E intanto il tempo passa...

Un messaggio di Giulio Cipriani che, nei primi del '95 a quasi un anno dal Crackdown italiano, denunciava il tentativo di imbavagliare la telematica amatoriale con le armi della burocrazia e di leggi soffocanti.
16 giugno 2004
Giulio Cipriani (Zero)
Fonte: Area messaggi Legal_bbs.multi della rete MultiNet - 16 febbraio 1995

Altruisti, pazienti, generosi e soprattutto coraggiosi...

Non e' facile trovare una definizione unica che racchiuda tutti i sysops italiani, soprattutto considerando quello che stanno facendo per la telematica italiana..

Gruppi di eroi senza fama ne' gloria che ogni giorno si impegnano a far si' che questo gioco, cosi' bello e cosi' importante, sopravviva...

A volte ignorati, altre volte nascosti nell'ombra, altre ancora tristemente alla ribalta o noti per i loro errori (unica colpa quella di essere umani), ogni mese spendono soldi, spesso di tasca propria, per pagare bollette, per mantenere aggiornati i sistemi, per comperare questo o quell'altro software che il prossimo mese sara' gia' superato..

Ora, dopo tanto tempo passato nell'anonimato, si ritrovano all'improvviso su un palcoscenico sul quale non avrebbero mai voluto salire.. e si trovano a leggere e scrivere copioni che parlano di leggi ipotetiche, di segretezza, di responsabilita' oggettive e soggettive..

Illuminati dalle luci abbaglianti dei riflettori e sotto gli sguardi di centinaia di utenti, si trovano a dover combattere tra il proprio desiderio di vivere questa splendida avventura telematica come un hobby e l'esigenza di proteggersi, di coprirsi, di trasformare questo splendido giocattolo in una macchina regolamentata, squadrata, registrata, ingoiata dagli ingranaggi della burocrazia...

Non si puo' piu' giocare. Non si puo' piu' affrontare questa esperienza con la buona volonta'di chi ha voglia di crearsi una struttura propria, un ambiente proprio... no... e' necessario inquadrare, regolare per definire e chiarire.. gia'.. chiarire.. perche' tutte le cose poco conosciute fanno paura e hanno sempre quel sapore di "sovversivo"

E quindi eccoli qui, di colpo, a fare i conti con un oste decine di volte piu' grande di loro.. Ci hanno spiegato a scuola che in Italia c'e' la democrazia e che l'oste c'e' perche' e' voluto dalla gente.. Ma _questa_ gente, la cosiddetta popolazione telematica, dopo anni vissuti rispettando le durissime regole che si e' creata da sola, ha veramente bisogno di qualcuno che gli dica cosa fare?


Giulio Cipriani

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 19:15

youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Yw

Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...