Vicenza, la resistenza dei no-base: campeggio e blocchi contro i cantieri
Un migliaio di persone si sono messe in moto da tutta Italia per raggiungere ieri pomeriggio Vicenza.
Il presidio permanente no Dal Molin aveva rivolto un appello a tutte le realtà in lotta per cominciare a discutere delle forme di resistenza da adottare nel momento in cui apriranno i cantieri per la costruzione della nuova base militare americana.
La risposta a quell'appello è stata incredibile. E le proposte nell'incontro di ieri sono state tante e tutte molto interessanti. La solidarietà e la disponibilità a mobilitarsi non appena si accenderanno i motori delle ruspe è stata totale. Tutti, dai no Tav ai no Mose, dai no Ponte al Cuca 2000 di Aviano, dai comitati contro le basi, alle decine di realtà organizzate, hanno dichiarato che lo stato d'allerta è massimo.
Le ruspe potrebbero accendersi in agosto: gli americani potrebbero giocare sul periodo estivo e di ferie per tentare di limitare i danni. Dalla val Susa è arrivato il racconto della lotta dei no Tav, la messa in comune di esperienze e disponibilità a lavorare, anche in agosto, se davvero i cantieri partiranno così a breve.
L'idea è quella di organizzare iniziative di contrasto in tutta Italia. Naturalmente chi potrà andrà a Vicenza, ma i singoli territori poi daranno spazio alla fantasia: bloccare si può. Che cosa? C'è solo l'imbarazzo della scelta, hanno detto gli intervenuti.
Dopo i contributi degli aderenti al patto di mutuo soccorso sono intervenute le donne in nero. Giannina dice che «l'incontro con le donne del no Dal Molin è stato molto interessante. Abbiamo tanto in comune - aggiunge - e ne discuteremo ancora anche al nostro convegno internazionale a Valencia, in agosto». La parola è passata ai comitati di Vicenza Est e Cuca 2000 di Aviano, rappresentati da Andrea Licata e quindi a due reduci della guerra in Vietnam che in questi giorni stanno volantinando davanti alle basi Usa in Veneto per chiedere ai soldati di disertare.
La proposta del presidio permanente di un campeggio da svolgere a Vicenza dall'8 al 15 settembre è stata accolta con entusiasmo (sul sito www.nodalmolin.it tutti i dettagli). Una settimana per discutere, approfondire, conoscere, creare reti e dare una forma più concreta alla resistenza che sarà.
Nella seconda parte dell'incontro è intervenuta la consigliera comunale di Pordenone Monia Giacomini (indipendente candidata sindaco da rifondazione, verdi e comunisti italiani, ora all'opposizione). La consigliera si è impegnata a raccogliere adesioni tra figure istituzionali e consiglieri ad un appello di solidarietà e partecipazione al blocco delle ruspe. L'appello è già stato sottoscritto da due altri consiglieri di Pordenone, uno d'opposizione e uno di maggioranza. «Il nostro impegno - dice Giacomini - è quello di offrire sì la massima solidarietà a Vicenza ma anche di assumere Vicenza come espressione della lotta per la difesa dei beni comuni». Munia Giacomini è una dei cinque cittadini in causa con l'amministrazione americana per la vicenda Aviano.
In questo senso dall'incontro di ieri è emerso come il laboratorio-Vicenza abbia dato vita ad un'esperienza molto interessante a partire dal presidio permanente che è stato assunto, assieme alla lotta contro il Dal Molin, come bene comune esso stesso da difendere.
Nel finale sono intervenuti anche alcuni politici. Franco Grisolia per il Partito dei lavoratori ha espresso solidarietà al presidio e confermato la presenza alle future iniziative. Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'intervento di Franco Turigliatto.
