L'Iniziativa

Fucito (Prc): "In consiglio una delibera per una città anti-atomica"

4 aprile 2007
Luca Marconi
Fonte: Corriere del Mezzogiorno, Mercoledì 4 Aprile 2007

Napoli - "Mi sono interessato delle iniziative di protesta in Sardegna, dove la base USA della Maddalena ha operato in un regime di totale extragiurisdizionalità. Volevamo verificare denunce di militari, rimasti anonimi, che sostenevano che le acque di raffreddamento dei motori a propulsione atomica sono state sversate in mare contravvenendo alle norme militari che prevedono che vengano filtrate da resine e imbidonate. Veri e conclamati sono i dati sanitari che attestano, per la provincia di Sassari, un aumento di leucemie del 176%. La Regione sarda ha recentemente ottenuto che la base, comprensiva di una nave di appoggio per i sottomatini, vada via entro l'estate", racconta Vittorio Moccia di PeaceLink, uno degli autori del dossier "Allarme Napoli" che ha sollevato il caso "Napoli-porto nucleare" in parlamento. "L'esistenza dei piani d'emergenza - dice Moccia - è la conferma che nei porti di Napoli e Castellammare transitano unità navali a tecnologia nucleare, che non possono offrire gli stessi livelli di protezione di una centrale. In qualche modo rispettano le misure di sicurezza in maniera più blanda".
Per Angelica Romano di Un Ponte Per, coautrice del dossier, c'è ambiguità nelle parole del sottosegretario alla Difesa quando parla, per Napoli, della possibilità concessa ai mezzi di soccorso ai sottomarini in avaria, cioè altri "sottomarini" nucleari, di attraccare al molo San Vincenzo. Per la Romano "sarebbe opportuno un chiarimento".
I "disarmatori" guardano alla città denuclearizzata di Kobe in Giappone. Ventisei anni fa la prefettura di Kobe decise di non autorizzare l'ingresso in porto alle navi che non garantiscono d'essere prive d'armi nucleari. Le navi da guerra statunitensi hanno ordine di non rivelare e non smentire la presenza di armi nucleari a bordo, quindi restano lontane. "Se Napoli diventasse un porto denuclearizzato, - dice Moccia - una iniziativa che dovrebbe partire dal consiglio comunale, non rischieremmo nemmeno episodi devastanti come l'incagliamento del sottomarino nucleare Hardtford in Costa Smeralda nel 2003". L'appello è raccolto dal consigliere Sandro Fucito del Prc: "Ho cercato d'intervenire col sindaco perchè esigesse dal prefetto il piano di evacuazione denunciando l'illegalità in cui ci troviamo - dice Fucito- .
Visto che non sono stati sufficienti gli inviti a fornire i piani, mi impegno a proporre una delibera di consiglio, nella qualità di presidente della commissione Legalità, perchè si dischiari la città contro il nucleare".

Note: Esclusivo: "La Marina militare americana ha riversato acqua radioattiva nel Parco marino internazionale delle Bocche di Bonifacio".
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_19115.html

La Kobe Formula.
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_1414.html

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...