Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Prosegue la corsa al riarmo della Russia del presidente Vladimir Putin con grandi finanziamenti all'industria della difesa

Svelato «Skat», il bombardiere invisibile del Cremlino

24 agosto 2007
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

Colpo a effetto al salone aeronautico di Mosca Maks 2007. In linea con le nuove ambizioni militari del Cremlino, la Mig (Mikoyan-Gurevich design bureau) ha mostrato per la prima volta al pubblico un modello in grandezza naturale di un bombardiere non rilevabile dai radar che sfrutta la stessa tecnologia «stealth» sviluppata negli Stati Uniti, ma senza pilota. La televisione russa Ntv ha diffuso le immagini del velivolo che ha la forma di pipistrello ed è stato battezzato Skat (in russo «pastinaca», il pesce romboidale dotato di aculeo velenoso).
L'aereo radiocomandato ha un profilo piatto, privo di impennaggi di coda, e ricorda da vicino il bombardiere «stealth» B-2 Spirit della statunitense Northrop Grumman. Lo Skat, ha chiarito l'agenzia Ria-Novosti, avrà un peso a vuoto di 10 tonnellate, avrà un'autonomia di 4.000 chilometri e sarà in grado di trasportare oltre due tonnellate di bombe.
Secondo Vladimir Barkovsky, direttore della Mig, l'azienda costruttrice dei caccia di punta dell'aeronautica sovietica prima e russa dopo, lo Skat è dotato di una tecnologia più avanzata rispetto agli omologhi Usa.
Si dovrà ora vedere se l'azienda sara' in grado di sviluppare il progetto e costruire una flotta efficiente di Skat. Nel 1999 la Mig annunciò im pompa magna la costruzione del primo caccia russo «stealth», conosciuto come Mig 1.42 o Mig-35, che non entrò mai in produzione. Ma ora le cose sembrano cambiate, nel senso che Vladimir Putin ha di nuovo messo a disposizione della rinata industria bellica un flusso di soldi illimitato, proveniente dagli utili del petrolio e cisortuendo così un migliore rapporto con i generali.
Gli Usa hanno sviluppato da tempo aerei da ricognizione privi di pilota, i cosiddetti Uav (Unmanned Air Vehicle) come i Global Hawk e i Predator utilizzati dalla Cia in Iraq e in Afghanistan e anche dall'Italia. Finora, però, hanno costruito un solo esemplare di un vero e proprio bombardiere «stealth» (Ucav, dove la C sta per «combat») privo di pilota: l'X45 della Boeing.
La prima visione dello «stealth» è stata però annebbiata da un grave incidente aeronaitico in Siberia. Dove un bombardiere tattico Su-24 Fencer dell'aviazione russa è precipitato senza apparente motivo costringendo i vertici delle forze armate a sospenderne i voli. L'aereo è caduto nella regione di Khabarovsk. Il Su-24 è un aereo da attacco al suolo con ali a geometria variabile, oggi nerbo delle forze di attacco al suolo russe.

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Abbi fiducia in colui che teme Dio e diffida di colui che teme soltanto il Sultano.

Proverbio Persiano

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...