No al Dal Molin dalla Basilicata
DAI MOVIMENTI ANTINUCLEARI DI SCANZANO AI CITTADINI DI VICENZA: NOSCORIE TRISAIA SOLIDARIZZA CON I MOVIMENTI ANTI BASE “NO DAL MOLIN”
Non vogliamo essere complici di disegni di morte e di distruzione dell’umanità. Il Sud e l’Italia devono essere un ponte di pace verso il medioriente e non una base di attacco che può portare solo morte e distruzione. Non serve nascondersi dietro le sigle di partito o i referendum perchè Dal Molin non può essere considerato un problema locale, ma riguarda la libertà di un popolo e il futuro di intere generazioni. Dal Molin deve diventare università per i popoli, dove i ragazzi di Vicenza, quelli Irakeni, Sudanesi, Americani imparino a dialogare, per costruire un mondo diverso senza guerre.
TANTI BUONI MOTIVI PER DIRE“ NO “ E OPPPORSI PACIFICAMENTE ALLA MILITARIZZAZIONE DEL GOVERNO DEGLI USA
• NO perché l’area interessata è posta al centro di un territorio densamente abitato: negli Stati Uniti sarebbe impossibile installare una base in un’area come il Dal Molin.
• NO per difendere la salute dei cittadini del nostro paese, nei paesi vicini alle basi e ai poligoni, risulta un’incidenza altissima di linfomi e leucemie, vedi Aviano e la Sardegna (gli aerei non portano fiori ma bombe di qualsiasi natura, anche nucleare).
• NO per motivi d inquinamento acustico e ambientale.
• NO perché la città rischia di diventare obiettivo sensibile in Europa come tutte le basi presenti in Italia
• NO per proteggere la vita dei cittadini da problemi inerenti alla sicurezza e all’ordine pubblico( in molti casi i militari americani non possono essere perseguibili).
• NO perché sotto il suolo interessato dall’aeroporto si trovano le falde acquifere che danno da bere a tutta la zona ed a Padova. La falda acquifera rischia un inquinamento da sostanze molto tossiche.
• NO perchè è assolutamente falso che una base militare porti ricchezza. La presenza militare blocca e vincola lo sviluppo di una città, sia per quanto riguarda l’economia che il turismo. Si arricchiranno solo poche persone.
• NO per non far subire un danno economico ai cittadini, il patrimonio immobiliare in luoghi adiacenti a basi militari subisce una forte svalutazione.
• NO per evitare ulteriori tasse ai cittadini italiani, il governo americano in base ad accordi internazionali (accordo di Londra 1957/58 )paga le forniture di gas, energia, ici, acqua, benzina al netto di IVA, accise e tasse (al puro costo).Il resto dovrà pagarlo indirettamente la collettività (per mancati introiti).
• NO perché, ancora sulla base di accordi internazionali definiti “Condivisione del peso”, il costo del mantenimento delle basi statunitensi in Italia sarà pagato con le tasse dei cittadini italiani. E’ una cifra che ammonta a varie centinaia di milioni di euro l’anno.Tasse che possono finanziare invece scuola, sanità, servizi sociali e cooperazione internazionale di pace.
• NO perché crediamo fermamente che l’Europa debba assumere un ruolo di pace e per lo sviluppo.
• NO in osservanza all’art.11 della nostra Costituzione “L’Italia ripudia la guerra”.
• NO perché la base fa parte di un disegno di allargamento e militarizzazione della penisola delle forze USA. Da Londra a Napoli sarà spostato il comando generale delle forze navali. Taranto (diventata base "Nato" )rischia di ospitare i sommergibili nucleari Usa che andranno via da La Maddalena. In non chiari contesti di natura militare sarebbe stato inserito il deposito di scorie nucleari di Scanzano Jonico.
Dal Molin 09.02.2007
NOSCORIE TRISAIA
Movimento Antinucleare Pacifista
email nonucleare@email.it
Sociale.network
#ILVA
Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.
La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”
#ILVA
Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di #gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di #Jindal e #Bedrock. https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2025/09/ex-ilva-baku-steel-si-ritira-dalla-trattativa-per-lacquisto-del-siderurgico-c1f91f9b-c7f1-4099-a0e5-4412717c55fe.html
#ILVA
Non è una gara di vendita
Pagherà lo Stato con garanzie fra gli 800 milioni di euro e il miliardo?
https://www.milanofinanza.it/news/ex-ilva-si-sfila-il-consorzio-azero-di-baku-restano-jindal-e-bedrock-maxi-garanzia-di-stato-per-chi-202509111049544838
#economia #greeneconomy
CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info: https://www.call4innovitsf.com
Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di #Taranto - Affaritaliani.it
Oltre a #Jindal, resta in corsa anche il fondo statunitense #Bedrock Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di #Baku Steel ormai fuori dai giochi.
https://www.affaritaliani.it/economia/ex-ilva-sfida-a-due-ma-solo-con-massime-garanzie-dello-stato-ecco-chi-resta-in-corsa-per-taranto-983905.html?ref=ig#google_vignette
#Russia #Ucraina
Droni russi in #Polonia, #Mattarella: «Crinale verso il baratro come nel luglio 1914» - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/polonia-oltre-dieci-droni-russi-nostro-spazio-aereo-e-atto-aggressione-AHCFK7XC
#UE
#SOTEU2025, discorso di Ursula von der #Leyen sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos
Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
https://www.ipsos.com/it-it/soteu-2025-discorso-ursula-von-der-leyen-stato-unione-sondaggio-ipsos-europulse
#noriarmo
#Riarmo #Nato, i tre diversi no di #Pd-#M5S-#Avs
In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla #Camera, per il dibattito sull’aumento delle #spesemilitari deciso a giugno nel vertice Nato.
https://ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-tre-diversi-no-di-pd-m5s-avs
#Gaza #nogenocidio
Global Sumud #Flotilla, giovedì da #Siracusa la partenza italiana
Il termine #sumud è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".
https://www.siracusaoggi.it/global-sumud-flotilla-giovedi-da-siracusa-la-partenza-italiana/
#nogenocidio #Gaza
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/la-flotilla-annuncia-partenza-alle-16-da-tunisi_1215a4f3-f157-4121-a467-853b010bf8bb.html
#Polonia #Nato
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
https://www.fanpage.it/live/guerra-russia-ucraina-news-diretta-live-10-settembre-polonia-abbatte-droni/
#Russia #Polonia #Ucraina
Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.
Cassa integrazione all’ex #Ilva, rinviato ancora una volta l’incontro: se ne riparla il 30
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12012-cassa-integrazione-allex-ilva-rinviato-ancora-una-volta-lincontro-se-ne-riparla-il-30
#Gaza
#Flotilla: altra barca colpita in un sospetto raid con drone | ANSA.it
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/flotilla-altra-barca-colpita-in-un-sospetto-raid-con-drone_b23bb87f-9e4a-47c2-9538-21c7270ff2d9.html