CyberCultura

Dal sito

chips and salsa

Fatevi un test di Turing

29 giugno 2006
Franco Carlini
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

La nuova versione di queste pagine è ormai arrivata all'ottava puntata. E' dunque un tempo sufficiente per sapere cosa pensarne.
Per sperimentare dal vivo una nuova offerta di blog personali proposta in Italia dal gruppo Dada, abbiamo provato, almeno provvisoriamente, a depositare i numeri arretrati su di un blog, all'indirizzo http://mobidig.blog.dada.net/. In quel luogo compaiono tutti gli articoli pubblicati in precedenza, che possono essere letti ricorrendo al calendario nella colonna di destra, dove i giorni evidenziati in rosso mattone sono quelli che contengono dei testi. Si possono leggere i mesi precedenti nella stessa colonna alla voce «Archivio».
Ogni articolo può essere commentato, cliccando sulla parola «Commenti» che compare alla fine. In questo caso viene chiesto di abbinare al commento un nome e un indirizzo di posta elettronica. Per accettare un commento questo sistema di blogging vuole sincerarsi che a farlo sia una persona fisica e non un software automatico. Il trucco a cui ricorre è questo: nella pagina per i commenti compaiono alcune lettere o numeri colorati e deformati; chi scrive il commento deve copiarli nella riga sottostante. Questo giochetto viene chiamato Captcha dai tecnici e l'acronimo sta per «Completely Automated public Turing test to tell Computers and Humans Apart», ovvero un test di Turing completamente automatico per tenere distinti computer e umani. Questa espressione, ironica ma precisa venne inventata nel 2000 da quattro esperti : Luis von Ahn, Manuel Blum, e Nicholas J. Hopper della Carnegie Mellon University, e inoltre John Langford della Ibm. Il pensatore inglese Alan Turing c'entra nel senso che fu il primo a immaginare una prova che potesse rivelare se al di là di una parete c'era una persona umana o una macchina. Chi voglia invece aprire un proprio blog personale con questo servizio di Dada può farlo andando all'indirizzo http://it.blog.dada.net/ e cliccando sulla voce «Iscriviti subito».

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Dal sito

Sono in pace con Dio, la mia guerra e' con l’Uomo

Charlie Chaplin - Comico

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...