Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Ignorati i rischi dell’uranio impoverito

Un’inchiesta della BBC ha rilevato che truppe britanniche e statunitensi continuano ad utilizzare armi all’uranio impoverito malgrado queste comportino il rischio di contrarre tumori
Tradotto da per PeaceLink

Gli esperti hanno fatto riferimento a statistiche in campo sanitario in Iraq, in cui questo tipo di armi venne utilizzato durante le guerre del 1991 e del 2003.

Un rapporto del World Health Organisation (WHO) rilasciato nel 2001 ha rivelato che il rischio di contaminazione è molto basso.

Ma uno dei maggiori ricercatori delle Nazioni Unite ha dichiarato che la ricerca in grado di dimostrare che l’uranio impoverito provochi tumori è stata bloccata..

Il Ministro della Difesa britannico ha asserito che non vi sono prove che attestino l’esistenza di un legame tra l’uso di uranio impoverito e lo sviluppo di malattie.

L’uranio impoverito è estremamente denso e duro, viene impiegato per la fabbricazione di proiettili perforanti e di bombe.

"Non vi sono prove che attestino l’esistenza di un legame tra l’uso di uranio impoverito e lo sviluppo di malattie negli abitanti dell’area del Golfo"

Ministro della Difesa Britannico
La paura che potesse nuocere alla salute ha portato il WHO a condurre uno studio nel 2001.

Il dottor Mike Repacholi, che ha supervisionato il lavoro del rapporto, ha detto ad Angus Stickler del programma Radio Four’s Today della BBC che l’uranio impoverito era “praticamente sicuro”.

“Bisognerebbe ingerire grosse quantitá di polvere di uranio impoverito per provocare danni alla salute” ha detto.

'Il pericolo racchiuso nelle molecole'

Ma il dottor Keith Baverstock, che ha lavorato sul progetto, ha dichiarato che la ricerca condotta dal Dipartimento di Difesa statunitense suggerisce altrimenti.

Ha parlato di un processo chiamato genotossicitá, che ha inizio quando l’uranio impoverito viene inalato.

“Le molecole che si dissolvono rilasciano residui radioattivi e sostanze chimiche tossiche nei polmoni,” ha aggiunto.

Ha inoltre spiegato come questo materiale nocivo entri nel corpo umano e nella circolazione sanguigna, danneggiando il midollo osseo, il sistema linfatico e i reni.

Questa scoperta non è stata inclusa nel rapporto del WHO e Baverstock ritiene che sia stata bloccata.

Ma Repachioli ha dichiarato che questi dati non sono stati accertati da nessun altro rapporto pertanto il WHO si rifiuta di pubblicare informazioni “speculative”. Ha inoltre negato l’esistenza di qualsiasi tipo di pressioni dietro la faccenda.

URANIO IMPOVERITO
Ha una proporzione ridotta dell’isotopo di Uranio-235
Meno radioattivo dell’uranio naturale e molto denso
Utilizzato per scopi militari per la produzione di blindature e munizioni perforanti
Può essere inalato come polvere o ingerito in cibo ed acqua contaminati presenti sul luogo di esplosioni

Utilizzato in Iraq e nella Ex Yugoslavia
Tuttavia, altri ricercatori hanno fatto riferimento a preoccupanti statistiche in campo sanitario in Iraq, che hanno registrato un aumento dei casi di tumori e di malformazioni nei neonati.

Il prof. Randy Parrish dell’ Isotope Geosciences Laboratory in Gran Bretagna ha detto che una valutazione della situazione sanitaria e ambientale in Iraq è necessaria per capire come stanno le cose.

Ricercatori iracheni supportati dalle Nazioni Unite stanno lavorando su queste valutazioni, ma Henrik Slotte dell’ Environmental Programme dell’ ONU ha detto che gli Stati Uniti non hanno fornito alcun tipo di informazione sul cosa abbiano utilizzato e dove, “è come cercare un ago in un pagliaio.”

Ha inoltre detto che non c’è alcuna garanzia che.queste informazioni verrano rivelate dagli USA.

Allo stesso tempo, un portavoce del Ministero della Difesa in Gran Bretagna ha dichiarato alla BBC che non vi è “alcuna prova medica o scientifica” che attesti il legame tra l’uso di uranio impoverito e lo sviluppo di malattie in Iraq.

Ha poi aggiunto che il Ministero della Difesa era consapevole dei recenti studi sugli effetti causati dall’uranio impoverito sulle cellule, ma che questi svrebbero dovuto essere supervisionati dal “consiglio professionale dell’Health Protection Agency e dell’International Commission on Radiological Protection”.

Note: Traduzione a cura di Federica Gabellini per www.peacelink.it
Il testo e' liberamente utilizzabile per scopi non commerciali citando la fonte, l'autore ed il traduttore.

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

La pace raramente è negata ai pacifici.

Friedrich von Schiller

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...