Un buon motivo per non utilizzare Skype
Anni fa i sistemi operativi degli utenti non erano dotati di posta elettronica ne di browser. Ricordo bene quando Mosaic (allora era il browser più diffuso) ed il suo neonato rivale Netscape Navigator si contendevano il primato nella guerra dei browser(1). Poi nacque Internet Explorer che spiazzo tutti proprio perchè incluso all'interno di Microsoft Windows 95.
Da allora Microsoft riuscì a portare via utenti Netscape quotidianamente anche grazie alla differente implementazione degli standard. Da allora la quasi totalità dei browser è IE portando (haimè) molti sviluppatori di siti internet a realizzare codice non conforme alle specifiche ma soltanto a Internet Explorer, la famosa frase: "si consiglia l'uso di Internet Explorer X o successivi" magari con il loghettino animato al fianco.
Lo stesso discorso all'incirca lo si può fare analizzando ciò che è successo con Lotus 123 e Microsoft Excel, e chi ricorda WordStar o WordPerfect(2)?
Il continuo rosicchiare utenti agli altri applicativi è stato possibile perché non esisteva nessuno standard (leggi interoperabilità), così l'azienda con in mano le redini della distribuzione del software è riuscita con la sua posizione dominante a spazzare via la concorrenza. A lungo andare il mercato ha trovato nei prodotti Microsoft uno standard de facto ed oggi chi vuole utilizzare altri software deve scontrarsi con i noti problemi di compatibilità proprio perchè non cè interoperabilità tra i diversi prodotti.
Oggi stiamo cercando di ribaltare questa logica sbagliata e con dure lotte stiamo ottenendo qualche risultato, il formato Open Document è diventato uno standard ISO/IEC(3) e OpenOffice.org è un software di ottima qualità, mentre Mozilla Firefox (l'erede di Netscape, ora divenuto libero) sta riconquistando molti degli utenti persi.
Ma stiamo per rifare gli errori del passato.
Oggi uno standard libero per il VoiceOverIP c'è, anzi ce ne sono due: SIP (IETF)(4) e H.323 (ITU-T)(5). Ma il prodotto di telefonia internet più diffuso sta diventando Skype che utilizza un protocollo proprietario che domani, grazie alla sua posizione dominante cercherà di imporre nel mercato.
Fermiamo subito la diffusione di questo protocollo proprietario, chiediamo a Skype di adottare un protocollo libero e di mantenere l'interoperabilità con gli altri software, altrimenti domani ci troveremo di nuovo a combattere!
OpenWengo(6), ad esempio, è un software libero(7) che supporta un protocollo standard: SIP, questo significa che puoi scegliere tu l'operatore telefonico che preferisci per chiamare i cellulari o i numeri fissi(8)8, inoltre puoi stare tranquillo: domani potrai cambiare software mantenendo piena compatibilità con il resto del mondo.
(2) http://en.wikipedia.org/wiki/WordStar
(3) http://punto-informatico.it/p.asp?id=1473606
(4) http://en.wikipedia.org/wiki/Session_Initiation_Protocol
(5) http://en.wikipedia.org/wiki/H.323
(6) http://www.openwengo.org/
(7) http://www.rubboli.it/t3/Il_software_libero.15.0.html
(8) Sarà possibile dalla release NG, vedi: http://www.openwengo.org/index.php/openwengo/public/homePage/openwengo/public/projectsNg#a1
Articoli correlati
- Aumentano i matrimoni “virtuali”
Adesso può baciare lo schermo
Internet rivoluziona il giorno più bello per antonomasia16 dicembre 2013 - Sarah Maslin Nir - E' ritornata on-line dopo una lunga assenza
Missione umanitaria in Congo. Puoi parlare con Chiara Castellani via Skype
Il suo nome identificativo è kimbau124 maggio 2008 - Alessandro Marescotti - La bontà della tecnologia è indiscutibile, l'adozione da parte del mercato di massa meno
Dove si è nascosto il VoIP
29 novembre 2007 - Gabriele De Palma
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html