Scontri Val di Susa, poliziotti assolti dalla Procura invece per la Corte dei Conti devono pagare
Nel dicembre 2005, durante lo sgombero di strade e cantieri dell'alta velocità a Venaus, nella Val di Susa, migliaia di manifestanti vennero brutalmente caricati dalle forze dell'ordine. A due anni e mezzo di distanza dagli scontri, la Procura di Torino chiederà al gip l'archiviazione del caso, perché incapace di trovare i colpevoli degli scontri tra le forze dell'ordine. Il 17 luglio quindi saranno tutti assolti dunque. Ma non per il procuratore generale della Corte dei Conti del Piemonte , Ermete Bogetti, che ha quasi concluso l'indagine sui danni «d'immagine nei confronti dello Stato» provocati dalle cariche della polizia. Le forze dell'ordine, secondo Bogetti, rischierebbero di pagare un risarcimento alle autorità. «È un precedente importante, una diga contro gli eccessi delle forze dell'ordine. Quindi ben venga il risarcimento» ha detto Francesco Caruso, deputato del Prc, soddisfatto per risultato dell'indagine, che ha poi aggiunto: «Questo principio servirà da monito per l'autodisciplina della Polizia».
Le indagini sono state portate a termine dalla sezione di polizia giudiziaria della Guardia di finanza della Corte dei Conti, con l'aiuto dello stesso sindaco di Venaus, il battagliero Linio Durbiato, incaricato dallo stesso procuratore di produrre materiale fotografico, film e testimonianze. In un'intervista a La Stampa di ieri, lo stesso Bogetti dichiara che furono proprio le immagini a sollecitarlo ad aprire l'inchiesta. Ne ricorda una in particolare: la foto di una donna seduta per terra, sovrastata da un "robocop" anti-sommossa.
L'avvocato Emanuele D'Amico, militante del movimento No tav, racconta che in quel maledetto dicembre «i feriti furono circa una ventina, tanti invece quelli che riportarono delle lievi lesioni». In riferimento all'indagine di Bogetti dichiara: «Una risposta all'indignazione popolare. È paradossale che a farlo sia la Corte dei Conti, magistratura non penale. Mentre chi dovrebbe realmente trovare i responsabili sembra si sia rassegnato all'archiviazione del caso». Un segnale importante, sì. Ma sono ancora tanti i nodi da sciogliere, perché l'inchiesta di Bogetti conferma una sentenza inopinabile: la "macelleria Diaz" non fu un caso isolato. E allora, nelle menti di tutti, ricorrono le immagini di Genova, la paura e la rabbia di quei giorni, indimenticabili. Perchè Genova 2001 non si dimentica. E a ricordarcela penseranno i No global che, 6 anni dopo la morte di Giuliani, ritorneranno nella città ligure per rivivere quei giorni e riprenderseli. Due i cortei in programma, proprio come nei giorni più caldi del G8: giovedì 19 sarà la volta del «corteo dei migranti» e il giorno dopo, il 20 luglio, nuova manifestazione in partenza dallo stadio Carlini per arrivare in Piazza Alimonda («PIAZZA CARLO GIULIANI -ragazzo-). E sabato notte, fiaccolata fino alla scuola Diaz, dove 6 anni fa centinaia di macellai affilarono i loro coltelli. Haidi Giuliani, senatrice del Prc, guarda all'inchiesta della Corte dei Conti sotto un'altra prospettiva: «È un freno contro gli eccessi della polizia. Ma non ci sono solo i poliziotti. Non dimentichiamoci che a Genova tutte le divise dello stato si macchiarono di aggressioni, nella stragrande maggioranza, contro pacifici manifestanti».
