Disarmo

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Uranio/ Menapace: basta silenzio, 45 decessi e piu' di 500 malati

Pariti lavori Commissione, indagini anche a popolazioni civili
22 marzo 2007
Fonte: APBS

Roma, 22 mar. (Apcom) - L'uso militare dell' uranioimpoverito haindirettamente causato la morte di 45 militari e civili che hannooperato in Kosovo e gravi patologie ad oltre 500 persone, "voglioche la Commissione si impegni affinchè ciò non sia lasciato nelsilenzio": ha esordito così - citando i dati dell'Osservatoriomilitare degli ultimi sette anni - la senatrice del Prc LidiaMenapace presidente della Commissione Parlamentare d'inchiestasull' uranioimpoverito, incontrando oggi i giornalisti nella salastampa del Senato. Tra i presenti la senatrice Franca Rame (Idv),anche lei nella Commissione.Menapace, intervenuta per illustrare le linee guida dellaCommissione, mentre i lavori sono da poco iniziati, hasottolineato che si tratta di una 'sua' conferenza stampa e nondell'intera commissione, e che in futuro - se necessario - ce nesaranno molte altre. La pacifista senatrice di Rifondazione vuoleesporsi in prima persona sulla questione che da anni rimaneirrisolta. "Si tratta di persone giovani, riceviamo letterestrazianti - ha proseguito la senatrice - è prima di tutto di undebito etico: non se ne occupa nessuno. Non si può mettere inprimo piano il sacrificio di alcuni, e vergognarsi di altri"."L'esistenza di patologie anomale tra i militari dei contingentiimpiegati nelle missioni all'estero, nei pressi dei poligoni ditiro e dei siti di stoccaggio delle munizioni, è statariscontrata con certezza - ha spiegato la senatrice LidiaMenapace - le patologie non sono direttamente riconducibiliall'utilizzo diretto di proiettili all' uranioimpoverito, mapiuttosto, ai possibili effetti delle nanoparticelle di mineralipesanti che in seguito alle esplosioni si disperdononell'ambiente"."Un canale di dialogo e ascolto sarà tenuto costantemente apertocon le associazioni che rappresentano le vittime e i lorofamiliari", ha garantito Menapace. Alla conferenza ha partecipatoanche Falco Accame, presidente dell'Ana-Vafaf, associazione chesostiene i familiari dei militari deceduti: "Dicono che in Libanonon è stato usato l' uranioimpoverito - ha raccontato - ci èstato detto che faranno un esame del suono, ma sappiamo che, comefu per la Bosnia, potranno esplorare ben poco"."Durante i lavori della Commissione lo scorso anno abbiamochiesto più volte i dati (dei militari malati) - ha fatto notareil responsabile dell'Osservatorio militare, il marescialloDomenico Leggiero (lui in Bosnia c'è stato cinque volte) - in unanno la Difesa non ci ha mai risposto". Pare inoltre che, durantela raccolta di informazioni, un ragazzo abbia ammesso che il 70per cento dei colleghi che hanno operato in zone di guerra abbiasubito un intervento alla tiroide. Questi dati - ha precisatoLeggiero - non sono riconosciuti dallo Stato in maniera ufficiale.La Commissione darà per acquisiti i risultati ottenuti nellapassata legislazione, dalla stessa Commissione presieduta dalsenatore Paolo Franchi, riguardo i dati epidemiologici sullevittime decedute o gravemente ammalate per l'esposizioneall' uranioimpoverito. Ma c'è una novità: "Le indagini dellanuova Commissione saranno allargate - ha dichiarato la PresidenteMenapace - oltre che al personale militare interessato, anchealle popolazioni civili nei luoghi di guerra e nelle zoneadiacenti alle basi militari in Italia".I tempi sono stretti. Si attendono risposte. Menapace hainvitato i cittadini o esperti in materia a scrivere direttamentealla "Commissione parlamentare d'inchiesta sull' uranioimpoverito" (Senato della Repubblica, Roma).

Sociale.network

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

@peacelink - 22/9/2025 7:37


[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

I vantaggi della guerra, se ce n'è qualcuno, sono solo per i potenti della nazione vincente. Gli svantaggi ricadono sulla povera gente

Bertrand Russel - 1872-1970, matematico e filosofo inglese

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...