cellulari

Corti anzi cortissimi con Nokia

29 giugno 2006
Luciano Lombardi
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

Si chiama DreaminAction il concorso cinematografico per aspiranti registi che Play the Lab, il laboratorio creativo di Nokia e Mikado, ha presentato al festival del cinema di Taormina.
I partecipanti si sfideranno nella realizzazione di M-Movies, cortometraggi costruiti con le nuove tecnologie mobili, utilizzando come «macchina da presa» il nuovo Nokia N93. Il leitmotiv dei girati era «il sogno», che sarà anche quello dei cineasti mobili, che potranno vedere il proprio cortometraggio nelle sale cinematografiche e anche su Dvd, poiché esso farà da apripista a L'arte del sognodi Michel Gondry.
Tra gli iscritti al concorso (per la partecipazione si veda www.playthelab.it) verranno estratti 50 autori potenziali, che si sfideranno nella realizzazione del loro corto, della durata massima di tre minuti e che dovrà essere consegnato entro la fine del mese di settembre.
Le opere saranno poi sottoposte a una giuria composta da una serie di personaggi di primo piano nel mondo dello spettacolo e dell'entertainment, quali i registi Ferzan Ozpetek, Ricky Tognazzi e Alex Infascelli, le attici Isabella Ferrari e Valentina Cervi, oltre al professor Massimo Canovacci, Marco Pandocchi di Nokia Italia e Luigi Musini, amministratore delegato di Mikado.
Il nuovo Nokia N93 può girare video Vga Mpeg-4 a 30 fotogrammi al secondo arricchiti da audio stereo e da un sistema di stabilizzazione digitale per ottenere filmati stabili alla miglior definizione possibile. Integra, inoltre, una fotocamera digitale da 3.2 megapixel (2.048 x 1.536 pixel) dotata di obiettivo Vario-Tessar con lenti Carl Zeiss, zoom ottico 3x e zoom digitale fino a 20x.
Filmati e fotografie possono essere memorizzati nella memoria interna da 50 megabyte espandibile fino a un massimo di 2 giga attraverso le schede MiniSD. Il prezzo, ma ancora non ci sono informazioni ufficiali, dovrebbe aggirarsi sui 550 euro.

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

La violenza è la forza del male in tutte le sue forme: la brutalità o predominio stupido delle forze inferiori, l'abuso o violazione del diritto, la menzogna o violazione della libertà.

Lanza Del Vasto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...