Il movimento No-Dal Molin è trasparente e vivo
In questi giorni assistiamo al tentativo di delegittimare il Movimento dei cittadini di Vicenza che da mesi si sta mobilitando contro la nuova base Usa al Dal Molin, e questo era ampiamente prevedibile. L'utilizzo da parte di esponenti locali e nazionali dei recenti episodi avvenuti nella città di Vicenza, legati ad atti incendiari e intimidatori, per screditare e insinuare dubbi sulla lotta sinora svolta dalle cittadine/i vicentini, ha qualcosa di vergognoso. Il nostro movimento da più di un anno è stato capace, superando i confini delle appartenenze, di suscitare la passione di moltissimi uomini e donne, di giovani e anziani, tutti uniti per salvare la propria città e il proprio paese da un progetto folle, da un futuro compromesso, mettendo al centro della propria battaglia la difesa della pace e dei beni comuni.
La nostra è una città che si è scoperta sacrificata e che ha deciso di mobilitarsi contro quelli che vogliono la costruzione della base. Siamo un'insieme plurale e composito che ha deciso di lottare collettivamente, in forma pacifica e determinata, gioiosa e consapevole. Questo, evidentemente, ha dato fastidio a molti. E' in atto il tentativo di soffocare questa straordinaria mobilitazione seppellendola sotto ridicole allusioni e tentando di limitarne il consenso diffuso. Si cerca di indurre i cittadini ad avere paura, ad allontanarsi, a non partecipare La nostra forza, invece, sta proprio nella partecipazione della comunità locale, nella forma aperta di relazioni che abbiamo saputo costruire: altre cose non ci appartengono. Non ci sono infiltrazioni nel movimento.
Il Presidio Permanente si è sempre espresso alla luce del sole. Anche quando abbiamo scelto di adottare forme radicali di protesta (taglio dei cavidotti, occupazione della basilica palladiana, contetazione e blocco di Prodi a Trento, occupazione dell'area del Dal Molin etc...), l'abbiamo fatto tutti insieme, in maniera trasparente e condivisa.
E questo perchè pensiamo che proprio questo sia la via più efficace per bloccare la costruzione della più grande base statunitense d'Europa, ma sopratutto perché, essendo stati delusi e traditi da un metodo non trasparente attuato della politica ufficiale, preoccupata più della propria autoconservazione che del benessere dei cittadini , non vogliamo ricalcarne le orme.
Il nostro è un movimento maturo, che ha saputo sviluppare in questi mesi gli anticorpi necessari a respingere l'incunearsi di virus dannosi. Noi continueremo a lottare, a mobilitarci, a metterci pacificamente in gioco, perchè farlo non solo è legittimo, ma anche necessario per non cadere nella complice indifferenza. La nostra paura maggiore, come donne e madri, è quella di sentici chiedere in futuro: «Ma tu dov'eri? Perchè non hai fatto nulla?». A questa domanda noi vogliamo poter rispondere che non solo eravamo presenti ma anche che abbiamo fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità. Proprio per questo continueremo a lottare e lo faremo, come abbiamo fatto sinora,in maniera trasparente, mostrando le nostre facce e alla larga da noi chi agisce in maniera nascosta, con il solo fine di dividere e indebolire il nostro movimento.
Articoli correlati
- Appello contro la “banalizzazione del nucleare”
75esimo Summit della NATO a Washington: non solo il ritorno degli euromissili
L’esercizio di queste capacità avanzate deve servire a dimostrare l’impegno degli Stati Uniti nei confronti della NATO e il suo contributo alla deterrenza integrata europea25 luglio 2024 - Rossana De Simone Report sit-in al Comune organizzato da Tuttamialacittà. Firmate e consegnate istanze urgenti al Sindaco di Taranto
Venerdì 23 settembre un gruppo di attivisti del percorso partecipativo Tuttamialacittà, ha dato luogo ad un sit-in per la raccolta firme da apporre su un documento recante quattro istanze urgenti all’indirizzo del Sindaco di Taranto. Una delegazione è stata poi ricevuta dallo stesso Sindaco, al quale ha potuto rappresentare e dettagliare quanto richiesto nel documento.25 settembre 2016 - Fulvia GravamePescara ai vertici nazionali delle classifiche sulle estorsioni
Tantissimi episodi legati ad incendi dal 2009 (ne abbiamo contati oltre una settantina), alcuni sono legati a motivi personali o possibili frodi assicurative. Gli altri? Crediamo sia doveroso riflettere su questi dati12 febbraio 2016 - Davide FerroneMafie, Vasto “territorio a rischio”. Ma al convegno con la Presidenza della Commissione Antimafia non vien citata…
Sabato scorso è stato inaugurato l’anno giudiziario a L’Aquila. E’ stata citata Vasto come “territorio a rischio”. Nelle stesse ore, davanti a centinaia di studenti, ad un convegno è intervenuta la Presidenza della Commissione Antimafia. Toccati molti argomenti nazionali ma ...27 gennaio 2015 - Alessio Di Florio
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html