E la scoria...continua
Negli ultimi tempi la Sogin, società che ha in gestione tutto il patrimonio nucleare italiano dismesso, è parecchio sotto torchio. Il Senatore Longhi (DS) di cui abbiamo scritto di recente, continua ad inoltrare interpellanze in merito al comportamento dell’azienda. Corrette domande su cosa stia succedendo e cosa sia successo all’interno dell’azienda nei due anni trascorsi. Le sue interpellanze non hanno ancora ricevuto risposte, ma nel frattempo si è venuti al corrente di una presa di posizione non del tutto indifferente o, almeno, inaspettata. Ad annunciarla è stato il sottosegretario Roberto Rosso (FI) a Vercelli. Secondo le direttive emanate dal ministro Scajola entro il 30 giugno la Sogin dovrà predisporre e consegnare al Ministro il piano di trasferimento di tutto il materiale nucleare combustibile irraggiato (circa 1600 barre) ancora giacente a Trino, Saluggia, Caorso, Garigliano. Il piano sarebbe pedissequo ad un contratto già stipulato tra Sogin e France Electrique di la Hague che ospita uno dei più grandi centri di riprocessamento del combustibile inutilizzato, omologo del noto Sellafield, ove finora la Sogin ha già fatto arrivare una parte delle barre (circa 53 tonnellate)che verranno vetrificate e dopo 7 anni - a meno di una proroga contrattuale - dovrebbero ritornare in patria per essere depositate nel famoso deposito nazionale di cui da tempo ci si limita a parlare, ma di prese di posizione, neppure l’ombra…L’obiettivo, spiega Rosso, è quello di svuotare l’Italia da tutte le scorie radioattive in attesa di come e quando sarà deciso il sistema per cementare quelle liquide giacenti a Saluggia. Una volta deciso, anche quelle partirebbero per la Francia.
Le storie delle scorie sembrano, alla luce di quanto sopra, diventate un problema di “facile” soluzione, a differenza di tutto ciò che finora c’è stato raccontato. Cerchiamo di approfondire il motivo.
Il dott. Paolo Mancioppi, consigliere d’amministrazione della Sogin e attuale amministratore Delegato della società Nucleco, controllata dalla stessa Sogin, (di lui parlò il sen. Longhi in merito a facili assunzioni nel gruppo) alla fine dello scorso anno valutò il costo del trasporto delle successive barre in 300 milioni di euro circa. Un prezzo per eccesso, secondo la Sogin, che parlava di “soli” 250. Il costo, infatti, per il trasporto spetterebbe interamente alla Sogin (cioè alle nostre bollette elettriche). Alla fine del 2004 l’allora Ministro Marzano aveva già proposto, a seguito del veto delle regioni interessate, che non intendevano creare temporanei depositi locali in attesa del famoso deposito nazionale, una gara tra Inghilterra e Francia per il riprocessamento del nostro combustibile nucleare .L’appalto è stato aggiudicato alla Francia che si terrebbe il materiale fino al 2020 circa prima di restituircelo. Il ministro Scajola ha pensato bene di intervenire solo ora? A parte il fatto che il contratto in tal senso deve ancora essere sottoscritto ufficialmente, tra il Ministero delle attività produttive italiano e quello francese, dal che si deduce che è stato annunciata un’operazione formalmente non compiuta. Ciò che ci allarma in tutta questa “fretta di agire” è il timore di una ennesima performance elettorale, che, guarda caso, è immediatamente successiva alle interpellanze del Longhi. Le scorie nucleari sappiamo che non si limitano solo alle barre di combustibile giacenti fin dalla chiusura referendaria delle centrali. Si stima che ve ne siano ancora circa 80.000 metri cubi da piazzare di prima e seconda categoria (per non parlare di tutte quelle sparse per l’Italia frutto di processi sanitari, agricoli, industriali e quant’altro rientra nell’attività che richiede sostanze radioattive. Sicuramente gran parte di queste sono pure smaltite illegalmente) comprese quelle micidiali e pericolosissime sotto forma di liquidi radioattivi giacenti presso cisterne, come più volte abbiamo detto, obsolete che devono innanzi tutto e urgentemente essere “travasate” in contenitori più sicuri, nell’attesa che il famoso progetto “Cemex” -preventivato per il 2009- le cementi. Tutta questa robaccia è diventata un optional? Nessuno se la fila più?
