Disarmo

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Gli effetti delle guerre e l'uso dell'uranio impoverito in Iraq

Dott. Jawad Al-Ali
Fonte: Japan Peace Conference
Naha (Okinawa) - 01 febbraio 2004

In questi ultimi 50 anni in Iraq si sono combattute molte guerre.
La più devastante di tutte è stata quella del 1991, la 2^ guerra del golfo. Questa guerra ha distrutto totalmente le infrastrutture del paese. Gli obbiettivi colpiti sono stati sia militari che civili. Sono state distrutte fabbriche, uffici governativi, ponti e ospedali.
Durante questa guerra, e per la prima volta nella storia, le forze alleate hanno usato in maniera massiccia armi contenenti uranio impoverito, per lo più nella zona a ovest di Basrah , dove ne sono state riversate più di 300 tonnellate. La quantità di uranio impoverito usato in totale su tutto il territorio iracheno è stata calcolata nell'ordine di 800 tonnellate. Questo ha causato un aumento dei livelli di radioattività nei territori teatri di battaglia e nelle città e villaggi vicini. Il livello di radioattività dell'area, misurato dal dipartimento di ingegneria ambientale (facoltà di ingegneria dell'Università di Baghdad) ha superato di centinaia, fino a migliaia, di volte i valori normali registrati sul terreno iracheno, che equivarrebbero a 70Bg per kg di terra. Queste radiazioni, unite ad altri fattori come agenti chimici e malnutrizione, hanno provocato molte malattie (tumori, malformazioni congenite nei bambini, malattie ed infezioni renali…etc.).
L'embargo, poi, non ha fatto altro che aggiungere altra sofferenza al popolo iracheno.

Mancavano cibo e medicinali. Il tasso di mortalità dei bambini è aumentato a causa della malnutrizione e delle infezioni (più di 5 milioni di bambini sono morti negli ultimi 12 anni). Nonostante il governo iracheno avesse accettato il programma "oil for food" (petrolio in cambio di generi alimentari), il comitato 661 in materia di sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, lo ha di fatto reso inefficace. Il comitato ha posticipato alcuni contratti, altri li ha rispettati solo in parte ed a volte ha perfino ritardato i pagamenti alle aziende contraenti.

Al popolo iracheno è stata negata la possibilità di accedere alle nuove scoperte scientifiche e tecnologiche. I giornali ed i libri più recenti non hanno avuto la possibilità di varcare le soglie delle università irachene. Siamo stati spinti con forza anni indietro rispetto al progresso tecnologico e adesso stiamo pagando quel ritardo.

Le fabbriche, gli ospedali ed i ponti danneggiati sono stati ricostruiti dal popolo iracheno, ma non sono ancora in grado di soddisfare le nostre esigenze. L'energia elettrica, le risorse idriche e le industrie non sono sufficienti.

Come se non bastasse, il nostro governo (il regime di Saddam) ha dato il colpo finale alla nostra gente, abbassando le retribuzioni e costringendo così la maggior parte delle famiglie, e specialmente quelle che facevano i lavori più umili, a dover tirare avanti con entrate minime. A causa di questo reddito esiguo, più o meno dai 2 ai 5 dollari al mese, si è assistito ad un impoverimento generale e ad un abbassamento del livello di istruzione nelle classi sociali più basse. Molti bambini hanno dovuto infatti lasciare la scuola per andare a lavorare e contribuire al mantenimento della famiglia. Si potrebbe dire che tutti gli aspetti della vita sono stati influenzati da quella guerra, che potremmo descrivere come la guerra più distruttiva mai combattuta contro l'Iraq. E' stata una guerra sporca, sporca perché sono state usate armi che contenevano uranio impoverito contro obbiettivi militari e civili.

L'ultima guerra, la 3° guerra del golfo, nel 2003, ha rappresentato una violazione del diritto internazionale ed è stata dichiarata e combattuta contro la volontà della comunità internazionale . Le motivazioni erano incredibili (le armi di distruzione di massa che non sono mai state trovate ad oggi).
Nel corso di questa guerra sono state di nuovo usate in maniera massiccia armi all'uranio impoverito, principalmente nelle aree circostanti le città di Baghdad, Babilonia, Karbala, Najef e di Basrah, che già stava soffrendo per i danni causati dall'uranio impoverito nella 2° guerra del golfo, del 1991. Secondo un rapporto pubblicato sul "Guardian" ne sono state riversate dalle 1000 alle 2000 tonnellate, in 51 aree di diverse città irachene. Ho visto con i miei occhi gli aerei A10 bombardare per tre giorni con proiettili all'uranio impoverito i carrarmati ed i mezzi corazzati vicino all'aeroporto e nella zona meridionale di Basrah. E' stato calcolato che la quantità di quest'arma di distruzione di massa usata in questa ultima guerra è stata di gran lunga superiore a quella usata nella 2° guerra del golfo.

Così, le infrastrutture del nostro paese sono state distrutte. Di nuovo. E ancor più gravemente. Sono stati distrutti altri edifici, sono state bruciate biblioteche e palazzi governativi, sono state rapinate banche e le forze di occupazione non hanno fatto niente per evitare che fossero fatti danni a questi edifici, alle scuole , agli ospedali. Sconosciuti hanno saccheggiato il museo nazionale iracheno. Tutte le forze armate irachene sono state disciolte e non è rimasto nessun esercito a proteggere le città del nostro paese. Secondo me lo scopo di questa guerra era quello di distruggere la struttura stessa dell'iraq, la sua storia ed il suo ruolo nella civilizzazione del mondo. Un altro motivo è stato quello di assicurarsi il petrolio dell'Iraq e degli stati del golfo, oltre al controllo totale delle risorse energetiche mondiali. Non era quindi solo un problema di armi di distruzioni di massa, di cui tra l'altro non è stata trovata ancora alcuna traccia.

