Mappa dei bombardamenti inglesi a Bassora
Le forze armate britanniche sono state impiegate fin dall'inizio della guerra in Iraq, in particolare nell'area di Bassora, nell'Iraq meridionale. L'esercito inglese ha da tempo in dotazione munizionamento all'uranio impoverito e lo ha utilizzato nel corso delle numerose battaglie con l'esercito iracheno che si sono svolte nei dintorni di Bassora.
Nello specifico, sono stati i carri armati Challenger che hanno sparato proiettili per un totale di 1.9 tonnellate di uranio impoverito, come confermato dal Ministero della Difesa britannico [1].
Il segreto sui dati
Il problema della disponibilita' di informazioni sui bombardamenti e' una costante in tutte le guerre nelle quali e' stato usato uranio impoverito. Sia la Nato che gli Stati Uniti si sono sempre mostrati reticenti a fornire qualsiasi tipo di informazione, negando alla popolazione civile locale e ai loro stessi soldati il diritto di sapere dove e come si esponevano al rischio relativo all'uranio impoverito. Rischio del quale le forze armate statunitensi sono a conoscenza gia' da numerosi anni, come viene documentato in filmati e materiali ad uso interno delle forze armate USA.
Per quanto riguarda la Bosnia e il Kossovo si venne a conoscenza delle coordinate solo verso la fine del 1999, in conseguenza della pressione dell'opinione pubblica internazionale allarmata dai numerosi casi di soldati ammalati di tumore dopo aver prestato servizio in quelle zone.
Nulla si sa ancora a riguardo della guerra contro Iraq del 1991 e di quella contro l'Afghanistan nel 2001.
Nel caso della guerra contro l'Iraq cominciata nel 2003, il Ministero della Difesa britannico ha ammesso di aver utilizzato uranio impoverito e ha fornito le coordinate a un parlamentare britannico. Nessun'altra informazione e' apparsa pubblicamente ne' e' stata diffusa ai soldati britannici presenti in Iraq, tantomeno alla popolazione locale.
Come PeaceLink e' venuta in possesso delle coordinate
SER | LAT | LONG |
1 | 30.5512265 | 47.7551856 |
2 | 30.5493727 | 47.7572175 |
3 | 30.5484122 | 47.7603162 |
4 | 30.5456640 | 47.7623224 |
5 | 30.5305398 | 47.7525176 |
6 | 30.5083772 | 47.7768909 |
7 | 30.5165557 | 47.7739985 |
8 | 30.4632670 | 47.7350060 |
9 | 30.4892972 | 47.7409412 |
10 | 30.4810754 | 47.7459172 |
11 | 30.4535066 | 47.7701276 |
12 | 30.5480166 | 47.7363385 |
13 | 30.5460605 | 47.7435776 |
14 | 30.5396412 | 47.7486067 |
15 | 30.6050516 | 47.6826810 |
16 | 30.4517453 | 47.7253149 |
17 | 30.5712102 | 47.7484549 |
18 | 30.4561221 | 47.7743657 |
19 | 30.4980843 | 47.7943033 |
20 | 30.4980843 | 47.7943033 |
21 | 30.4569348 | 47.7785529 |
22 | 30.4495243 | 47.7877111 |
23 | 30.4702325 | 47.7893424 |
24 | 30.4702548 | 47.7883019 |
25 | 30.4532630 | 47.7815717 |
26 | 30.4531963 | 47.7846928 |
27 | 30.4853094 | 47.8012273 |
28 | 30.4542973 | 47.7753550 |
29 | 30.4551765 | 47.7764210 |
30 | 30.3854323 | 47.7047460 |
31 | 30.3756029 | 47.7003143 |
32 | 30.3773197 | 47.7045224 |
33 | 30.3700869 | 47.7053633 |
34 | 30.3718897 | 47.7054130 |
35 | 30.3601284 | 47.7071691 |
36 | 30.3592055 | 47.7081837 |
37 | 30.3591839 | 47.7092231 |
38 | 30.3623349 | 47.7311512 |
39 | 30.3641377 | 47.7312013 |
40 | 30.3632363 | 47.7311763 |
41 | 30.3632363 | 47.7311763 |
42 | 30.3808822 | 47.7067011 |
43 | 30.3826634 | 47.7077905 |
44 | 30.4516597 | 47.7721573 |
45 | 30.4453503 | 47.7719786 |
46 | 30.4462738 | 47.7709638 |
47 | 30.4498570 | 47.7721062 |
48 | 30.4515047 | 47.7794397 |
49 | 30.4745830 | 47.7967551 |
50 | 30.4853094 | 47.8012273 |
51 | 30.4833834 | 47.7647260 |
La lettera ha ricevuto risposta, ci e' stata inviata una copia delle coordinate dei 51 siti colpiti con uranio impoverito, e abbiamo quindi trasferito queste informazioni su una piantina per offire un'idea delle aree della citta' coinvolte dai bombardamenti. Le coordinate e la mappa sono disponibili qui a fianco. Una copia e' gia' stata inviata tempo fa al direttore dell'ospedale di Bassora per essere diffusa tra la popolazione civile.
