Diffamazione web: Isole ha vinto la causa.

4 marzo 2004
Associazione Isole nella Rete

Con sentenza del 19/1/2004 pubblicata il 4/2/2004 il Giudice Unico del Tribunale di Roma ha così deciso:

"Il Giudice unico, definitivamente pronunciando, respinge la domanda come in atti proposta e condanna Caradonna Giulio a rifondere alla Associazione "Isole nella Rete" - in persona del legale rappresentante pro tempore - le spese di lite, che determina in Euro 3.000".

Da anni l'associazione Isole nella Rete è stata coinvolta in una brutta storia legale: un processo civile intentato dall'ex parlamentare missino Giulio Caradonna, che ha chiesto un risarcimento di 250 milioni di lire affermando di essere stato diffamato dal contenuto di un dossier sulla storia del neofascismo in Italia, redatto dal centro sociale La Strada di Roma e pubblicato sul suo sito, ospitato sul server di Isole nella Rete.

Caradonna ha affermato di non aver mai guidato azioni squadriste ne' compiuto atti di violenza e ha richiesto una pubblica smentita di quanto scritto sul sito Web.
Isole nella Rete, nella persona del suo presidente, ha sempre confermato la verità di quanto contenuto nel dossier, che del resto riportava notizie di pubblico dominio, e ha ribadito che in qualità di provider è suo compito fornire servizi internet alle realtà sociali e di movimento per favorire la liberta' di espressione e, come scritto nello statuto, l'affermazione dei principi della lotta antifascista.

Oggi, a due anni dall'inizio del processo che ha coinvolto in prima persona il presidente di isole e il nostro avvocato, possiamo dare a tutti una buona notizia: Isole ha vinto la causa.

Nella sentenza, datata 19/1/2004 e pubblicata il 4/2/2004, il giudice unico del tribunale di Roma ha deciso di respingere la domanda di Caradonna, condannandolo a rifondere alla associazione Isole nella Rete 3.000 euro di spese legali.

In attesa di leggere e rendere pubbliche le motivazioni, che hanno importanza per tutta la Rete poiché toccano il nodo cruciale della responsabilità del provider, siamo lieti di dare questa notizia e ringraziamo quanti/e hanno seguito le sorti di Isole con tenacia e intelligenza.

Articoli correlati

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 29/8/2025 19:15

youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Yw

Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.

@peacelink - 29/8/2025 10:27

Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.

Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano ilfattoquotidiano.it/2025/08/2 e in allegato il file per una lettura diretta.

@peacelink - 28/8/2025 19:00

Lettura dei bambini uccisi a

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 28/8/2025 18:59

Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica () dei ministri Tajani e Salvini.

@peacelink - 27/8/2025 21:40

Cintura di sicurezza in , Washington non spenderà un dollaro: vuole che paghi l’ share.google/06C2gC3ep61KaxXAC

@peacelink - 27/8/2025 13:48


, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali

Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di e , i sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla pubblica.

antennasud.com/taranto-guardia

@peacelink - 26/8/2025 18:36


La “ giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
youtube.com/watch?v=sEmpro_mja

@peacelink - 26/8/2025 15:10


genovatoday.it/economia/legamb
accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.

--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
genovatoday.it/economia/legamb
© GenovaToday

In guerra soffrono più di tutti proprio quelli in nome dei quali la guerra è scoppiata

Biljana Srbljanovic - scrittrice serba

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...