Le guerre inquinano. Per sempre.
Le ultime guerre nei Balcani e in Medio Oriente hanno segnato un'evoluzione molto preoccupante nel tipo di armamenti utilizzati e di strategie scelte da parte dei militari.
Armi in grado di provocare inquinamento pericoloso e permanente, sia diretto che indiretto, sono state utilizzate in aree densamente popolate. Al tempo stesso la scelta di bombardare obiettivi chimico-industriali ha provocato danni ambientali irreparabili e su vasta scala.
Viene da chiedersi quali siano gli effetti sulla popolazione civile, a maggior ragione di fronte all'aumento di casi di malattie incurabili tra i soldati che sono stati inviati in missione in quelle zone, anche solo per alcuni mesi.
Pur vivendo nell'era dell'informazione globale, nessuna notizia viene fornita sulle armi utilizzate, sull'impatto ambientale, sugli effetti sulla popolazione civile, sulle precauzioni da prendere da parte dei militari, dei giornalisti e degli operatori umanitari presenti sul posto.
Spetta a un manipolo di giornalisti e fotografi coraggiosi andare a raccogliere di prima mano queste informazioni.
Naomi Toyoda e Hitoshi Shimizu da anni hanno dedicato la propria vita professionale a raccontare gli effetti delle guerre. Fotogiornalista il primo, regista il secondo, verranno per la prima volta in Italia a mostrare la documentazione fotografica e video che hanno raccolto in Iraq e negli Stati Uniti.
In una serie di conferenze a Torino, Genova, Firenze, Modena e Ladispoli incontreranno scienziati, studiosi, legali, giornalisti, rappresentanti della societa' civile, di associazioni di militari e delle istituzioni.
Si tratta di un'occasione estremamente importante non solo per informare e informarsi sugli effetti delle guerre, ma anche per confrontarsi sugli strumenti democratici, giuridici e nonviolenti che possano fermare un sistema militare e politico che sembra sempre piu' ignorare le convenzioni internazionali, nate per evitare il ripetersi delle atrocita' del secolo scorso.
La settimana di incontri avviene in corrispondenza con la giornata internazionale per la messa al bando dell'uranio impoverito (6 novembre), che vede svolgersi iniziative in tutto il mondo per la promozione di un trattato internazionale contro l'uso di armi all'uranio.
Di seguito le date degli incontri
(che vedranno sempre presenti Hitoshi Shimizu e Naomi Toyoda)
2 Novembre alle ore 18.00
TORINO (Centro Studi Sereno Regis - Via Garibaldi 13)
Con Massimo Zucchetti, docente di impianti nucleari al Politecnico di Torino
3 Novembre alle ore 11.45
GENOVA (Punto Incontro Coop Liguria - Lungobisagno Dalmazia 75 r)
Con Stefania Divertito, giornalista
3 Novembre alle ore 18.00
GENOVA (Salone S.M.S. D. Orengo - via C. Zugna 2/b - Pontedecimo)
Con Paola Manduca - Stefania Divertito, giornalista - Valerio Gennaro, epidemiologo
4 Novembre alle ore 17.00
FIRENZE (Circolo SMS Rifredi - Via Vittorio Emanuele II 303)
Con Monica Zoppe', Gruppo di studio sulle nuove armi, Scienziate/i contro la Guerra, Francesco Iannuzzelli, PeaceLink
5 Novembre alle ore 21.00
MODENA (La Tenda - Viale Molza)
Con Muhammed Tareq, coordinatore delle associazioni per i diritti umani di Falluja, Iraq - Sigfrido Ranucci, giornalista RAI - Francesco Iannuzzelli, PeaceLink - Stefania Divertito, giornalista - Maresciallo Domenico Leggiero, Osservatorio Militare - Capitano Filippo Montaperto - avv. Angelo Fiore Tartaglia - I genitori di Andrea Antonaci, militare italiano deceduto nel 2000
6 novembre alle ore 10.00
MODENA (Baluardo della Cittadella - Piazza Tien An Men)
Convegno scientifico: Danni collaterali - Le conseguenze che contribuiscono a rendere la guerra ancora piu' intollerabile
Con On. L. Forcieri, Sottosegretario alla Difesa - Dott. C. Nuccetelli, ISS - Dott. S. Montanari, Nanodiagnostics - On. L. Malabarba - Dott. M. Grandolfo, ISS - Ammiraglio M. Tarabbo - Colonnello R. Rossetti - Dott. A. Benedetti, CISAM - Generale G. Aprea - Dott. V. Gennaro, Istituto Tumori di Genova - Dott. A. Gatti, Universita' di Modena e Reggio Emilia
7 Novembre alle ore 16.30
LADISPOLI (Aula Consiliare - Piazza G. Falcone 1)
Con Gino Ciogli, sindaco di Ladispoli - Roberto Garau, assessore alla cultura - Stefania Divertito, giornalista
Per maggiori informazioni o per contattare gli organizzatori
http://www.peacelink.it/nodu
email: nodu@peacelink.org
Il ciclo di incontri e' stato organizzato da
- Centro di Documentazione "Semi sotto la neve" - Pisa
- Centro Studi Sereno Regis
- Comitato pace "E Majorana" di Genova Molassana
- Comitato pace "Rachel Corrie" di Genova Valpolcevera
- Comune di Ladispoli
- Comune di Modena Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili
- Consiglio di Circoscrizione V Valpolcevera - Genova
- Infinito edizioni
- Istituto Tecnico Commerciale "Ettore Majorana" - Genova
- PeaceLink
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna