La «rivoluzione» senza fili e aperta, ultime e non definitive
Una settimana fa questo giornale si è occupato delle reti di comunicazione M2M, «da macchina a macchina», la cosiddetta «Internet delle cose» (vedi http://chipsandsalsa.wordpress.com).
A conferma che il tema è caldo, ecco ora un ricchissimo dossier dell'inglese Economist, dedicato alla «Rivoluzione senza fili in arrivo». Vi sono presentate con chiarezza tutte le tecnologie già disponibili per andare «oltre il cellulare», inteso come apparato che finora convoglia soprattutto la voce e Sms. Sono anche descritte le molte possibili applicazioni: dalle assicurazioni dell'auto calibrate sui chilometri percorsi, alle etichette digitali che rivelano tutto di un prodotto, dagli oggetti di casa che parlano tra di loro, ai campi di battaglia disseminati di microscopici sensori. L'idea più sciocca di tutte è quella di inserire in microchip sottocutaneo in ogni immigrato, sì da poterne monitorare attività e spostamenti. Teoricamente gli usi sono infiniti, ma quali poi verranno dispiegati dipende sia dalle scelte dei produttori che dall'accoglienza dei consumatori.
Alcune cose tuttavia sono già fin da ora chiare: intanto che ci sono almeno tre ambiti spaziali di queste reti senza fili. C'è il livello ampio, dominato dalle tecniche di trasmissione cellulari (Gsp, Umts, terza e quarta generazione) ma anche dalla incalzante tecnica WiMax. C'è quello più ristretto che arriva a poche decine di metri, fatto essenzialmente dal WiFi, con l'aggiunta di nuove tecniche in via di collaudo come Zigbee e Ultra Wide Band, e c'è quello delle Pan (Personal area network), tipico delle commissioni Bluetooth.
Seconda questione: le frequenze radio sono ormai la risorsa scarsa per definizione e questo chiama in gioco le regole e la poltica. I governi non dovrebbero preoccuparsi solo di incassare il più possibile dalle licenze, ma anche di favorire pluralità e spazio pubblico.
Le imminenti gare per il WiMax italiano non sembrano purtroppo andare in questa direzione, tanto più che il ministero della Difesa continua a mettere ostacoli al rilascio delle frequenze ancora sotto giogo militare. Non è chiaro se l'ineffabile ministro Parisi, quello che ogni giorno invoca partecipazione dei cittadini al futuro Pd, sia ostaggio dei militari o si sia piazzato lui stesso alla leva del freno.
L'assenza di ogni comunicazione pubblica al riguardo testimonia il distacco dai cittadini che Parisi orgogliosamente coltiva, come già dimostrato nel caso della base Usa di Vicenza.
La questione più cruciale tuttavia è un'altra. Come il settimanale inglese fa notare, la «rivoluzione» senza fili già in atto contiene una minaccia micidiale per i titolari dei business precedenti, e questa minaccia si chiama apertura, universalità degli accessi a tutti i contenuti. Così come l'Internet, anche le reti senza fili potranno prosperare solo basandosi su standard aperti e comuni. E' come la «rivoluzione» del personal computer degli ultimi anni '70 che significò liberta dalla schiavitù dei grandi computer e la possibilità di caricare sul proprio Pc ogni software che serva, senza chiedere permesso.
Anche il mondo dei cellulari (oggi ce ne sono 1,8 miliardi al mondo, ma nel 2011 saranno 4 miliardi), andrà inevitabilmente in questa direzione: apparati aperti e software altrettanto, svincolando gli utenti dai vincoli imposti dai costruttori e dai gestori delle reti.
Sociale.network
RID - Rivista Italiana Difesa - #Spesemilitari, ecco come l’Italia è arrivata al 2%
https://www.rid.it/shownews/7588/spese-militari-ecco-come-l-rsquo-italia-e-arrivata-al-2
#Palestina #Israele
Proteste pro Pal: annullato l’incontro di #Cingolani, Ad di #Leonardo, al Festival dell’Innovazione - la Repubblica
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/10/08/news/annullato_incontro_di_cingolani_ad_di_leonardo_festival__innovazione-424899623/
Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia
Il drone ha generato allarme in #Ucraina che, su questa particolare tecnologia, gli #Fpv in fibra ottica, è indietro rispetto alla #Russia, anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-ucraina-guerra-droni-fibra-ottica-precisione-cosa-sono_5hgqnQmOEeqloh3kW1szL4
#MEAN
Missione umanitaria nell'inferno dell'#Ucraina - AGR Basilicata
https://agr.regione.basilicata.it/post/missione-umanitaria-nellinferno-dellucraina/
Perché l’#Ucraina sta vincendo la guerra | Agenzia Comunica
Yuval Noah #Harari
https://www.agenziacomunica.net/2025/10/09/perche-lucraina-sta-vincendo-la-guerra/
#MEAN
La missione del Movimento europeo di azione non violenta in #Ucraina
https://www.lavitadelpopolo.it/esteri/dal-mondo/ucraina-michela-piccoli-di-bassano-partecipante-alla-missione-del-movimento-europeo-di-azione-non-violenta-presenti-per-riaccendere-la-speranza-FL490373
#Zelensky, 'i #Tomahawk possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica
#Ucraina
Guerra #Ucraina, attacco record di #droni in #Russia (sorpresa): colpita raffineria di #petrolio a 2.000 km dal confine
https://www.ilmessaggero.it/mondo/guerra_ucraina_drone_record_2000_km_attacco_russia_sorpresa_impreparata_perche-9112373.html
#Russia #Ucraina
#Nato, #droni armati e nuove regole: la risposta alla #guerra ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-nato-valuta-risposta-armata-guerra-ibrida-vladimir-putin-AHldqi4C
#Russia #Ucraina
Perché l'#Occidente non deve sottovalutare l'innovazione militare russa - Formiche.net
https://formiche.net/2025/10/perche-loccidente-non-deve-sottovalutare-linnovazione-militare-russa/#content
#DavidMcBrite
La Corte ha respinto oggi il ricorso.
#Australia
Alcuni mesi fa, #DavidMcBride, aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’#Australia.
Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf
Le carte della nostra #storia, gli archivi privati per tutti - Ansa.it
L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli #archivi familiari, custodi della #memoria storica diffusa sul territorio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2025/10/08/le-carte-della-nostra-storia-gli-archivi-privati-per-tutti_c57f1198-e1b5-4510-a970-15beb52771ba.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv