Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
E' morto Valery Melis

Chi odia i soldati?

Dopo Nassyrya montò il caso del vescovo Nogaro, accusato di odiare i carabinieri. Oggi, alla morte di Melis, il ministro Martino sa solo andare in Tv e, ipocritamente, piangere. E la domanda viene da sola: chi sono i veri nemici dei soldati

5 febbraio 2004

Ma tutto il possibile per cosa? Melis da anni lottava contro la malattia. Ed al suo fianco non ci siete mai stati! Ministro Martino non ci racconti sciocchezze a cui nessun italiano crede più. Ormai il meccanismo delle InfoWar non funziona più. Avete accusato il vescovo Nogaro di odiare i carabinieri, ma il cinismo delle frasi di Berlusconi, frasi di mussoliniana memoria, frasi come:"Adesso potremo fare la voce più grossa al tavolo della ricostruzione" sono forse di amore?
Ed oggi un soldato italiano è morto. Chissà, se non si fosse ammalato, probabilmente sarebbe lì, in Iraq? Convinto di servire la Patria, la sua amata Patria, l'Italia. All'epoca in cui si ammalò si chiamava ancora "guerra umanitaria", ricordo bene? Le guerre negli ultimi anni hanno cambiato così spesso nome che mi confondo. Guerra umanitaria. Ricordiamo come funzionava. Gli americani bombardano i Balcani(chissà poi perché per colpire Milosevic si bombarda il Kossovo?). Poi Milosevic si arrende e arrivano i "Soldati di Pace". E come nel Golfo, come nella stessa Jugoslavia pochi anni prima, alcuni si ammalano di leucemia. Tra questi soldati c'è Valery Melis. Al ritorno in Italia ci si può aspettare ci sia almeno un picchetto d'onore ad aspettarli. Non speriamo nei ministri, quelli ci sono solo per i Grandi e per Silvia Baraldini. Ma almeno uno straccio di sottosegretario, di vice-vice ministro, di capo del gabinetto. Ed invece nulla. Ci si aspetta che lo Stato li aiuti nelle cure. Ed invece nulla. Abbandonati a se stessi.
Per Melis poche settimane fa fu lanciato un appello. Fu raccolto da tantissimi italiani. Ma Lei, caro ministro Martino non c'era. E non c'erano Berlusconi, ne tantomeno il caro presidente Ciampi, che invoca la trasformazione della missione in Iraq in "missione di Pace" dell'Onu. Ma non lo è già di Pace? Invece tra questi italiani ci sono tanti lillipuziani, tanti pacifisti. Sì, proprio gli amici del vescovo Nogaro. Perché mentre per Voi, ministri, parlamentari e "pezzi grossi della politica" Melis era un numero, al massimo un nome, per noi era molto di più. Era un fratello, un figlio della comune umanità alla quale tutti apparteniamo.
Oggi appena ho sentito la notizia ho pianto. Ho pianto di rabbia e di sconforto. Di rabbia perché avevo veramente creduto che potevamo salvarlo. E di sconforto, perché ho sentito di perdere una persona cara. Ma mentre voi fra pochi giorni vi dimenticherete di Lui, noi non lo faremo. Melis rimarrà nei nostri cuori come un ragazzo, un ragazzo vittima della guerra e da forti ideali. Che purtroppo l'hanno portato nel meccanismo della guerra. E l'hanno ucciso. Addio Valery, o forse è meglio dire arrivederci. Perché un altro mondo, più giusto c'è, ed io sono convinto che tu lo abbia meritato. Se anche noi lo saremo, mi auguro un giorno di ritrovarti. Senza guerre e senza leucemie, ma da fratelli.

Note: Un ricordo di Melis, toccante e commovente, da chi lo ha conosciuto:
VALERY MELIS E' MORTO, SOLDATO DI 26 ANNI, REDUCE DA DUE "MISSIONI DI
PACE" NEI BALCANI, MERCOLEDI' 4 FEBBRAIO 2004 ALLE ORE 22.00SI E' SPENTO
NELLA NELL'OSPEDALE IS MIRIONIS DI CAGLIARI, NELLA PIU' ASSOLUTA
INDIFFERENZA DELLE NOSTRE "ISTITUZIONI" DEI NOSTRI POLITICI E DEI NOSTRI
LUMINARI DELLA SCIENZA MEDICA. E TUTTO CIO' NONOSTANTE UNA CATENA DI
SOLIDARIETA' LANCIATA DA AMICI, PARENTI E CONOSCENTI.
VALERY SE NE ANDATO IN PUNTA DI PIEDI, COSI' COME AVEVA VISSUTO I SUOI
ULTIMI QUATTRO ANNI DELLA SUA MALATTIA. MALATTIA CHE LO HA DIVORATO; SENZA
ESTERNARE MAI UNA PROTESTA, SENZA MAI UN LAMENTO, ACCETTANDO CON
RASSEGNAZIONE UN DESTINO CHE QUALCUN ALTRO GLI HA IMPOSTO. SEMPRE CON UN
SORRISO PER CHIUNQUE LO AVVICINASSE, SENZA MAI UN LAMENTO, MAI RECRIMINAZIONI.
ULTIMO EROE E MARTIRE DI UNA SOCIETA' E DI UN' EPOCA CHE NON MERITA
QUESTI NOSTRI FIGLI.
VISSUTO ANCH' EGLI FUORI DAL SUO TEMPO, HA RAGGIUNTO I SUOI COMMILITONI
CHE SONO ANDATI AVANTI: IL NOSTRO ROBERTO, MIRCO, GIOVANNI, ANDREA,
CORRADO, EMANUELE ECC. ECC. ECC. TUTTI FEDELI SERVITORI DI UNO STATO
PADRONE E INGRATO CHE OGGI "FORSE" FARA' ATTO DI CONTRIZIONE E DOMANI
DIMENTICA.
SOLO LA SUA MAMMA, IL SUO PAPA' E IL SUO FRATELLO MAGGIORE CHE NON LO
HANNO LASCIATO SOLO UN MOMENTO IN QUESTO SUO DIFFICILE PERCORSO DI DOLORE.
SOLO ESSI NON LO DIMENTICHERANNO MAI AMANDOLO PER SEMPRE.
ONORE A TE SPLENDIDO GUERRIERO
DALLA LUCENTE CORAZZA
DAL CUORE PURO E DALLA TACITA MALINCONIA
ONORE A TE
E PACE AL TUO ETERNO E SERENO RIPOSO
NELLA VALLE DEI GIUSTI,
NELLA VALLE DEI FORTI. DA ANGELO E ANNA

DEL COMITATO GENITORI DI MILITARI CADUTI IN TEMPO DI PACE.

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Invero tra i due ragionamenti noi tutti riconosciamo quello inferiore e il bene e il male e quanto per i mortali la pace è meglio della guerra: innanzitutto essa è amatissima dalle Muse e nemica alle Erinni e si rallegra per abbondanza di figli e gode di ricchezza: rifiutando tutto questo noi malvagi scateniamo le guerre e, uomini, rendiamo schiavo l’uomo, e, città, le città.

Erodoto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...