Il tasso di criminalità ha raggiunto un livello molto pericoloso.
Molte persone sono state uccise per strada, nelle loro case, nelle loro macchine. Bambine e bambini sono stati rapiti all'uscita da scuola. Medici sono stati uccisi negli ospedali dove lavoravano e le forze di occupazione non hanno fatto niente per fermare tutto questo. Non abbiamo ancora un governo eletto, abbiamo reparti di polizia inconsistenti e nessun esercito che protegga la gente e i loro averi. Non c'è energia elettrica, né acqua potabile, né sicurezza. Speriamo comunque che la situazione migliori in un prossimo futuro.

La resistenza contro le forze di occupazione sta crescendo ed è ancora attiva anche dopo la cattura di Saddam Hussein. Questo succede più che altro nelle zone centrali e settentrionali dell'Iraq, mentre nel sud la resistenza è debole e quasi inesistente. Il motivo è che il centro ed il nord del paese sono sempre stati più fedeli al regime di Saddam e l'atteggiamento aggressivo dei soldati americani non fa altro che peggiorare la situazione nelle zone occupate. I soldati britannici, invece, con il loro atteggiamento più tranquillo, hanno provocato una minore resistenza. In ritorsione i soldati americani hanno ucciso molti iracheni e distrutto le loro case, ciecamente, senza discriminazioni tra innocenti, terroristi e militanti della resistenza. Migliaia di persone sono state arrestate e imprigionate. Secondo me il popolo iracheno non vuole l'occupazione e continuerà a combattere fino a che non gli verrà riconosciuta la propria sovranità e fino a che non potrà eleggere un proprio governo che rappresenti tutti i partiti e le diverse componenti della comunità.

La popolazione dell'Iraq meridionale è quella che ha subito maggiormente i danni alla salute provocati da queste guerre. La percentuale dei tumori è più che decuplicata rispetto al 1988 ( e 12 anni dopo la 2° guerra del golfo). Il tasso di mortalità per tumore è 19 volte quello del 1988 e quello delle malformazioni congenite nei neonati è di 7 volte superiore a quello del 1990. Sono apparse anche strane nuove forme di cancro, come il presentarsi dello stesso tipo di cancro nella stessa famiglia, o un cancro doppio o triplo nella stessa persona.Il tasso di mortalità infantile è aumentato a causa della malnutrizione e delle infezioni e la mancanza di medicinali e di attrezzature mediche non fa che peggiorare la situazione sanitaria.

Le cause di tutti questi problemi sanitari sono molteplici, tuttavia i fattori più determinanti sono le radiazioni, gli agenti chimici, i problemi nutrizionali e le infezioni.

Le vittime sono per lo più bambini, colpiti da tumori, malnutrizione e da malformazioni congenite.

Queste immagini sono la prova evidente degli effetti delle guerre e dell'uso dell'uranio impoverito nella 2° guerra del golfo (1991).

Abbiamo molti motivi per affermare che la causa primaria di tutti i problemi di salute che si sono verificati e si verificano nell'Iraq meridionale , siano proprio le radiazioni:
- aumento significativo dei tumori dopo il 1991;
- aumento significativo del tasso di mortalità per tumore dopo il 1991;
- aumento del numero di malformazioni congenite in bambini nati dopo il 1991;
- il proliferare dello stesso tumore in membri della stessa famiglia è notato solo dopo il 1991;
- tumori doppi o tripli sono stati scoperti solo dopo il 1991.

L'unico elemento cancerogeno che è stato introdotto nel nostro ambiente dopo il 1991 è quello relativo alle radizioni.

Per avere conferma che quella sia effettivamente la causa primaria, dobbiamo fare degli esami del suolo per verificare i livelli di radiazione. Dobbiamo analizzare i tessuti e le urine dei pazienti per verificare la presenza di particelle di uranio. Dobbiamo fare le analisi dei cromosomi ed esami citogenetici sulle persone ammalate. In quel caso potremmo sicuramente dimostrare la relazione causa-effetto tra le radiazioni provenienti dall'uranio impoverito e i tumori, le malformazioni congenite e altre malattie. Ci mancano però le attrezzature per fare questi esami ed a nessuno quindi è permesso di trovare quelle prove e di dimostrare che sono stati commessi dei crimini gravissimi da parte di quelli che dicevano di voler proteggere il mondo.

Per finire, spero che ogni nazione combatterà per la propria libertà e sovranità, per rafforzare la solidarietà con altri paesi, per amore della pace e della libertà. Questa conferenza è uno degli strumenti con i quali possiamo costruire buone e solide relazioni tra i vari stati.
Spero che il popolo iracheno e gli altri popoli, di qualsiasi parte del mondo, possano vivere in pace in un mondo libero dalle armi nucleari e dalle armi di distruzione di massa. No all'occupazione di forze straniere e sì al popolo sovrano ed all'autonomia delle nazioni.

Grazie.

Dott. Jawad Kadhim Al-Ali
Primario del Centro Oncologico di Basrah, in Iraq.

Note: Traduzione di Patrizia Messinese per PeaceLink

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Una delle cose più difficili da dare è la gentilezza, perchè di solito viene restituita.

Mark Ortman

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...