Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Armi di distruzione di massa in Gran Bretagna

Faslane 365: la base nucleare britannica di Faslane verrà presidiata dai gruppi pacifisti ed ecologisti per un anno

Inizia il blocco della base nucleare di Faslane in Scozia. L'organizzazione di Faslane esorta tutti i gruppi nazionali ed internazionali di attivisti a partecipare alla manifestazione.
8 ottobre 2006
Faslane 365 Steering Group (Gruppo guida della manifestazione di pace chiamata Faslane 365)
Tradotto da per PeaceLink

Il primo ottobre 2006 comincerà un’audace iniziativa di resistenza civile per suscitare l’attenzione critica da parte dell’opinione publica e chiedere lo smantellamento delle armi nucleari della Gran Bretagna.

Visto il successo dei precedenti blocchi di massa effettuati alla base nucleare Trident a Faslane [la base della Royal Navy che ospita i sottomarini nucleari inglesi Trident, n.d.t.], un nuovo blocco pacifico avrà inizio e continuerà per la durata di un anno sempre a Faslane, in Scozia. Per far sì che si realizzi, invitiamo gruppi ed organizzazioni provenienti dalla Scozia, dall’Inghilterra e dal Galles, ma anche dall’estero, a raggiungerci per cercare di chiudere la base per almeno 48 ore nel giro di un anno.

faslane 365 logo


Due sono gli obiettivi di Faslane 365: portare le persone come testimoni ed ostacolare la base nucleare dove si trovano dispiegate le armi nucleari britanniche; ma anche permettere ai manifestanti di dar voce a tutta una serie di problematiche – che vanno dalla questione dei diritti umani a quella del cambiamento climatico – che la gente nel mondo reale considera di importanza vitale per il 21° secolo.

Per far ciò, Faslane 365 invita tutti i gruppi locali, nazionali e anche internazionali di tutte le aree della società civile a recarsi a Faslane e ad impegnare almeno 100 persone a restare per un periodo di almeno 48 ore e a manifestare i propri ideali per un futuro giusto e di pace. Più gente c’è nel vostro gruppo, meglio è. Ed i gruppi più piccoli possono anche unirsi tra loro per raggiungere il numero necessario. Se ci sono gruppi disponibili ad impegnarsi per più periodi – magari in differenti mesi dell’anno – sono più che ben accetti!

Uno degli scopi principali di Faslane 365 è l’avere a disposizione un numero sufficiente di persone preparate a bloccare e creare scompiglio nel viavai che si svolge in questa base nucleare, ma intendiamo anche incoraggiare i gruppi a trovare modi creativi ed innovativi, ad esempio con la musica, il teatro, i workshops, i festival, la ridecorazione della base e così via dicendo, per fare dei collegamenti tra le loro attività particolari e la pericolosa deviazione dei fondi dedicati alla Trident.

Tutti i gruppi dovranno concordare alcune linee guida fondamentali e non negoziabili che mettano in primo piano i valori della non violenza e del rispetto per tutti. Tutti i gruppi dovranno anche impegnarsi per questa fondamentale richiesta: che [le testate nucleari] Trident vengano ritirate e che il governo fornisca una tabella di marcia per lo smantellamento di queste armi, e inoltre si impegni a non sviluppare nessun’altra nuova arma nucleare. Aldilà di questi impegni basilari, i singoli gruppi potranno condurre il blocco nel modo che più ritengano opportuno.

Partecipa anche tu a questa occasione unica per fare davvero la differenza! Siamo sicuri che questa iniziativa attirerà l’attenzione di molti e crescerà, ma desideriamo avere 100 gruppi iscritti per i primi cento giorni prima di dare il via al tutto. Abbiamo bisogno di te!

Verrà fornito aiuto e sostegno, tra cui workshops sulla non violenza ed un dettaglliato pacchetto informativo.

Per ulteriori informazioni e per fare domande di qualsiasi genere o porre questioni di natura pratica che eventualmente riguardino il tuo gruppo, contattaci:

www.faslane365.org
email: info@faslane365.org
numero telefonico: 01263 512049
e dall’estero (0044) 1263 512049

Le donazioni sono ben accette e gli assegni vanno intestati a ‘Faslane 365’
e inviati a Valley Farmhouse, East Runton, Cromer, Norfolk, NR27 9PN.

Note: http://www.faslane365.org/pdfs/flyer.pdf

Traduzione di Cristina Pezzolesi per www.peacelink.it
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la
fonte, l'autore e il traduttore.

Vedi anche l’articolo "Di ritorno da Faslane" in cui Francesco Iannuzzelli (Peacelink) racconta la sua precedente esperienza durante uno dei blocchi a Faslane nel 2001.

Articoli correlati

  • Leopoli, manifestazione contro la corruzione
    Pace

    Leopoli, manifestazione contro la corruzione

    Gli organizzatori sono giovanissimi e usano i social per autoconvocarsi.
    31 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Il 21 giugno, una grande manifestazione a Roma contro il riarmo – anzi, forse due.
    Pace
    Basta riarmo, è il preludio ad una guerra.

    Il 21 giugno, una grande manifestazione a Roma contro il riarmo – anzi, forse due.

    Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà a L’Aia il prossimo vertice NATO che punta sul rafforzamento bellico dell’Alleanza, mentre il 21 giugno, alla vigilia, si terranno due contromanifestazioni, una a L’Aia, sede del vertice, l’altra in solidarietà a Roma
    29 maggio 2025 - Patrick Boylan
  • Stop invio nuove armi italiane in Ucraina
    Editoriale
    La petizione è stata redatta ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione

    Stop invio nuove armi italiane in Ucraina

    Oggi 34 esponenti della cultura, della società civile e del movimento pacifista presentano una petizione al Parlamento contro il nuovo decreto per invio di armi italiane in Ucraina. Primi firmatari monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, e Alex Zanotelli, missionario comboniano
    8 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Un'agenda di pace per il 2025
    Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025

    Un'agenda di pace per il 2025

    Il mondo è segnato dall’aumento vertiginoso delle spese militari e dal pericolo di una guerra nucleare mentre una parte dell'umanità vive nella povertà ed è abbandonata in condizioni di fame estrema. Per contrastare tutto ciò il movimento per la pace deve agire su più livelli e con obiettivi chiari.
    5 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Dalla donna viene la luce, viene la sera e viene il mattino. Attorno a lei tutto si organizza.

Luis Aragon

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...