Base Nato/Usa: comunicato di Rifondazione Comunista di Taranto
La presenza della NATO a Taranto è tornata, nuovamente, a far discutere la comunità tarantina dopo la denuncia di Peacelink di un probabile spostamento della VI Flotta da Gaeta nel nostro porto mercantile. Si sono registrate su questa indicazione una serie di prese di posizione quasi tutte allarmate, tranne quella, come sempre coerente nel suo oltranzismo atlantista, dell’onorevole Ostilio.
Sono stati ripresi gli allarmi riguardo al rischio della presenza di navi e sottomarini a propulsione nucleare sia per la sicurezza della popolazione civile, che per la decisiva mazzata finale a una prospettiva di sviluppo dell’area portuale. Per noi è scuramente positivo che vi sia stata una reazione negativa della maggioranza dell’opinione pubblica e delle forze politiche del centrosinistra, ma crediamo che l’attenzione debba essere focalizzata principalmente su quello che c’è e non su ciò che si presume. Non vorremmo cioè, che se si dovesse rivelare priva di fondamento la notizia della requisizione del porto mercantile, perchè proprio di questo si tratterebbe, vista la consistenza della VI Flotta (41 navi, 175 aerei, 21mila fra marinai e civili), l’auspicata mobilitazione per scongiurare il rischio nucleare venisse a cadere.
Il rischio nucleare e la possibilità di attentati o azioni di ritorsione sono già presenti nella nostra città, proprio perché la base di Chiapparo è una base NATO.
Quello che già sappiamo, infatti, è che Taranto è un centro di comando della NATO, che la nuova base navale è stata realizzata con una notevole partecipazione finanziaria della NATO, che già da almeno due anni operano le forze di pronto intervento europee integrate nella NATO e che, cosa ormai nota da tempo, il nostro porto militare è uno degli undici in Italia considerati a rischio nucleare.
Su questo il movimento pacifista tarantino, fra il 2000 e il 2001, ha sviluppato ben più di una mobilitazione occasionale: ha dato corpo ad una vera e propria campagna che ha portato alla consegna del Piano di emergenza nucleare da parte della Prefettura, di un ordine del giorno del consiglio comunale (votato all’unanimità) che impegnava la Giunta Di Bello a chiedere che il Prefetto realizzasse le esercitazioni di evacuazione della popolazione civile e a realizzare un tavolo interministeriale per affrontare il rischio connesso ai mezzi a propulsione nucleare. In più il Sindaco Di Bello pagò una consulenza ad un ingegnere nucleare per valutare la possibilità di centraline di monitoraggio intorno alle basi militari, ma dei risultati non si è più avuta notizia.
Le proteste e le mobilitazioni,soprattutto studentesche, arrivarono fino all’allora ministro della Difesa Mattarella che, in visita all’Arsenale di Taranto, assicurò, mentendo, che non vi erano pericoli.
La Marina Militare, dal canto suo, si era impegnata a rendere pubblico, come previsto dalla legge, il nuovo piano di emergenza nucleare giacchè quello presentato dal Prefetto era ormai non più attuale.
Per fare il punto della situazione, quindi, oggi siamo di fronte al fatto che la base navale ad uso NATO è stata completata e sarà consegnata ufficialmente in giugno dal Presidente della Repubblica; che le esercitazioni di protezione civile non sono mai state realizzate; di centraline di monitoraggio non se ne parla proprio; non sappiamo se nei bunker scavati a 30 metri di profondità saranno custodite armi nucleari; il nuovo piano di emergenza non è stato realizzato e la Prefettura e le istituzioni locali sono gravemente inadempienti.
Rifondazione Comunista rimane fortemente impegnata nella lotta contro la militarizzazione del territorio, non solo per i rischi connessi alla presenza delle basi sul nostro territorio ma anche, e soprattutto, per le scelte criminali di guerra permanente e di rapina contro i popoli che queste presenze sottendono.
