Disarmo

Dal sito

Finmeccanica: «L' aereo americano? Nascerà tra Napoli e la Florida»

Zappa: la commessa del Pentagono ci aprirà altri mercati
15 giugno 2007
Dossena Gabriele
Fonte: Il Corriere della Sera (http://www.corriere.it)

MILANO - «Finita la festa adesso dobbiamo metterci a lavorare sodo per la prima fornitura dei 78 aerei agli Stati Uniti. E poi concentrarci sugli obiettivi che ci siamo prefissati per quest' anno: puntare sul lancio internazionale dell' M346, il nuovo aereo da addestramento dell' Alenia Aermacchi, e consolidare le campagne sui grandi sistemi di difesa e di homeland security»». Il giorno dopo l' annuncio ufficiale del più consistente contratto mai acquisito finora da Finmeccanica (2 miliardi di dollari per 78 aerei C-27J all' esercito e all' aeronautica Usa, nell' ambito di un programma da 6 miliardi di dollari per 207 velivoli in dieci anni), Giorgio Zappa, direttore generale di Finmeccanica e presidente di Alenia Aeronautica, guarda già al futuro. Un futuro che già lunedì potrebbe vedere un altro colpo a segno, con l' atteso annuncio, dal Salone aerospaziale di Le Bourget, della finalizzazione dell' accordo con la russa Sukhoi per lo sviluppo del programma Superjet 100 relativo ai jet regionali di nuova generazione. Ma per Alenia, che dalla sua fondazione, nel 1912, ha prodotto più di 12 mila aerei, ed è tra le poche aziende mondiali che possono vantare competenze relative all' intero ciclo del velivolo, l' attenzione oggi resta concentrata sul maxi-contratto con il Pentagono per i C-27J. E sulle fasi che hanno portato alla chiusura dell' accordo. «Sono state settimane molto intense - dice Zappa - quando sembrava fatta arrivava un nuovo rinvio, non si vedeva mai la fine. Con la certezza, da parte nostra, di avere proposto un aereo competitivo sotto tutti i punti di vista, ma anche con il rischio, sempre presente, di improvvisi tagli alla Difesa. Questa, poi, è stata una campagna particolarmente lunga: abbiamo cominciato a parlare con gli Stati Uniti dell' investimento sul C-27 nel 1996, quando si chiuse la commessa per i C-130». «Alla fine, però - aggiunge il presidente di Alenia, che insieme con il numero uno di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini è considerato uno dei grandi registi dell' operazione C-27 - è stato riconosciuto il livello di eccellenza raggiunto dall' industria aeronautica italiana. Il nostro successo, il successo di Finmeccanica, dimostra al mondo intero che l' Italia non è solo moda e turismo. E questa fornitura, che tra l' altro darà agli Stati Uniti la possibilità di vendere i C-27 anche ad altri Paesi, attraverso accordi intergovernativi americani, contribuirà a portare nel mondo la nostra immagine, oltre a offrire la possibilità di vedere aumentare i volumi». Ma come sarà ripartita la produzione? «La fusoliera sarà costruita negli stabilimenti di Pomigliano, mentre a Caselle, nei pressi di Torino, l' assemblaggio finale», risponde Zappa. «Insieme con il partner L-3 daremo vita anche a una nuova società, in Florida, per una parte della produzione che dovrà essere effettuata negli Stati Uniti, così come previsto da un punto dell' accordo, il "Buy America", che vincola a costruire negli Usa il 65% dei componenti». In Italia quindi non ci saranno ricadute sull' occupazione? «I nostri stabilimenti lavorano già adesso a pieno regime. Di sicuro creiamo ricchezza per il Paese. Potremmo anche aumentare gli addetti. Ma tutto è condizionato dagli sviluppi dei nuovi programmi». PERSONE La capacità dell' aereo prodotto da Finmeccanica e Boeing in configurazione passeggeri

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

Abbi fiducia in colui che teme Dio e diffida di colui che teme soltanto il Sultano.

Proverbio Persiano

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...