CyberCultura

Dal sito

  • Latina
    La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre morti

    Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata

    Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.
    14 febbraio 2025 - Pietro Anania
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 febbraio 2025

    Quale futuro per il movimento pacifista?

    Il Coordinamento nazionale contro l’invio di armi e il riarmo si riunisce online mercoledì 19 febbraio. Verrà fatta una valutazione della possibilità di una nuova campagna contro i programmi di riarmo, con un respiro ampio, unitario e inclusivo.
    16 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene

    Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente

    I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    Sulla stampa ucraina si parla già di "tradimento"

    La NATO sull'orlo di una crisi di nervi

    Le iniziative di Trump stanno generando nervosismo e malumore tra coloro che speravano in una vittoria militare dell'Ucraina e nel suo ingresso nella NATO. La prospettiva di negoziati che potrebbero comportare concessioni significative alla Russia è vista come una minaccia.
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Trasferiti fondi dalle bonifiche ambientali alla produzione di acciaio ILVA

    Grazie Meloni!

    Da Vicks VapoRub a ILVA VapoRub, il nuovo unguento per uso inalatorio è pronto per tutti i bambini di Taranto. Il governo stanzia 400 milioni per questo trattamento balsamico nelle affezioni delle vie respiratorie. La motivazione è che chiudere l'ILVA provocherebbe un "rilevante rischio ambientale".
    12 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti

Consigli per masterizzare

Una serie di consigli per masterizzare al meglio
22 ottobre 2003
Muppy

Masterizzare un cd, per tutti coloro che non hanno masterizzatori dotati di teconologia Burn-Proof, Just Link o simili, è un processo che richiede un flusso costante di dati nella lettura da CD-Rom o da hard disk verso il masterizzatore. Vediamo come ottimizzare Windows per questo.

Consigli generali:

Qui trovate qualche utile ed indispensabile consiglio per masterizzare alla meglio, senza "bruciare" cd.
1) Quando usate win95 OSR2 o win98, cambiate la modalità d'uso da Desktop computer a Network server, si fa così:
[Avvio] -> Impostazioni -> Panello di Controllo -> Sistema -> Prestazioni -> File System -> Utilizzo tipico del computer
Con questo, aumenterete la cache a disposizione del file system, molto utile nelle masterizzazioni al volo (On the fly) quelle cioé in cui la copia viene fatta direttamente.

2) Disabilitare la notifica di inserimento automatico per lettori cd e masterizzatori:
Si fa così:[Avvio] -> Impostazioni -> Panello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CDROM -> Nome del masterizzatore e del lettore -> Proprietà ->Impostazioni

3) Quando si hanno problemi di masterizzazione nella modalità al volo (On the fly), usate Nero, o CDRWin, per creare un'immagine del cd su hard disk, e poi scrivete il cd partendo dall'immagine.

4) Se masterizzate creando immagini su hard disk, se potete usatene due, o uno diviso in due partizioni, memorizzando l'immagine nella partizione o nell'hard disk che usate meno o su cui fate più di frequente un Defrag, questo servirà ad ottimizzare la scrittura dell'immagine

5) La notifica di inserimento automatico, deve essere abilitata sul masterizzatore, se volete usare DirectCD.

Consigli per sistemi SCSI

Qui trovate alcuni importanti consigli per la masterizzazione con sistemi SCSI.
1) Abilitate la disconessione SCSI per il masterizzatore:
[Avvio] -> Impostazioni -> Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CDROM -> Nome del masterizzatore -> Proprietà ->Impostazioni ->Disconetti

Consigli per sistemi IDE/Atapi

1) Disabilita i driver IDE Bustmaster per il masterizzatore IDE/Atapi
Si fa così: [Avvio] -> Impostazioni -> Panello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CDROM -> Nome del masterizzatore -> Proprietà.

2) Disabilita le impostazioni DMA e, se possibile, abbassa l'IDE PIO MODE a 3 o 4 per la porta IDE a cui il masterizzatore è connesso. [Avvio] -> Impostazioni -> Panello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CDROM -> Nome del masterizzatore -> Proprietà

3) Quando usate windows 95/98 avete bisogno dei drivers ASPI perchè il software di masterizzazione, possa accedere al masterizzatore.

4) Se usate Adapetc Easy CD Creatro e/o Adaptec EZSCSI usa Adaptec ASPI Check/Update. Per tutti gli altri software usate ForceASPI o ASPIW95.EXE

Articoli correlati

  • L'iniquo balzello
    CyberCultura
    EUCD, European Union Copyright Directive (Direttiva sul Copyright dell'Unione Europea): l'ingiustizia continua.

    L'iniquo balzello

    Il commissario al Mercato interno dell'Unione Europea Charlie McCreevy non riesce a far approvare la riforma del prelievo sui supporti informatici vergini. Esulta la GESAC (Società Europea di Autori e Compositori) [1], si stracciano le vesti produttori e distributori. Ma chi ci rimette, al solito, è il diritto del cittadino/consumatore.
    11 novembre 2007 - Loris D'Emilio
  • CyberCultura

    Tecniche AntiCopia

    Uno studio delle difese che ci impediscono la copia di backup dei CD. Inoltre anche un piccolo tutorial sul come difendersi da queste protezioni, sempre più come spyware. La tutela del diritto alla copia ad uso privato passa anche dalla conoscenza dell'hacker.
    19 maggio 2006 - Nicola D'Agostino
  • CyberCultura

    Masterizzare dal Web con linux

    Andrea Scrimieri
  • CyberCultura

    Gli studenti occupano sede della Siae

    A Novara gli studenti occupano gli uffici della Siae e consegnano ai funzionari un Cd di canzoni masterizzate.
    1 novembre 2003 - Pier Luigi Tolardo

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Latina
    La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre morti

    Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata

    Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.
    14 febbraio 2025 - Pietro Anania
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 febbraio 2025

    Quale futuro per il movimento pacifista?

    Il Coordinamento nazionale contro l’invio di armi e il riarmo si riunisce online mercoledì 19 febbraio. Verrà fatta una valutazione della possibilità di una nuova campagna contro i programmi di riarmo, con un respiro ampio, unitario e inclusivo.
    16 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene

    Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente

    I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    Sulla stampa ucraina si parla già di "tradimento"

    La NATO sull'orlo di una crisi di nervi

    Le iniziative di Trump stanno generando nervosismo e malumore tra coloro che speravano in una vittoria militare dell'Ucraina e nel suo ingresso nella NATO. La prospettiva di negoziati che potrebbero comportare concessioni significative alla Russia è vista come una minaccia.
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Trasferiti fondi dalle bonifiche ambientali alla produzione di acciaio ILVA

    Grazie Meloni!

    Da Vicks VapoRub a ILVA VapoRub, il nuovo unguento per uso inalatorio è pronto per tutti i bambini di Taranto. Il governo stanzia 400 milioni per questo trattamento balsamico nelle affezioni delle vie respiratorie. La motivazione è che chiudere l'ILVA provocherebbe un "rilevante rischio ambientale".
    12 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti

Non c'è niente di più semplice della verità.

Lanza Del Vasto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...