Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Carovana della Pace contro la base Usa

Pacifisti a La Maddalena il 18 marzo: "No all'inquinamento radioattivo"

Manifesteranno per l'allontanamento dei sommergibili nucleari statunitensi e contro l’ampliamento della base atomica Usa.
15 marzo 2004
Redazione

Il Co.Cis. (Comitato Cittadino Spontaneo) accoglie quest’anno la carovana della Pace, che si concluderà con la grande manifestazione di Roma del 20 Marzo. La tappa maddalenina si svolgerà il 18 marzo. Il programma: il raduno è previsto alle 16,30 alla banchina commerciale, poi il corteo si snoderà verso il lungomare, entrerà in Via Garibaldi, proseguirà in piazza Garibaldi per fermarsi in piazza Santa Maria Maddalena dove si aprirà il microfono a tutti. E’ l’occasione per ribadire - scrivono i responsabili del comitato - il nostro no alla guerra e a tutti gli apparati che ruotano attorno ad essa e in particolare a quelli che mettono in pericolo la vita dei cittadini di quest’isola. Sono ormai trentadue anni che viviamo - è scritto nel volantino - a stretto contatto con il nucleare, Ora vorremmo affrancarci da tutto ciò. «Per il possibile rischio di incidenti (potenzialmente anche gravi). Per il potenziale pericolo di inquinamento radioattivo (anche da accumulo). Per non essere bersaglio di attentati terroristici. Per il potenziale pericolo per la nostra salute e per quella delle generazioni future. Perché viviamo in uno dei più bei Parchi del mondo, che vuole essere patrimonio dell’umanità. Perché pensiamo che ciò sia da freno alla nostra economia. Perché sogniamo un luogo diverso, dove essere protagonisti e non comparse. Perché vorremmo finalmente scegliere, dopo aver dato tanto, il nostro futuro e il nucleare non rientra nelle nostre scelte». I responsabili del Co.Cis sono convinti di vivere in una Nazione libera e civile, dove il volere dei cittadini ha un senso, ed ecco perché invitano chi condivide le loro idee, a manifestarle «con noi con quella fermezza, civiltà e rispetto del diverso, che ha contraddistinto in questi mesi la nostra azione.» Il Co.Cis della Maddalena, inoltre è solidale con il popolo spagnolo e ne condivide il triste lutto che lo ha colpito e condanna, con forza, qualsiasi atto terroristico. Tutta la popolazione è invitata a manifestare per le seguenti richieste: allontanamento dei sommergibili nucleari statunitensi da Santo Stefano; stop all’ampliamento della base nucleare Usa di Santo Stefano.

A.N.

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Chi non sa fare l'uomo, fa il maschio.

Riccardo Orioles - Giornalista antimafia

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...