Disarmo

Dal sito

il commento

Uranio impoverito, una nuova inchiesta

29 ottobre 2006
Gigi Malabarba (già segretario della Commissione d'inchiesta del Senato)
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

Aniello D'Alessandro, paracadutista di 27 anni di Casalvelino, è l'ultima vittima accertata dall'Osservatorio militare. Con il giovane napoletano salgono a 49 le morti di reduci dalle missioni all'estero, che hanno subito una probabile contaminazione con polveri prodotte dalle esplosioni di materiale bellico, che vede tra i principali imputati l'uranio killer.
La possibilità di far emergere la verità su una vicenda che ha visto omertà istituzionali bipartisan e boicottaggi sistematici e persino ricatti sugli ammalati e i loro familiari da parte delle gerarchie militari è in gran parte legata oggi all'iniziativa parlamentare.
Con un voto all'unanimità in sede deliberante, la Commissione difesa del Senato ha nuovamente istituito una Commissione d'inchiesta sull'uranio impoverito, consentendo così di portare a compimento il lavoro iniziato nel corso dell'ultimo anno della precedente legislatura. La principale novità risiede nella possibilità di indagare non solo sui militari colpiti ma anche «sulle popolazioni civili nei teatri di conflitto e nelle zone adiacenti le basi militari sul territorio nazionale».
Si tratta di un potenziale salto di qualità nel monitoraggio degli effetti delle azioni belliche, che potrebbe avere conseguenze dirompenti sull'uso disinvolto di armamenti micidiali nei conflitti, come dimostrato dal massiccio impiego di armi di sterminio in Iraq e in Afghanistan, ma anche - recentemente - nei bombardamenti israeliani in Libano.
La tutela della salute dei militari italiani, infatti, è stato ed è il motore dell'iniziativa parlamentare che, in qualità di segretario della precedente Commissine, mi ha trovato particolarmente favorevole: nei Balcani migliaia di giovani sono stati mandati letteralmente allo sbaraglio, ossia senza protezioni, in un teatro di guerra in cui sono stati sparati dalla Nato numerosi proiettili all'uranio impoverito: sono centinaia gli ammalati con patologie tumorali. Da anni erano noti i rischi sull'impiego di tali armamenti, ma forse si è voluto tenere irresponsabilmente all'oscuro i militari per non riconoscerne gli effetti devastanti sulle popolazioni civili, che la cosiddetta guerra umanitaria contro la Jugoslavia avrebbe dovuto aiutare.
La Commissione d'inchiesta non è stata in condizione di definire un preciso nesso di causalità tra uranio impoverito e insorgenza di patologie sia per lo scarso tempo a disposizione sia per il continuo depistaggio dei vertici militari e del Ministero della difesa, che ha impedito la raccolta di dati statistici per una corretta analisi epidemiologica.
Quel che appare certo è che «la dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dall'esplosione di materiale bellico» queste malattie e questi decessi li provoca.
La nuova iniziativa parlamentare può favorire la nascita di un centro di eccellenza tra l'Università di Modena e l'Ospedale militare di Padova, da cui passano gran parte dei militari in missione, per sviluppare un lavoro serio: i militari colpiti e i loro familiari, le popolazioni civili che vivono attorno ai poligoni di tiro, in particolare in Sardegna, e tante vittime nei teatri di guerra aspettano con ansia che la politica cominci a porre rimedio a questo dramma.
Lo stanziamento da parte del governo dell'Unione di 300 mila euro a sostegno del fallito progetto Signum, istituito dal Ministro della difesa Antonio Martino proprio per gettare fumo negli occhi ed evitare indagini più serie (e per favorire il giro di amici), speriamo sia solo l'ultima pagina di un libro della vergogna che vorremmo fosse definitivamente chiuso.

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

Dal sito

Il tetto s'è bruciato finalmente posso vedere la luna

Poesia Zen

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...