Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
L' annuncio di Guarguaglini: a breve nuovi accordi

Forze Armate e Marina indiane nel portafoglio Finmeccanica

18 febbraio 2007
Roberto Bagnoli
Fonte: Il Corriere della Sera (http://www.corriere.it)

DAL NOSTRO INVIATO NEW DELHI - Finmeccanica lascia la capitale indiana con in tasca un memorandum di intesa con la Bharat Heavy Electricals (Bhel), uno degli undici accordi annunciati da Prodi e Montezemolo ma, soprattutto, "porta a casa" una serie di accordi per diventare uno dei fornitori ufficiali dell' esercito indiano. Pier Francesco Guarguaglini, numero uno del gruppo italiano di alta tecnologia controllato dal Tesoro, fa parte di quella sorta di club formato dai venti maggiori Ceo (amministratori delegati e imprenditori) italiani e indiani che si sono impegnati a rendere sempre più facile l' interscambio commerciale e non solo tra i due Paesi. E anche Guarguaglini è convinto che l' ultima missione di governo e imprese in India, conclusa giovedì scorso, abbia segnato una "svolta" nelle relazioni industriali. Cosa significano questi accordi "supplementari"? «La settimana prossima dovremmo chiudere questo deal, si tratta della prima tranche di una commessa da 200 milioni di euro. In pratica l' esercito indiano acquisterà - tramite la Bel (Bahrat Electrical Ltd.), società indiana partner di Selex Communications in India - il nostro sistema Tetra per consentire le comunicazioni cifrate e sicure tra tutte le forze armate indiane. Per noi significa un enorme riconoscimento di affidabilità: entreremo nel cuore della difesa indiana ed è un primo passo per accedere a un budget militare sempre in aumento». Accordi con le Forze armate indiane e anche con la Marina? «Con la Bhel abbiamo dei colloqui in corso che dovrebbero sbloccarsi nelle prossime settimane per fornire, tramite la Oto Melara, sofisticate attrezzature navali di controllo destinate alla marina indiana che è comunque interessata a molti altri nostri prodotti. Si parla di programmi dove sono previsti investimenti di circa 2,5 miliardi di euro all' anno per i prossimi anni. Speriamo di battere una concorrenza russa molto agguerrita». Si è parlato molto di questa missione in India soprattutto per medie e piccole aziende. «Sì ma non è vero. Missioni di questo genere consentono anche ai grandi gruppi come Finmeccanica di allargare il mercato. Certo ci vuole tenacia e non mollare mai la presa. Non si può pensare adesso di scomparire e di dormire sugli allori di questo indiscutibile successo. Soprattutto, occorre essere presenti sul territorio, come facciamo noi con una società di Ansaldo». Il ministro dell' Industria Kalman Nath ha usato parole critiche con l' Unione Europea. «C' è un problema molto serio di apertura dei mercati. D' altra parte, dai discorsi emersi in questi giorni, molti imprenditori indiani hanno rivelato che anche loro hanno forti difficoltà a investire in Italia. Ma il ministro Nath ha lanciato soprattutto un messaggio: sbaglia chi giudica l' India con i vecchi pregiudizi, il Paese è molto cambiato e gli accordi firmati in questi giorni serviranno a dimostrarlo».

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il metodo nonviolento è il metodo di coloro che non hanno forza fisica. Anche i ciechi, i monchi, i bambini lo possono usare: basta avere coraggio.

Martin Luther King

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...