Disarmo

Una campagna del GAVCI

L'obiezione di coscienza prosegue ...

La leva non è stata abolita. E quindi è ancora indispensabile proseguire l'obiezione di coscienza
26 maggio 2006

Per decenni è stata croce e delizia, angoscia e momento di crescita per generazioni di italiani. Alla fine, all'alba del nuovo millennio, è stata mandata in soffitta.
E così la leva, il servizio militare obbligatorio non esiste più. Oggi i giovani non si trovano più di fronte alla scelta tra obiezione di coscienza tramite il servizio civile o un anno(o poco meno) di naja. La legge 331/2000 (con le modifiche successive che hanno anticipato l'addio) ha stabilito che i nati nel 1985 saranno gli ultimi a partire per la coscrizione in grigio-verde. Il GAVCI(Gruppo Autonomo di Volontariato Civile in Italia, http://www.gavci.it ) ha recentemente fatto notare che però la leva non è stata abolita, ma solo sospesa. Infatti la legge 331 prevede ancora il servizio militare obbligatorio in caso di stato di guerra o di grave crisi internazionale nella quale l'Italia sia coinvolta. Infatti i comuni devono continuare a tenere aggiornate le liste di leva.
In realtà anche se la leva fosse stata abolita sarebbe cambiato ben poco. Basterebbe una nuova semplice legge ordinaria per tornare indietro. In ragione della situazione attuale il GAVCI ha lanciato una campagna per dichiararsi obiettori e obiettrici. Viene proposto a tutti coloro che si riconoscono nell'obiezione di coscienza di compilare ed inviare una dichiarazione scritta( http://www.gavci.it/html/img/modob.pdf ), tramite raccomandata, all'Ufficio Leva del Distretto Militare di competenza, al proprio Comune di residenza e, per conoscenza, anche alla Loc (Lega Obiettori di Coscienza) e al Comitato Consultivo per la Difesa Civile Non Armata e Non violenta(istituito presso l'UNSC, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile). La motivazione che ha spinto il GAVCI ha lanciare questa campagna è una semplice considerazione: in caso di mobilitazione generale o di guerra coloro che hanno svolto servizio civile perché obiettori alla leva, se richiamati, saranno assegnati alla Croce Rossa o alla Protezione Civile, ma cosa sarà di coloro che non hanno dovuto scegliere per la sospensione? In ragione di ciò, e per evitare che possano crearsi problemi all'ultimo minuto(burocratici o meno, è facile immaginare come dichiararsi obiettori mentre una guerra sta esplodendo non sarà facile), il GAVCI consiglia di dichiararsi comunque obiettori e obiettrici sin da ora.
E' in fin dei conti anche un piccolo gesto per ribadire la propria scelta di Pace e il proprio sostegno affinché un giorno si superi il concetto dell'esistenza della difesa armata e degli eserciti.

Articoli correlati

  • Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza
    Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra
    Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Italia (1927-2016)

    Pietro Pinna

    È un attivista della nonviolenza e viene riconosciuto come il primo obiettore di coscienza al servizio militare in Italia per motivi antimilitaristi e pacifisti. Pinna diventa uno dei più stretti collaboratori di Aldo Capitini, con cui organizza la prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi nel 1961.
    Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Russia (1860 – 1931)

    Pavel Ivanovič Birjukov

    Fu avviato dal padre, generale, alla carriera militare ma, dopo aver conosciuto Tolstoj, rinunciò alla divisa per dedicarsi all'attivismo per la pace. E' stato il biografo di Lev Tolstoj.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Viviamo in un tempo dove gli scritti e i discorsi politici sono basati sulla difesa di posizioni indifendibili. Il perdurare dell’occupazione britannica in India, l’eliminazione e la deportazione dei dissidenti russi, l’utilizzo delle bombe atomiche contro il Giappone possono essere difesi, ma solo con argomenti che sono troppo brutali per essere ammessi apertamente, e che non coincidono con i valori professati dai partiti politici. Per questo motivo il linguaggio politico è farcito di eufemismi, di frasi interrogative e di vaghezza fumosa.

George Orwell - Tratto da “La politica e la lingua inglese” (1946)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...