Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
24 novembre 2003
Lega Obiettori di Coscienza

Iniziativa contro le spese militari
Ridurre la spesa militare per le spese sociali
Presidio - Denuncia
Giovedì 4 dicembre 2003 a Roma dalle 14,00 alle 18 in P.za Montecitorio
davanti alla Camera dei Deputati

No all’aumento delle spese militari nella finanziaria.
Si all’impegno dello Stato nella costruzione di alternative alla difesa armata.

Chi promuove l’iniziativa è la Campagna per l’obiezione alle spese militari che conta in Italia circa 1.000 persone che ogni anno devolvono una parte dei loro fondi o trattengono dalla dichiarazione dei redditi una parte delle tasse e le inviano ad iniziative per la pace.
Il Presidio è stato preceduto da un digiuno di un centinaio di persone per sostenere l’appello dato ai Parlamentari per la riduzione delle spese militari nella finanziaria del 2004.
Le forze sindacali, sociali, partendo dalla questione delle pensioni, dai tagli della scuola e sanità pubblica chiedono investimenti sociali per l’occupazione e la difesa dello stato sociale;
La finanziaria dello Stato che rappresenta la traduzione economica degli impegni morali, sociali ed etici dello Stato non raccoglie e traduce in investimenti queste significative richieste.
La nostra denuncia riguarda lo spreco di risorse che lo Stato impegna nelle armi e nell’apparato militare industriale.
L’iniziativa in Piazza ha questi obiettivi:

  1. Consegnare al Presidente della Repubblica, ai Presidenti della Camera e Senato un appello per la revisione della finanziaria in senso pacifista;
  2. Richiedere la definitiva costituzione della Commissione D.P.N. (Difesa Popolare Nonviolenta);
  3. Consegnare le adesioni alla campagna;
  4. Un incontro con il Ministro o l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per sollecitare la regolamentazione e strutturazione delle missioni di pace all’estero dei volontari senza armi nella risoluzione dei conflitti con il metodo attivo della difesa popolare nonviolenta;
  5. Chiediamo inoltre che lo Stato formuli un "Libro Bianco per la Pace" che sia riferimento per le Istituzioni, per le associazioni, per i singoli che molto spesso svolgono significative azioni di pace, ma che lo Stato non raccoglie per una verifica ed un’attenta valutazione;
  6. Invito ai parlamentari ad uscire dal luogo della Camera dove sempre di più si parla di guerra e incontrarci nella Piazza per conoscere le loro iniziative per la Pace.

Ridurre le spese miltari si deve e si può
Iniziativa promossa dalla Campagna Osm ( Obiezione alle spese militari ) per la Difesa Popolare Nonviolenta
Centro Coord. Naz. c/o Loc Milano v. M.Pichi 1 20143 Milano tel.02.8378817-02.58.101226
Aderiscono: Associazione per la Pace; Beati i Costruttori di Pace; L.O.C. (Lega Obiettori di Coscienza); Centro studi Difesa Civile; Guerra & Pace; Casa per la Pace di Milano; Berretti Bianchi; Comunità Papa Giovanni XXIII°; Lega per il Disarmo Unilaterale; Pax Christi.
Per adesioni: email locosm@tin.it - tel. 339/64.89.529

Allegati

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...