Un incubo tutto italiano
L'Assessore all'Industria, Marina Noè, tra il 19 ed il 22 marzo 2004 firmò quattro Decreti che dettero il "via libera" alla "ricerca e all'estrazione di idrocarburi gassosi e liquidi" in tutta la Sicilia Orientale ad altrettante compagnie petrolifere [Eni, Sarcis, Edison e Panther Resources] nelle quattro Provincie di Catania Siracusa Ragusa ed Enna.
Dalla premessa del disciplinare si legge che "la concessione comprende anche il diritto a costruire, esercire e mantenere un sistema, parziale o completo, di serbatoi e di condotte. [...] Tale sistema può comprendere, fra l'altro, le stazioni di spinta iniziale o intermedie e i relativi serbatoi, macchinari annessi, le condotte principali e secondarie". Ovvero, permesso di trasformare l'intero Val di Noto in un enorme complesso estrattivo gas-petrolifero. In pratica, il Texas italiano. Per un totale di 1603 km2 su una superficie totale dell'isola di 25.707 km2 pari al 6,2% dell'intero territorio regionale.
Meglio il gas oggi o il turismo per sempre?
La faccenda avrebbe proseguito il suo iter nel silenzio se non fosse nata nel Gennaio 2005 il "Comitato per le Energie Rinnovabili e contro le trivellazioni gas-petrolifere" promossa dagli Operatori turistici della zona, dalle Associazioni ambientaliste, che raccolgono adesioni dalle quattro provincie di Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna di gran lunga determinate da questi nuovi cittadini, partiti politici e singole persone provenienti dal centro destra come dal centro sinistra.
Oggi il Comitato sta raccogliendo gli sforzi e le volontà di quanti si vogliono opporre e vogliono sollevare la questione di incompatibilità di tali iniziative estrattive con il modello turistico/agricolo che il territorio si era dato faticosamente e dei gravi e prevedibili disastri ambientali che inevitabilmente accompagnano lo sfruttamento dei giacimenti gas/petroliferi, che rischiano di creare più danni che vantaggi in una zona della Sicilia da tempo votata al turismo naturalistico e culturale.
Il 23 gennaio 2006 cinque comuni del Val di Noto [Noto, Caltagirone, Modica, Rosolini e Buscemi] a cui poi si sono aggiunti Avola e Chiaramente Gulfi durante Consigli Comunali allargati hanno votato una mozione in cui si esprime a chiare lettere un no al modello di sviluppo che passa dalla ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi e si richiede alla Regione di tornare sui suoi passi.
I petrolieri alle porte di Noto
Oggi il problema è divenuto urgente, poiché uomini della Panther sono venuti a cercare i proprietari di terreni a 4 km da Noto per avviare le loro attività chiedendo loro di cedere porzioni di terreni per impiantare i loro cantieri. Stanno cercando siti anche tra Palazzolo e Noto.
Questi, contrariati si sono rivolti al Comitato per capire cosa fare. Alcuni di questi avevano già in programma l'avvio di attività Turistiche rurali a due passi dalle quali ci saranno gli impianti. Altri hanno impiantato vigneti per rilanciare la viticoltura di qualità.
Il Comitato oggi ha deciso di intensificare le attività che dovranno portare alla liberazione del Val di Noto dall'incubo Trivellazioni gas-petrolifere per poter proseguire il Cammino verso uno sviluppo eco-compatibile che abbia come perno il Turismo di qualità e una Agricoltura fondata sui prodotti tipici del territorio [Olio, Vino, Mandorle, agrumi, e molto altro].
Articoli correlati
- Un presidio femminista per la pace e contro la logica della violenza
Presidio Donne per la Pace di Palermo
Il Presidio Donne per la Pace di Palermo, nato in risposta all'invasione russa dell'Ucraina, è un punto di riferimento per l'attivismo femminista pacifista in Sicilia.20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink - Meloni più audace di Putin
Si condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Occorre trasparenza sull'effettiva erogazione di questi fondi da destinare a fini sociali
Indennizzi per vincoli militari, quali contributi per Augusta e gli altri comuni siciliani?