Articoli correlati
Tra il 17 e il 21 novembre 2021 la polizia ha ucciso due giovani, vittime di razzismo e pregiudizioArgentina: repressione e grilletto facile
Il mapuche Elías Garay lottava per il diritto alla terra della sua comunità. Lucas González era un ragazzo delle periferie che sognava di fare il calciatore.4 gennaio 2022 - David Lifodi
USA: il Massachusetts è pronto a bandire il riconoscimento facciale dall'ambito pubblicoMassachusetts: primo Stato a vietare alla polizia l'uso del riconoscimento facciale
Forze dell'ordine incluse. Una riforma che vieterà anche l'uso di proiettili di gomma e strette al collo15 dicembre 2020 - Rachel Sandler
Potenti attori che spingono per l’avventurismo e per le spese militariLa spesa militare al tempo del Covid-19: così la pandemia aumenta le diseguaglianze
La crisi globale causata dalla pandemia del COVID-19 potrebbe avere ripercussioni geostrategiche significative8 dicembre 2020 - Rossana De Simone
“Cercare di fermarci? Infantile”Attivisti americani utilizzano tecniche di riconoscimento facciale per identificare i poliziotti
“Ora ci stiamo avvicinando alla soglia tecnologica dove gli individui possono ricambiare lo Stato con la stessa moneta”. Ora gli attivisti di tutto il mondo stanno ribaltando il processo e stanno sviluppando strumenti che possono smascherare le forze dell'ordine in caso di cattiva condotta.27 ottobre 2020 - Kashmir Hill

Sociale.network
I crimini di #guerra russi in #Ucraina: chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu
#CPI #Russia
https://www.valigiablu.it/crimini-guerra-russia-ucraina-giustizia-stallo/
Il presente e il futuro dell’#Ucraina senza uomini | il manifesto
Giovani in fuga, #disertori e #renitenti: al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla #leva
https://ilmanifesto.it/il-presente-e-il-futuro-dellucraina-senza-uomini
https://www.youtube.com/watch?v=rQqpjUn7UPg
#Ucraina #analisimilitare
https://euractiv.it/section/capitali/news/i-droni-chiudono-laeroporto-di-bruxelles-per-la-terza-volta-in-una-settimana/
#Belgio
Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai #droni del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius #Kubilius.
https://retepacedisarmo.org/2025/la-carovana-per-uneconomia-di-pace-dal-20-ottobre-oltre-50-iniziative-in-tutta-italia/
Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.
Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.
#noriarmo #spesemilitari
#spesemilitari
#Leonardo e #Rheinmetall: primo contratto per la fornitura di veicoli corazzati #Lynx all’Esercito Italiano – Analisi Difesa
https://www.analisidifesa.it/2025/11/leonardo-e-rheinmetall-primo-contratto-di-fornitura-di-veicoli-corazzati-lynx-allesercito-italiano/
Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it
La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama #Almasri Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di #tortura di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.
#Libia
La #Cop30 è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, #Lula.
#Brasile #clima
#Belém ospita i leader mondiali per il Vertice sul #Clima in vista della #Cop30
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-11/brasile-belem-leader-mondiali-vertice-clima-cop30.html
#Clima, il fallimento del mondo: "Mancati gli impegni di Parigi 2015"
https://www.rainews.it/video/2025/11/clima-il-fallimento-del-mondo-mancati-impegni-parigi-2025-bellomo-dal-brasile-87c442af-a5f9-4be6-a0c1-03e5943fe1fd.html
Il baritono russo #Abdrazakov non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di #Verona: "È vicino a #Putin", esulta la Fondazione #Navalny.
Rainews
#Pokrovsk è un monumento alla stupidità militare
#Sudan
Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del #Kordofan, sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (#Fsr). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di #Amnesty.
https://www.amnesty.it/sudan-urgente-proteggere-i-civili-del-kordofan/
Dall’inizio della guerra in #Ucraina, notava Le Monde, gli incassi extra della #Norvegia per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.
InsideOver
#Norvegia
A gestire i flussi di aiuti all'#Ucraina in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di #Zelensky, il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della #Nato, Jens #Stoltenberg.
InsideOver
A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la #Norvegia di essere una “profittatrice di guerra” https://it.insideover.com/guerra/85-miliardi-di-dollari-per-lucraina-la-norvegia-blinda-kiev-e-insieme-i-profitti-del-proprio-gas.html
#giustizia
Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it
La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della #Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
https://www.domenicogallo.it/2025/11/respingere-la-controriforma-della-giurisdizione/
#geopolitica #JohnMearsheimer
#Russia #Burevestnik
https://youtu.be/AdGDTPTMOBI
https://youtu.be/NjbQPgGRIHY
#Ucraina #Pokrovsk #JohnMearsheimer
https://youtu.be/AW9Z_buhjgE
#Pokrovsk #Ucraina