La Malesia stanzia 36 milioni di $ per l'OSS
Il progetto, chiamato OSS-Platform Investment Program (OSS-PIP) mira a permettere la nascita di 40 aziende commercialmente attive nell'ambito dello sviluppo del software Open Source.
L'orizzonte temporale del progetto è di due anni da adesso.
Le autorità malesi sperano che l'expertise che verrà accumultata nello sviluppo OSS possa permettere al paese di diventare un attore di rilievo nel panorama IT mondiale.
Le conpagnie che aderirrano al fondo verrano ospitate presso un complesso creato nella capitale Kuala Lumpur con l'obiettivo che diventi il primo open-source software cluster malese.
Sociale.network