Gli effetti sulla popolazione
Purtroppo la popolazione di Bassora sta gia' subendo ora gli effetti dei bombardamenti con uranio impoverito effettuati dagli Stati Uniti nel 1991, a riguardo dei quali non e' mai stata diffusa nessuna informazione dalle autorita' militari statunitensi.
Le informazioni ci arrivano pero' dagli ospedali della zona, che denunciano un aumento notevole di casi di linfomi, tumori delle ossa, leucemie e altri tumori mai rilevati in precedenza in questa zona con percentuali cosi' alte. Particolarmente colpiti sono i bambini.
PeaceLink si e' gia' occupata di questo caso, con un'inchiesta pubblicata su Carta nel luglio scorso [3].
I bombardamenti del 2003 faranno sentire il loro effetto piu' avanti, nel giro di alcuni anni, su questa gia' martoriata area dell'Iraq.
Il rischio per i soldati italiani
Il contingente italiano e' presente in Iraq, prevalentemente a Nassiriya ma anche a Bassora. Nassiriya si trova circa 200 Km a nord di Bassora, in una zona nella quale si sono svolte numerose battaglie tra carri armati, sia nel 1991 che nel 2003, e che quindi ha visto un uso massivo di uranio impoverito. Questa zona dell'Iraq e' nota inoltre per i venti molto forti che trasportano sabbia anche a distanza notevole. I venti possono raggiungere anche gli 80 chilometri all'ora: lo Sharqi soffia da sud, da Aprile a Giugno e da Settembre a Novembre, mentre nei restanti mesi soffia lo Shamil, da nord. E' evidente che le condizioni ambientali favoriscono la diffusione anche a notevoli distanze delle particelle di uranio impoverito, cosi' come quelle di altri materiali pesanti, che una volta inalate possono essere molto pericolose per l'organismo umano.
Gia' in passato, in Kosovo, abbiamo riscontrato come le truppe italiane avessero ricevuto poche e imprecise informazioni sui rischi a cui erano esposte, non fossero state dotate di materiali adeguati e soprattutto fossero state dispiegate nelle zone colpite piu' intensamente dai bombardamenti con uranio impoverito [4]. Le informazioni che giungono dall'Iraq fanno sospettare che ci troviamo di fronte a una situazione simile.
La punta dell'iceberg
Stiamo pero' osservando solo una parte marginale del problema: l'uranio impoverito usato dall'esercito britannico in Iraq rappresenta solo una parte minima di quello utilizzato dagli Stati Uniti, che si sono finora rifiutati di fornire informazioni sulle modalita', quantita' e localita' nelle quali e' stato utilizzato uranio impoverito.
Un atteggiamento a dir poco criminale, per nulla giustificato dal segreto militare, che oltre a mettere a repentaglio la vita degli stesso militari presenti in loco espone soprattutto la popolazione civile e l'ambiente a un danno irreparabile.
[2] http://db.peacelink.org/kosovo/
[3] http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_6432.html
[4] http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_1227.html
Articoli correlati
- Il 26 maggio 2004 il New York Times riconobbe i propri errori pubblicando un articolo
Le presunte armi di distruzione di massa di Saddam in Iraq
Giornali come il New York Times, fino al 2003 ostili alla guerra, finirono per accettare come veritiere le affermazioni di Powell e per considerare ineluttabile l'intervento armato. A guerra terminata non fu trovata alcuna traccia di quelle fantomatiche armi.16 novembre 2023 - "Breaking News", una volta tanto in positivo
Il Regno Unito riconosce i crimini dell'ISIS contro gli Yazidi
Cercare giustizia è necessario per coloro che hanno perso la vita e per le vittime sopravvissute. E la storia merita di essere riconosciuta.2 agosto 2023 - Gulala Salih - Un recente studio scientifico ripropone la questione
Problemi di salute mentale dei veterani e militari americani
Dopo due decenni di guerra continua in Afghanistan, una crescente popolazione di veterani si presenta per cure di salute mentale. La depressione rimane una delle principali condizioni di salute mentale nei militari. E ogni anno più di seimila si suicidano. - How to fight against war disinformation? Julian Assange shows a way
"My one and only New Year's Resolution": Letter from an ex-pacifist (now no longer "ex")
January 1st of each year is the time for formulating resolutions to keep or break (usually the latter) during the 365 days ahead. So Martina, an ex-pacifist who now is no longer “ex”, has decided to make only one resolution for 2023. “That way,” she says, “I’m sure to keep it.”8 gennaio 2023 - Patrick Boylan
Sociale.network
#ILVA
Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.
La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”
#ILVA
Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di #gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di #Jindal e #Bedrock. https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2025/09/ex-ilva-baku-steel-si-ritira-dalla-trattativa-per-lacquisto-del-siderurgico-c1f91f9b-c7f1-4099-a0e5-4412717c55fe.html
#ILVA
Non è una gara di vendita
Pagherà lo Stato con garanzie fra gli 800 milioni di euro e il miliardo?
https://www.milanofinanza.it/news/ex-ilva-si-sfila-il-consorzio-azero-di-baku-restano-jindal-e-bedrock-maxi-garanzia-di-stato-per-chi-202509111049544838
#economia #greeneconomy
CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info: https://www.call4innovitsf.com
Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di #Taranto - Affaritaliani.it
Oltre a #Jindal, resta in corsa anche il fondo statunitense #Bedrock Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di #Baku Steel ormai fuori dai giochi.
https://www.affaritaliani.it/economia/ex-ilva-sfida-a-due-ma-solo-con-massime-garanzie-dello-stato-ecco-chi-resta-in-corsa-per-taranto-983905.html?ref=ig#google_vignette
#Russia #Ucraina
Droni russi in #Polonia, #Mattarella: «Crinale verso il baratro come nel luglio 1914» - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/polonia-oltre-dieci-droni-russi-nostro-spazio-aereo-e-atto-aggressione-AHCFK7XC
#UE
#SOTEU2025, discorso di Ursula von der #Leyen sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos
Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
https://www.ipsos.com/it-it/soteu-2025-discorso-ursula-von-der-leyen-stato-unione-sondaggio-ipsos-europulse
#noriarmo
#Riarmo #Nato, i tre diversi no di #Pd-#M5S-#Avs
In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla #Camera, per il dibattito sull’aumento delle #spesemilitari deciso a giugno nel vertice Nato.
https://ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-tre-diversi-no-di-pd-m5s-avs
#Gaza #nogenocidio
Global Sumud #Flotilla, giovedì da #Siracusa la partenza italiana
Il termine #sumud è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".
https://www.siracusaoggi.it/global-sumud-flotilla-giovedi-da-siracusa-la-partenza-italiana/
#nogenocidio #Gaza
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/la-flotilla-annuncia-partenza-alle-16-da-tunisi_1215a4f3-f157-4121-a467-853b010bf8bb.html
#Polonia #Nato
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
https://www.fanpage.it/live/guerra-russia-ucraina-news-diretta-live-10-settembre-polonia-abbatte-droni/
#Russia #Polonia #Ucraina
Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.
Cassa integrazione all’ex #Ilva, rinviato ancora una volta l’incontro: se ne riparla il 30
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12012-cassa-integrazione-allex-ilva-rinviato-ancora-una-volta-lincontro-se-ne-riparla-il-30
#Gaza
#Flotilla: altra barca colpita in un sospetto raid con drone | ANSA.it
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/flotilla-altra-barca-colpita-in-un-sospetto-raid-con-drone_b23bb87f-9e4a-47c2-9538-21c7270ff2d9.html