Ieri a Saluggia, Pecoraro Scanio ha sottolineato che non occorre un deposito unico nazionale, adducendo al fatto che le nostre scorie sono numericamente basse da non renderne necessaria la costruzione che potrebbe rivelarsi una specie di “cavallo di Troia” per dare impulso alla riapertura delle centrali nucleari in Italia. Gli stessi fondi meglio sarebbe investirli per incentivare l’energia solare. Nobile intento, ma vero è che qui non si sta parlando di immondizia qualunque, ma di materiale radioattivo. Il Cemex sarà in funzione fra tre anni (forse), Sellafield dovrebbe restituirci le barre vetrificate, la Francia le otterrà secondo i recenti accordi ma non ci risulta che là staranno per sempre. Quelle che si producono nella quotidianità dove andranno realmente a finire? Il leader dei verdi ha anche annunciato che Jean, presidente della Sogin, verrà licenziato. Non entriamo nel merito delle prese di posizione politiche, non è a noi demandato. A noi, per il momento, allo stato dei fatti ci basta questa “confusione” di idee per dedurre che qualcosa di veramente irresponsabile si abbatte sulla nostra incolumità. La storia della scoria continua. A noi interessa che questa storia abbia una fine non tragica…
Nadia Redoglia
Articoli correlati
Il nucleare del Pdl Lucano
Tra i tanti governatori tifosi dell'atomo vediamo chi accetta il deposito nazionale di scorie radioattive. Il ministro per i rapporti con le Regioni, il pugliese Fitto, è stato in proposito chiaro.7 giugno 2008 - Movimento NoScorie Trisaia- La Sogin sotto tiro. Chieste le dimissioni del generale Jean e di altre importanti esponenti
BARUFFE ELETTORALI O INQUIETANTI VERITA’?
3 marzo 2006 - Nadia Redoglia - Una guida al rischio nucleare
Domande e risposte sullo stoccaggio delle scorie radioattive
Questa è una FAQ (Frequently Asked Questions, domande poste frequentemente). Qui trovate una serie di risposte alle domande nate con la protesta di Scanzano Jonico. Ed anche un elenco di siti per approfondire le vostre conoscenze.25 novembre 2003 - Daniele Marescotti
Sociale.network
#Russia, in #Ucraina 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda
Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
https://www.ilmessaggero.it/schede/russia_nuovi_soldati_guerra_ucraina_tariffario_quanto_prendono_pubblicita-9055608.html
#Gaza
L'#Ue: "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"
#Israele
"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".
https://www.rainews.it/maratona/2025/09/media-netanyahu-pronto-a-sospendere-offensiva-a-gaza-city-in-favore-di-un-vero-accordo-31fb4fc7-6a67-4630-afc3-72eafec5fdd2.html
Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di #Gaza fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.
#ILVA
Lo stato di insolvenza del gestore
https://www.perplexity.ai/search/sta-proseguendo-presso-il-trib-y78phO6HR8WEUTQ4yZxdcw?0=r
#ILVA
La #Finlandia rimuove la (imbarazzante) #svastica dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su https://www.analisidifesa.it/2025/09/la-finlandia-rimuove-la-imbarazzante-svastica-dai-simboli-dellaeronautica/
Forum Cernobbio, #Urso: #Ilva, impossibile #nazionalizzazione, società pubblica può rilevarla a condizioni di mercato - AGEEI
https://ageei.eu/forum-cernobbio-urso-ilva-impossibile-nazionalizzazione-societa-pubblica-puo-rilevarla-a-condizioni-di-mercato/
Attacchi su #Ucraina, per la prima volta colpita sede del Governo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/07/attacchi-su-ucraina-per-la-prima-volta-colpita-sede-del-governo_6ff5b3d7-79b1-40db-b488-53ba546cd3dc.html
#Ucraina, attacco russo senza precedenti: 800 droni, colpito palazzo del governo a #Kiev. Due vittime - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-attacco-russo-senza-precedenti-800-droni-colpito-palazzo-governo-kiev-due-vittime-AHAZq6UC
Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra #missili e #droni contro l'#Ucraina". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/russia-lancia-mille-droni-contro-lucraina-colpito-volta-2532332.html
#nogenocidio #Spagna
#Gaza, Commissione #Ue contro #Ribera sul #genocidio: "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano
Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/05/commissione-ue-ribera-genocidio-gaza-notizie/8116760/#amp_tf=Da%20%251%24s
#Russia #sanzioni
#Ucraina, scontro in #Ue sul #petrolio russo. #Costa: "L'#Ungheria smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/05/putin-truppe-nato-ucraina-obiettivo-legittimo-cremlino-diretta-news/8116333/
Per l’ex #Ilva gara al ribasso con Jindal
Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (#Taranto+#Genova) sarebbe solo #Jindal che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo #Urso pure “senza cavallo”.
Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’#Altoforno 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.
https://www.monetaweb.it/impresa-e-management/per-lex-ilva-gara-al-ribasso-con-jindal/
#ecologia
Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/sai-cose-una-rete-di-raffrescamento-urbano-lalternativa-allaria-condizionata-che-abbassa-le-temperature-di-interi-quartieri-senza-co%E2%82%82/
5 settembre 2025 - In tutta la #Cisgiordania sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i #palestinesi continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere (#MSF) che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in #Palestina.
#Trump: “Abbiamo perso #Russia e #India a favore dell’oscura #Cina”
"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme #Xi Jinping, Vladimir #Putin e Narendra #Modi in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.
Repubblica