Con Asini e Bara contro l'Ecomafia a Montecorvino
L’appuntamento, con asini e bara, fissato da tempo per domani martedì 27 giugno 2006 in località Serroni di Montecorvino Rovella, alle prime luci, per sbarrare il passo ai camion dell’Ecomafia è confermato. Codanti consegna ancora una lettera alle maggiori rappresentanze Istituzionali locali, per quanto di competenza, per comunicare la ripresa delle ostilità contro chi da decenni cava abusivamente e riempe di rifiuti le colline Salernitane, nella totale indifferenza Istituzionale. Il danno causato alle falde, al paesaggio e alla salute dei cittadini è ormai irreparabile;
Legambiente ha definito il fenomeno, nell’ultimo rapporto sull’ecomafia in Campania, come la “MATTANZA AMBIENTALE”.
Tante le discariche abusive sul territorio, ma la “discarica bomba”, per la quale non si fa nulla, ubicata alle falde dei Picentini, nel territorio di Montecorvino Pugliano, è drammaticamente descritta nella relazione della Agenzia Nazionale per l’Ambiente, datata 1999, attuale più che mai e riproposta oggi all’attenzione della stampa.
Mario Codanti
Email info@masseriasparano.it
Articoli correlati
Ugento, ecco i rifiuti tossici denunciati da Basile
A Ugento sono stati riversati rifiuti tossici. A riverlarlo è l'imprenditore Colitti che consegna le foto dello scempio nel sito inquinato. Sul caso indagava l'ucciso Peppino Basile. L'Idv: «Peppino stava indagando sul caso» L'autore degli scatti: «Sono pronto a disotterrare quei veleni».12 settembre 2008 - Nazareno Dinoi- Il nome della cittadina dei Campi flegrei spicca tra gli altri
E la camorra portò le scorie tossiche a Bacoli
Il comune flegreo è considerato dall'Oms tra gli otto con il più alto tasso di mortalità e malformazioni della Campania. Eredità degli anni '90, quando qui arrivavano i rifiuti dal nord Italia. Sversare rifiuti illegalmente è una cosa difficile da nascondere in comunità piccole.30 gennaio 2008 - Adriana Pollice - Ampliata la piattaforma che smaltisce gli scarti dell estrazioni di greggio
A Paterno tutti i «veleni» del petrolio
Questione rifiuti. Ambientalisti preoccupati per l’ampliamento del sito di stoccaggio dei fanghi derivanti dalle estrazioni. Nel Materano fioccano sequestri di zone abusive per lo smaltimento di scarti industriali.30 gennaio 2008 - Monica Lopardo - Campania: business nel triangolo della morte Nola, Acerra, Caserta. E i danni ambientali Acerra (Napoli)
Così la camorra ricicla i rifiuti
Centinaia di fuochi, ogni notte, rischiarano la campagna tra Nola e Acerra. Centinaia di roghi visibili ovunque da cui si solleva una fitta nebbia nera, e che nessuno spegne.6 dicembre 2007
Sociale.network
#Taranto #nogenocidio
Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a #Gaza
#Taranto #nogenocidio
Manifestazione davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Iniziativa adesso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Discorso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Adesso sul ponte
#Taranto #nogenocidio
Corteo adesso passa il ponte girevole
#Ucraina #Russia #Europa #Nato
Il presidente ucraino Volodymyr #Zelensky ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 #droni, 1280 #bombe aeree guidate e 50 #missili di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.
Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.
#nogenocidio
[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it https://share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9