Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Non ci sono messaggi

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
La destra Usa scopre l’ecologia

Guerra alle automobili - Benzina verde ai bombardieri

22 settembre 2006
Maurizio Molinari


Il governatore Arnold Schwarzenegger chiede decine di milioni di dollari di danni alle sei maggiori case automobilistiche americane e giapponesi accusandole per il crescente inquinamento dell'aria dello Stato della California mentre sui cieli del deserto del Mojave l'Us Air Force fa volare per la prima volta un bombardiere B-52 alimentato esclusivamente da un carburante sintetico di ultima generazione.

Al di là del corteggiamento degli elettori liberal da parte di Schwarzenegger in vista del voto di novembre e dei bisogni del Pentagono di ridurre drasticamente la dipendenza delle forze armate dalle importazioni di greggio mediorientale, i due episodi avvenuti a breve distanza di tempo negli Stati dell'Ovest sono la cartina di tornasole di un fenomeno di più vasta portata che il magazine «Wired» ha riassunto con il termine «neo-greens»: i cittadini americani, di qualsiasi orientamento politico e fede religiosa, cercano, vogliono ed acquistano prodotti ecologici.

Il suffisso «neo» manda in soffitta il vecchio ecologismo militante stile Anni Settanta - e spiega il flop del comizio tv dell'ex vicepresidente Al Gore all'assegnazione dei premi Mtv - sostituendo la politica con il consumo, ovvero l'anima della società americana. I «neo-greens» sono i cittadini a stelle e strisce che non hanno alcuna esitazione a staccare assegni a molti zeri per avere pannelli solari sul tetto delle case, guidare automobili ibride, acquistare indumenti di cotone organico o arredare le case con mobili ecologici. Per rendere l'America più attenta ai cambiamenti climatici anziché puntare sull'elezione di questo o quel candidato favorevole al Protocollo di Kyoto, la scelta preferita è di votare mettendo concretamente mano al portafoglio.

Usare i dollari è necessario per rispettare l'ambiente in quanto i beni che non inquinano costano di più. Basti pensare che il reddito medio dei proprietari di macchine ibride è di 110 mila dollari annui, 30 mila in più di chi guida le auto tradizionali. Nulla da sorprendersi dunque se l'edificio per uffici - ancora in costruzione - più ambito di Midtown a Manhattan è il Bryant Park One: un grattacielo di 52 piani che sarà terminato adoperando solo materiali riciclati o riciclabili. Affittare uno spazio commerciale costerà assai più dei prezzi correnti ma consentirà alle ditte affittuarie di presentarsi al pubblico come l'avanguardia dei «neo-greens».

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Tutto ciò che è veramente grandioso e stimolante è creato da un individuo che può lavorare in pace.

Albert Einstein - Premio nobel per la fisica (1879-1955)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...