Firefox 2, ecco la prima Beta
Mountain View (USA) - Mozilla Foundation ha rilasciato la prima beta ufficiale di Firefox 2.0, una relase che arriva dopo tre versioni alpha e diversi mesi di sviluppo. Per l'occasione Firefox 2.0 si lascia finalmente alle spalle il suo nome in codice, Bon Echo, che ha identificato tutte le precedenti build.
Firefox 2.0 non porta con sé cambiamenti rivoluzionari, ma il numero di novità e migliorie introdotte è significativo: questa beta dovrebbe ormai comprenderle tutte visto che, da qui in avanti, le modifiche al codice riguarderanno quasi esclusivamente la correzione di bug e altri problemi.
Le novità contenute in Firefox 2.0 Beta 1, sintetizzate nelle note di rilascio del browser, includono e migliorano quelle già introdotte dalle precedenti alpha: tra queste si citano il sistema antiphishing, il ripristino automatico della sessione del browser in caso di crash (utilizzabile anche per riaprire una scheda chiusa in precedenza), il correttore ortografico in linea per i box di testo, una migliorata gestione dei feed RSS, la possibilità di cancellare e riordinare i plug-in di ricerca, due modalità di gestione delle sessioni HTTP per l'archiviazione (con i cookie) di dati strutturati sul client, un più completo supporto allo standard grafico vettoriale SVG, nuova funzione microsummaries per i bookmark, il pulsante di chiusura sui singoli tab e la possibilità di scorrere questi ultimi in orizzontale, una funzione di autocompletamento delle parole chiave (basata sulla cronologia delle ricerche) per il search box, e un nuovo gestore unificato per temi ed estensioni che promette una maggiore sicurezza e un miglior supporto alla localizzazione degli add-on.
Rispetto all'Alpha 3, questa prima beta introduce poi un nuovo installer per Windows basato sul software open source Nullsoft Scriptable Install System e il pieno supporto alla specifica JavaScript 1.7.
Come le precedenti release di test, anche la Beta 1 è raccomandata solo a sviluppatori e tester. Questa volta, però, Mozilla Foundation sembra voler stuzzicare la curiosità di un numero decisamente più ampio di persone, tanto è vero che questa è la prima versione preliminare di Firefox 2 ad essere stata localizzata nelle principali lingue, inclusa quella italiana.
Firefox 2.0 Beta 1 può essere scaricato da qui per Windows, Mac OS X e Linux. Prima di installarlo, gli sviluppatori raccomandano di disintallare eventuali versioni precedenti, fare una copia del proprio profilo e controllare che le estensioni utilizzate siano compatibili con la nuova versione del browser (guide e istruzioni in italiano si possono trovare su MozillaItalia.org).
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html