Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
Contro la base

Osare e distogliere

Il sistema fa finta di non interessarsi alla questione, media e politici parlano di qualsiasi altra cosa. La società civile italiana in queste ore è impegnata su Vicenza. Tema centrale
23 gennaio 2007

Osare e distogliere

“C’è bisogno di un’insurrezione non violenta. Anche a costo di andare in galera”. Così interviene padre Alex Zanotelli parlando dell’attuale momento in un’intervista a cura di Cinzia Gubbini da Nairobi pubblicata su “il manifesto” del 19/1/7. Con insurrezione del pacifismo “voglio dire che è arrivata l’ora di reagire, i cittadini devono trovare nuove forme di mobilitazione, nuova visibilità. La verità è che, ormai, la politica non ci sta più a sentire, vanno avanti dritti come treni, in barba a tutto ciò che possiamo dire o pensare”. Domanda: E cosa bisognerebbe fare? “Occorre riflettere tutti insieme. E’ già qualche tempo che lo sto dicendo a Napoli: bisogna riunirsi e immaginare azioni intelligenti, eclatanti e non violente. Qualcosa che fai una volta e poi non ripeti più. E porsi nello spirito di dire: magari vado in galera, va bene, lo accetto. Pur di riuscire a sbloccare questa situazione. Perché davvero non se ne può più”. Dopo aver parlato del significato del trasferimento del supremo comando Nato da Londra a Napoli e del raddoppio della base di Vicenza, Zanotelli – in merito alla questione urbanistica... – continua: “Prodi si deve vergognare. E con lui tutto il governo: la Finanziaria prevede quattro miliardi per le spese militari, ma come si fa...”. Domanda: Deluso, padre Zanotelli? “Deluso, sì. Mi aspettavo qualcosa di diverso. Purtroppo non è questione di centrodestra o di centrosinistra. E’ che siamo nel cuore dell’impero, e il militarismo ne è parte integrante. Se vuoi alzare il prodotto interno lordo, non è che ci sia molto da fare. Bisogna rispettare certe regole per far parte di coloro che si spartiscono la torta. Ecco spiegato il rifinanziamento della missione in Afghanistan”. “...La mobilitazione della società civile è fondamentale. Come dimostra anche Vicenza...Ora bisogna trovare solo il modo di farsi sentire di più”.

E sì, a mio avviso, parole giuste. Forse oggi le uniche possibili.
Qui a Bologna – ad esempio - se a qualcuno scappa uno starnuto con la faccia rivolta verso un palazzo dell’ordine costituito, gli si imputa il reato d’eversione. A questo punto, o si rimane a casa oppure si fa qualcosa di diverso. Ha senso arrivare sotto l’abitazione di Prodi e andar via dopo un quarto d’ora?
Proviamo a ideare qualcosa di strano. Dobbiamo riuscire a far giocare la partita fra il ‘falso indiscutibile’ dell’Impero e il ‘simbolico condiviso’ del Movimento.
Negli ultimi giorni, tutti a parlare dell’Afghanistan tanto c’è lo spazio per una dichiarazione d’intenti che ‘risolve’ quel tema.
Per Vicenza, la questione è: sì oppure no. Sistema, media e politici distolgono congiuntamente l’attenzione dal problema; l’importante è non far sviluppare un movimento della società civile. Chi vuole – in queste ore calde – parla d’altro, dell’universo mondo; le persone che ci stanno si occupano della base Usa.
Per discutere di questi argomenti, gli esponenti del governo si sono riuniti durante la scorsa notte.

Nella vita – notò Jean Paul Sartre – “tutte le strade sono sbarrate, però dobbiamo agire lo stesso”.

22/1/7 – Leopoldo BRUNO

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 15/9/2025 6:28

A "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"

Le dichiarazioni di Herzi , che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi

huffingtonpost.it/esteri/2025/

@peacelink - 14/9/2025 13:48

Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw , ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews

@peacelink - 13/9/2025 17:21


L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.

@peacelink - 13/9/2025 9:51

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:49

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:48

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:48

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:47

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:46

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

@peacelink - 13/9/2025 9:46

Bandiere della pace e della Palestina questa mattina nel presidio organizzato dal 'Comitato per la ' a Bari all'esterno della Fiera del Levante, dove inizia la cerimonia d'inaugurazione della 88esima edizione della Campionaria.
I partecipanti al presidio manifestano a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di .

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Che Dio ci perdoni, e ci perdonera'. E' il suo mestiere.

Marcello Marchesi - Comico, sceneggiatore di Toto'

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...