Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco

Vicenza attentato fallito all'oleodotto dello Zio Sam. I comitati No Dal Molin: «A chi giova?»

1 agosto 2007
Fonte: Liberazione (http://www.liberazione.it)

Tre pentole a pressione con dentro bombolette a gas butano, più due taniche con liquido infiammabile: sarebbe davvero un attentato fallito, ma forse non sarebbe stato compiuto il 4 luglio (l'Indipendence day) e di matrice "anarchica" quello scoperto ieri dopo l'invio di un video, lunedì, alla tv degli industriali vicentini. Certo è servito ad alzare la tensione e la pressione su chi si oppone alla nuova base Usa al Dal Molin. «È una strategia pericolosa per mettere in cattiva luce chi ha sempre operato alla luce del sole e in modo pacifico. Sono azioni che nuocciono alla nostra protesta ed è da chiedersi ancora una volta a chi giovano», si chiede la portavoce No Dal Molin, Cinzia Bottene. Per gli artificieri l'ordigno nel pozzetto d'ispezione della «pipe line» che porta cherosene avio da La Spezia ad Aviano, sarebbe un ordigno «sofisticato» e «di una certa potenzialità» rivendicato da un sedicente «team antimperialista» con un dvd in cui appaiono fiamme basse riprese da molto lontano forse proprio per proteggersi da un'attesa esplosione. Le agenzie si dilungano a concatenare fatti (il 12 giugno l'incendio di ruspe e magazzino di una ditta che posa cavi in fibra ottica sulla strada che costeggia il Dal Molin. Il 19, l'incendio in un deposito ferroviario di cassoni in legno usati da una ditta belga per il trasporto di abiti e materiali delle truppe della caserma Ederle. Mentre il 9 luglio una busta con un proiettile era stata recapitata a casa di Bottene e il 24 una molotov finita contro la casa dei genitori del presidente di An della circoscrizione su cui ricade l'aeroporto) e sulle reazioni delle destre e dello sparuto comitato per il Sì che chiedono al governo di frenare le violenze. Si «rammarica» il commissario governativo straordinario Paolo Costa mentre le deputate dell'Unione attivissime per il No (la verde Zanella Deiana e Valpiana del Prc, Trupia di Sd e l'ulivista Fincato) chiedono «chiarezza sulla reale consistenza dell'inquietante episodio: va respinto ogni tentativo di inquinare e stravolgere il carattere pacifico, democratico e popolare della mobilitazione di questi mesi».

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco

Il diritto degli uomini deve essere tenuto come cosa sacra, anche se ciò possa costare grossi sacrifici al potere dominante. Qui non è possibile fare due parti uguali e immaginare il mezzo termine di un diritto pragmatico-condizionato (qualcosa di mezzo tra l'utile e il diritto), Ma ogni politica deve piegare le ginocchia davanti alla morale. E solo così sperare che essa pervenga, sia pure lentamente, ad un grado in cui potrà brillare di durevole splendore. Fonte: "Per la pace perpetua"

Immanuel Kant - filosofo, 1724-1804

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...