E-Vote - primato svizzero
La Svizzera entra prepotentemente nella storia del voto online. Oggi, oltre 22 mila ginevrini potranno esprimere il loro voto - a partire da un qualunque pc - per quello che può essere definito come il primo referendum nazionale a votazione elettronica del mondo.
Una procedura semplicissima, il proprio numero identificativo da inserire sul sito www.ge.ch/ge-vote e la possibilità di votare comodamente online in tutta sicurezza. Un sistema di sicuro successo, in quanto già sperimentato dagli svizzeri per la prima volta ad Anières (gennaio 2003), nella Repubblica e Cantone di Ginevra, dove i cittadini furono chiamati ad esprimersi se autorizzare o meno un credito municipale per la ristrutturazione di un immobile. Un sistema rodato e "capito" dalla gente, se osserviamo che all'ottimo risultato raggiunto ad Anières (1162 elettori), si è poi aggiunto quello di Cologny (2500 elettori, novembre 2003), Carouge (9100 elettori, aprile 2004) e Meyrin (9200 elettori, giugno 2004). Tappe fondamentali decretate da un successo di partecipazione per questo importante e storico primato.
La chiave del successo svizzero è da ricercarsi nella "comodità" della procedura di voto. La "democrazia diretta" in Svizzera comporta in media anche cinque chiamate annuali alle urne per i cittadini. Questo spiega anche il successo consolidato di un'altra forma di espressione di voto: a Ginevra, ad esempio, il voto postale è utilizzato da circa il 95% degli elettori - cosa che ha permesso di aumentare la partecipazione al voto di circa il 20 % in dieci anni.
L'idea di restituire un diritto importantissimo come quello del voto a chi è impossibilitato a presentarsi materialmente alle urne ha però un paradosso chiamato "digital divide". E' forte il rischio di un incremento del divario digitale fra i cittadini, cioè fra chi è in grado di usare gli strumenti e i canali di comunicazione informatici e chi invece non possiede le necessarie conoscenze. Nel momento in cui l'esercizio dei diritti politici dovesse orientarsi sulle nuove tecnologie, queste persone correrebbero il rischio di trovarsi fortemente svantaggiate e di vedere in pratica limitati i propri diritti.
Il software utilizzato in Svizzera per il voto elettronico è stato sviluppato dal governo stesso ed è sotto copyright. Al momento, si esclude l'utilizzo di un sistema aperto.
Articoli correlati
- Scelta unanime nei 26 Cantoni. Timori per la ricerca
Svizzera, Ogm vietati per cinque anni con un referendum
Bando per piante e sementi28 novembre 2005 - Vittore De Carli Nel voto dell'America la macchina del broglio
Ormai larga parte delle votazioni negli States sono affidate a sistemi elettronici manipolabili elaborati da società filo-repubblicane. Non c'è prova che i conteggi siano stati alterati. La resa di Kerry ha chiuso il dibattito sulla regolarità del voto e aperto quello sul suo significato16 novembre 2004 - ManfredEcco il voto elettronico stile open source
L'Open Voting Consortium promette di dare una grossa mano -- se non proprio risolvere -- problemi e impicci dei sistemi e-vote made in USA24 agosto 2004 - Bernardo Parrella
Sociale.network
RID - Rivista Italiana Difesa - #Spesemilitari, ecco come l’Italia è arrivata al 2%
https://www.rid.it/shownews/7588/spese-militari-ecco-come-l-rsquo-italia-e-arrivata-al-2
#Palestina #Israele
Proteste pro Pal: annullato l’incontro di #Cingolani, Ad di #Leonardo, al Festival dell’Innovazione - la Repubblica
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/10/08/news/annullato_incontro_di_cingolani_ad_di_leonardo_festival__innovazione-424899623/
Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia
Il drone ha generato allarme in #Ucraina che, su questa particolare tecnologia, gli #Fpv in fibra ottica, è indietro rispetto alla #Russia, anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-ucraina-guerra-droni-fibra-ottica-precisione-cosa-sono_5hgqnQmOEeqloh3kW1szL4
#MEAN
Missione umanitaria nell'inferno dell'#Ucraina - AGR Basilicata
https://agr.regione.basilicata.it/post/missione-umanitaria-nellinferno-dellucraina/
Perché l’#Ucraina sta vincendo la guerra | Agenzia Comunica
Yuval Noah #Harari
https://www.agenziacomunica.net/2025/10/09/perche-lucraina-sta-vincendo-la-guerra/
#MEAN
La missione del Movimento europeo di azione non violenta in #Ucraina
https://www.lavitadelpopolo.it/esteri/dal-mondo/ucraina-michela-piccoli-di-bassano-partecipante-alla-missione-del-movimento-europeo-di-azione-non-violenta-presenti-per-riaccendere-la-speranza-FL490373
#Zelensky, 'i #Tomahawk possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica
#Ucraina
Guerra #Ucraina, attacco record di #droni in #Russia (sorpresa): colpita raffineria di #petrolio a 2.000 km dal confine
https://www.ilmessaggero.it/mondo/guerra_ucraina_drone_record_2000_km_attacco_russia_sorpresa_impreparata_perche-9112373.html
#Russia #Ucraina
#Nato, #droni armati e nuove regole: la risposta alla #guerra ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-nato-valuta-risposta-armata-guerra-ibrida-vladimir-putin-AHldqi4C
#Russia #Ucraina
Perché l'#Occidente non deve sottovalutare l'innovazione militare russa - Formiche.net
https://formiche.net/2025/10/perche-loccidente-non-deve-sottovalutare-linnovazione-militare-russa/#content
#DavidMcBrite
La Corte ha respinto oggi il ricorso.
#Australia
Alcuni mesi fa, #DavidMcBride, aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’#Australia.
Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf
Le carte della nostra #storia, gli archivi privati per tutti - Ansa.it
L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli #archivi familiari, custodi della #memoria storica diffusa sul territorio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2025/10/08/le-carte-della-nostra-storia-gli-archivi-privati-per-tutti_c57f1198-e1b5-4510-a970-15beb52771ba.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv