Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Frank Helminck: «Non ci sono alternative. Ma niente voli: trasporteremo i soldati ad Aviano»

28 ottobre 2006
Toni Fontana
Fonte: L'Unità (http://www.unita.it)

Anche il maggiore Dillon, come quasi tutti gli altri soldati della base, è stato in Iraq e, prima di accompagnarci dal comandante, propone di passare davanti al monumento appena inaugurato. Un Leone di San Marco di cemento regge un libro con la scritta in latino "Pax" che sovrasta una stele con i nomi dei caduti della brigata in Afghanistan e Iraq. Anche l´ufficio del generale Frank Helmick, comandante della Setaf (forza tattica Usa per il sud Europa) è arredato con bandiere irachene sulle quali sono state incise le scritte delle missioni. «Non vi sono alternative dice alla realizzazione della base all´aeroporto Dal Molin, quella è l´unica area demaniale vicina alla caserma Ederle dove non vi è più posto per i nostri soldati».

Perche volete costruire la nuova base?

«Per una semplice ragione, vogliamo aumentare la nostra presenza qui nell´ambito di una riorganizzazione delle nostre forze armate. Rimodulare la 173° brigata attualmente schierata in Italia e in Germania e che sarà riunita in un´unica località, Vicenza. L´aeroporto Dal Molin è stato realizzato in un area demaniale ed è vicino alla Ederle dove non c´è abbastanza posto per i nostri soldati».

Non vi sono dunque alternative a quel progetto?

«Quella è l´unica area demaniale».

La gente teme che i vostri aerei sfrecceranno a bassa quota sopra le case...

«In quella zona non vi sarà traffico aereo, non cambierà nulla, ve lo assicuro. Non effettueremo sorvoli».

E se dovete partire per l´Iraq o l´Afghanistan?

«Trasporteremo i soldati ad Aviano, quello è il nostro aeroporto di riferimento. Per i rifornimenti e gli equipaggiamenti utilizzeremo invece il porto di Livorno. Non creeremo neppure intralci alla circolazione. I nostri convogli si muovono sempre con la scorta dei Carabinieri, noi siamo rapidi nei movimenti e non occupiamo a lungo le strade e, se le condizioni metereologiche sono favorevoli, effettuiamo gli spostamenti nel corso della notte e dopo aver informato in anticipo le autorità locali. La 173° si trasforma, questa è l´unica novità: una brigata di fanteria diventa un reparto aviotrasportato di paracadutisti».

A Vicenza si dice che se il governo italiano non autorizzerà la realizzazione della base dal Molin abbandonerete anche la Ederle dove lavorano centinaia di civili...

«Prima di tutto vorrei dire che il rapporto con la città ed i cittadini di Vicenza è buono, ottimo ed anzi abbiamo intenzione di sviluppare le pubbliche relazioni d´intesa con le istituzioni locali. E posso assicurare che della chiusura della base Ederle non si è mai parlato, questa ipotesi non è mai stata presa in considerazione».

La popolazione teme il rischio di attentati...

«Quella terroristica è una minaccia reale, noi americani abbiamo avuto l´11 settembre, voi in Europa gli attentati di Madrid e Londra. Qui in Italia noi abbiamo piena fiducia nelle vostre forze dell´ordine, nella loro capacità di prevenire e sventare minacce, sappiamo di poter contare su di loro».

Giovedì sera migliaia di vicentini hanno manifestato contro la realizzazione della base...

«Noi siamo ospiti di un paese democratico, Italia e Stati Uniti sono due grandi paesi liberi nei quali tutti possono esprimere il loro dissenso. Noi non abbiamo nulla da nascondere e anche al Dal Molin non custodiremo segreti, continueremo a fare la nostra attività come qui alla Ederle: non vi saranno lanci di paracadutisti, la gente non vedrà sfilare carri armati perché noi non li abbiamo, non ci saranno aerei-spia nei cieli di Vicenza, e neppure bombe nucleari. Alla fine arriveremo ad un soddisfacente compromesso, siamo ospiti dell´Italia da 51 anni ed abbiamo sempre trovato una soluzione ai problemi».

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Non disperate - vorrei dir loro - siamo milioni e milioni dentro le mura d'acciaio dell'occidente a vivere, come se fosse nostra, la vostra disperazione e a prepararci a creare insieme a voi un mondo tenuto insieme dal diritto e non dal terrore del Grande Gendarme

Ernesto Balducci

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...