Al centrosinistra chiediamo una chiara scelta di rottura con le politiche perseguite dal governo Berlusconi, ma anche dai governi precedenti, con una svolta nelle politiche militari che vadano nel senso della difesa territoriale e della riduzione degli armamenti.
In questo senso chiediamo che l’impegno politico e sociale di chi si esprime in questi giorni su questa vicenda venga messo immediatamente a disposizione su fatti concreti e azioni coerenti verso i rischi, già reali, che sono ben presenti sulla nostra popolazione ormai da diverso tempo.
Per il Partito della Rifondazione Comunista
Circolo E. CHE Guevara TA
Enzo Pilò
Articoli correlati
Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo
Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono affollati, (molti sono “italiani”: “Limoncello” e “Celentano”).30 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella- Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari
La NATO vuole il 5%
Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025
Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025
Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo
Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
#ILVA
Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.
La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”
#ILVA
Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di #gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di #Jindal e #Bedrock. https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2025/09/ex-ilva-baku-steel-si-ritira-dalla-trattativa-per-lacquisto-del-siderurgico-c1f91f9b-c7f1-4099-a0e5-4412717c55fe.html
#ILVA
Non è una gara di vendita
Pagherà lo Stato con garanzie fra gli 800 milioni di euro e il miliardo?
https://www.milanofinanza.it/news/ex-ilva-si-sfila-il-consorzio-azero-di-baku-restano-jindal-e-bedrock-maxi-garanzia-di-stato-per-chi-202509111049544838
#economia #greeneconomy
CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info: https://www.call4innovitsf.com
Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di #Taranto - Affaritaliani.it
Oltre a #Jindal, resta in corsa anche il fondo statunitense #Bedrock Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di #Baku Steel ormai fuori dai giochi.
https://www.affaritaliani.it/economia/ex-ilva-sfida-a-due-ma-solo-con-massime-garanzie-dello-stato-ecco-chi-resta-in-corsa-per-taranto-983905.html?ref=ig#google_vignette
#Russia #Ucraina
Droni russi in #Polonia, #Mattarella: «Crinale verso il baratro come nel luglio 1914» - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/polonia-oltre-dieci-droni-russi-nostro-spazio-aereo-e-atto-aggressione-AHCFK7XC
#UE
#SOTEU2025, discorso di Ursula von der #Leyen sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos
Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
https://www.ipsos.com/it-it/soteu-2025-discorso-ursula-von-der-leyen-stato-unione-sondaggio-ipsos-europulse
#noriarmo
#Riarmo #Nato, i tre diversi no di #Pd-#M5S-#Avs
In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla #Camera, per il dibattito sull’aumento delle #spesemilitari deciso a giugno nel vertice Nato.
https://ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-tre-diversi-no-di-pd-m5s-avs
#Gaza #nogenocidio
Global Sumud #Flotilla, giovedì da #Siracusa la partenza italiana
Il termine #sumud è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".
https://www.siracusaoggi.it/global-sumud-flotilla-giovedi-da-siracusa-la-partenza-italiana/
#nogenocidio #Gaza
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/la-flotilla-annuncia-partenza-alle-16-da-tunisi_1215a4f3-f157-4121-a467-853b010bf8bb.html
#Polonia #Nato
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
https://www.fanpage.it/live/guerra-russia-ucraina-news-diretta-live-10-settembre-polonia-abbatte-droni/
#Russia #Polonia #Ucraina
Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.
Cassa integrazione all’ex #Ilva, rinviato ancora una volta l’incontro: se ne riparla il 30
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12012-cassa-integrazione-allex-ilva-rinviato-ancora-una-volta-lincontro-se-ne-riparla-il-30
#Gaza
#Flotilla: altra barca colpita in un sospetto raid con drone | ANSA.it
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/flotilla-altra-barca-colpita-in-un-sospetto-raid-con-drone_b23bb87f-9e4a-47c2-9538-21c7270ff2d9.html