_buhjgE
#Pokrovsk #Ucraina