Articoli correlati
- Appello contro la “banalizzazione del nucleare”
75esimo Summit della NATO a Washington: non solo il ritorno degli euromissili
L’esercizio di queste capacità avanzate deve servire a dimostrare l’impegno degli Stati Uniti nei confronti della NATO e il suo contributo alla deterrenza integrata europea25 luglio 2024 - Rossana De Simone - Intanto nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon
Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia
Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.17 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Ad Aviano arriva il test di guerra atomica con le nuove bombe B61-12
No al War Game Nucleare in Italia
L'esercitazione nucleare Steadfast Noon dal 16 al 26 ottobre in Friuli Venezia Giulia desta preoccupazioni più che legittime mentre le fiamme della guerra si estendono. Anche per questo PeaceLink sostiene la denuncia presentata a Roma presso la Procura della Repubblica dalle associazioni pacifiste.15 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti - il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone
Sociale.network
#Russia, in #Ucraina 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda
Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
https://www.ilmessaggero.it/schede/russia_nuovi_soldati_guerra_ucraina_tariffario_quanto_prendono_pubblicita-9055608.html
#Gaza
L'#Ue: "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"
#Israele
"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".
https://www.rainews.it/maratona/2025/09/media-netanyahu-pronto-a-sospendere-offensiva-a-gaza-city-in-favore-di-un-vero-accordo-31fb4fc7-6a67-4630-afc3-72eafec5fdd2.html
Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di #Gaza fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.
#ILVA
Lo stato di insolvenza del gestore
https://www.perplexity.ai/search/sta-proseguendo-presso-il-trib-y78phO6HR8WEUTQ4yZxdcw?0=r
#ILVA
La #Finlandia rimuove la (imbarazzante) #svastica dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su https://www.analisidifesa.it/2025/09/la-finlandia-rimuove-la-imbarazzante-svastica-dai-simboli-dellaeronautica/
Forum Cernobbio, #Urso: #Ilva, impossibile #nazionalizzazione, società pubblica può rilevarla a condizioni di mercato - AGEEI
https://ageei.eu/forum-cernobbio-urso-ilva-impossibile-nazionalizzazione-societa-pubblica-puo-rilevarla-a-condizioni-di-mercato/
Attacchi su #Ucraina, per la prima volta colpita sede del Governo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/07/attacchi-su-ucraina-per-la-prima-volta-colpita-sede-del-governo_6ff5b3d7-79b1-40db-b488-53ba546cd3dc.html
#Ucraina, attacco russo senza precedenti: 800 droni, colpito palazzo del governo a #Kiev. Due vittime - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-attacco-russo-senza-precedenti-800-droni-colpito-palazzo-governo-kiev-due-vittime-AHAZq6UC
Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra #missili e #droni contro l'#Ucraina". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/russia-lancia-mille-droni-contro-lucraina-colpito-volta-2532332.html
#nogenocidio #Spagna
#Gaza, Commissione #Ue contro #Ribera sul #genocidio: "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano
Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/05/commissione-ue-ribera-genocidio-gaza-notizie/8116760/#amp_tf=Da%20%251%24s
#Russia #sanzioni
#Ucraina, scontro in #Ue sul #petrolio russo. #Costa: "L'#Ungheria smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/05/putin-truppe-nato-ucraina-obiettivo-legittimo-cremlino-diretta-news/8116333/
Per l’ex #Ilva gara al ribasso con Jindal
Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (#Taranto+#Genova) sarebbe solo #Jindal che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo #Urso pure “senza cavallo”.
Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’#Altoforno 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.
https://www.monetaweb.it/impresa-e-management/per-lex-ilva-gara-al-ribasso-con-jindal/
#ecologia
Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/sai-cose-una-rete-di-raffrescamento-urbano-lalternativa-allaria-condizionata-che-abbassa-le-temperature-di-interi-quartieri-senza-co%E2%82%82/
5 settembre 2025 - In tutta la #Cisgiordania sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i #palestinesi continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere (#MSF) che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in #Palestina.
#Trump: “Abbiamo perso #Russia e #India a favore dell’oscura #Cina”
"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme #Xi Jinping, Vladimir #Putin e Narendra #Modi in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.
Repubblica