Usare i plug-in di Photoshop anche con The GIMP
E' ora possibile eliminare la principale barriera che scoraggiava i grafici dall'usare The GIMP, ovverosia la mancanza di compatibilità fra il famoso software di fotoritocco open source ed i plug-in di Photoshop. La barriera è stata superata grazie ad Adobe e al suo SDK e soprattutto a Tor Lillqvist, colui che ha sviluppato PSPI (Photoshop Plugin Interface). Si tratta di un plug-in da installare in GIMP il cui sviluppo è cominciato nel lontano 2001, ma che soltanto dal marzo scorso è stato rilasciato nella sua versione per Linux.
Per la compilazione dei sorgenti è però richiesto il Software Development Kit di Photoshop, che tra l'altro dalla versione 7 viene rilasciato solo dietro approvazione di Adobe, con una clausola che ne impedisce la redistribuzione.
Una volta scaricato PSPI per la piattaforma desiderata, lo si deve semplicemente spostare nella cartella libgimp2.0plug-ins di GIMP, dopo di che sarà accessibile dal menu Xtns | Photoshop Plug-in Settings....
Articoli correlati
The Gimp: un potente software di manipolazione delle immagini
Chi di noi non ha mai avuto tra le mani una fotografia digitale su cui si volevano apportare delle modifiche o correzioni?Il mondo dell'opensource ci viene in soccorso anche questa volta con un software completamente free che nulla ha da invidiare ai suoi concorrenti a pagamento. Stiamo parlando di “The Gimp” ( G eneral I mage M anipulation P rogram). In questo articolo una breve panoramica sul software, l'installazione e la configurazione.8 marzo 2006 - Mattia MilaniPhotoshop su Linux grazie a Disney
Trovo estremamente interessante il seguente articolo (tratto da Programmazione.It), soprattutto per i dati economici in esso forniti. Disney, effettuando un porting su Linux di Photoshop, ha speso meno di un terzo di quanto avrebbe speso utilizzando la sua versione originale su Windows. Mi pare che questo dimostri quanto sia privo di senso, per una grande azienda, puntare su soluzioni prettamente proprietarie e "chiuse" prima di aver vagliato ogni possibile alternativa. Federico Razzoli6 agosto 2003 - DN
Sociale.network
Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".
Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.
Ogni commento è superfluo.
#Taranto #nogenocidio
Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a #Gaza
#Taranto #nogenocidio
Manifestazione davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Iniziativa adesso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Discorso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Adesso sul ponte
#Taranto #nogenocidio
Corteo adesso passa il ponte girevole
#Ucraina #Russia #Europa #Nato
Il presidente ucraino Volodymyr #Zelensky ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 #droni, 1280 #bombe aeree guidate e 50 #missili di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.
Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.