Contributi annui ed entrate ordinarie per i comuni che subiscono la presenza di istallazioni e attività militari. Lo sancisce la legge dello Stato riconoscendo l'impatto della militarizzazione "sull’uso del territorio e sui programmi di sviluppo economico e sociale".21 settembre 2021 - Gianmarco Catalano - Gli ambientalisti siciliani si organizzano contro gil incendi spesso dolosi
Esposto congiunto a 10 procure siciliane
Il Coordinamento SalviAmo i Boschi nasce come reazione alle centinaia di roghi che hanno interessato l’isola a partire dal mese di marzo distruggendo migliaia di ettari di aree boschive e aree protette, Riserve e Parchi Regionali e i siti archeologici di Pantaliaca, Himera, Cave di Cusa.26 luglio 2021
Sociale.network
RID - Rivista Italiana Difesa - #Spesemilitari, ecco come l’Italia è arrivata al 2%
https://www.rid.it/shownews/7588/spese-militari-ecco-come-l-rsquo-italia-e-arrivata-al-2
#Palestina #Israele
Proteste pro Pal: annullato l’incontro di #Cingolani, Ad di #Leonardo, al Festival dell’Innovazione - la Repubblica
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/10/08/news/annullato_incontro_di_cingolani_ad_di_leonardo_festival__innovazione-424899623/
Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia
Il drone ha generato allarme in #Ucraina che, su questa particolare tecnologia, gli #Fpv in fibra ottica, è indietro rispetto alla #Russia, anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-ucraina-guerra-droni-fibra-ottica-precisione-cosa-sono_5hgqnQmOEeqloh3kW1szL4
#MEAN
Missione umanitaria nell'inferno dell'#Ucraina - AGR Basilicata
https://agr.regione.basilicata.it/post/missione-umanitaria-nellinferno-dellucraina/
Perché l’#Ucraina sta vincendo la guerra | Agenzia Comunica
Yuval Noah #Harari
https://www.agenziacomunica.net/2025/10/09/perche-lucraina-sta-vincendo-la-guerra/
#MEAN
La missione del Movimento europeo di azione non violenta in #Ucraina
https://www.lavitadelpopolo.it/esteri/dal-mondo/ucraina-michela-piccoli-di-bassano-partecipante-alla-missione-del-movimento-europeo-di-azione-non-violenta-presenti-per-riaccendere-la-speranza-FL490373
#Zelensky, 'i #Tomahawk possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica
#Ucraina
Guerra #Ucraina, attacco record di #droni in #Russia (sorpresa): colpita raffineria di #petrolio a 2.000 km dal confine
https://www.ilmessaggero.it/mondo/guerra_ucraina_drone_record_2000_km_attacco_russia_sorpresa_impreparata_perche-9112373.html
#Russia #Ucraina
#Nato, #droni armati e nuove regole: la risposta alla #guerra ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-nato-valuta-risposta-armata-guerra-ibrida-vladimir-putin-AHldqi4C
#Russia #Ucraina
Perché l'#Occidente non deve sottovalutare l'innovazione militare russa - Formiche.net
https://formiche.net/2025/10/perche-loccidente-non-deve-sottovalutare-linnovazione-militare-russa/#content
#DavidMcBrite
La Corte ha respinto oggi il ricorso.
#Australia
Alcuni mesi fa, #DavidMcBride, aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’#Australia.
Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf
Le carte della nostra #storia, gli archivi privati per tutti - Ansa.it
L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli #archivi familiari, custodi della #memoria storica diffusa sul territorio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2025/10/08/le-carte-della-nostra-storia-gli-archivi-privati-per-tutti_c57f1198-e1b5-4510-a970-15beb52771ba.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv