Tutti contro i brevetti sul software
Per affrontare e discutere i pericoli rappresentati dalla direttiva, che amplifica di molto la possibilità di brevettare, sono già previsti due incontri:
- il 12 settembre un incontro/conferenza stampa presso l'ufficio del Parlamento Europeo a Roma, organizzato dal Gruppo radicale al Parlamento Europeo, dal CDTI (Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione) e dall'Associazione Software Libero.
- il 17 settembre un incontro/dibattito dal titolo "ALMENO DUBBI sulla brevettabilità del software", presso l'università Bocconi a Milano (evento ancora in attesa di conferma).
Si muovono intanto i coordinatori di NoBIS, "No alla brevettabilità del software", che hanno allestito un sito dedicato alla questione, con link a dossier, approfondimenti e testi ufficiali e la possibilità per chi intende mobilitarsi di iscriversi ad una mailing list organizzativa.
"In alcune città italiane - spiegano quelli di NoBIS - verranno allestiti tavoli per facilitare la diffusione della notizia, mediante la distribuzione di materiale informativo... aiutaci anche nella tua città; al momento possiamo assicurare tavoli a Milano, Roma, Bologna e Padova. Ora ti aspettiamo, basterà un tavolo nella tua città anche per un solo giorno! Che fai, ci dai una mano?:-)"
Da segnalare, infine, un commento (in inglese) pubblicato sull'argomento nei giorni scorsi da PC Magazine.
Articoli correlati
Diritti di brevetto o diritti del paziente?
Il caso Novartis diventa emblematico di un sistema che deve cambiare16 luglio 2007 - Satya Sivaraman- IPRED2, The second “Intellectual Property” Rights Enforcement Directive
Nuvole nere sull'orizzonte europeo
Un vero e proprio “giro di vite” su proprietà intellettuale, brevetti e copyright ad opera della Comunità Europea.20 marzo 2007 - Loris D'Emilio NoSoftwarePatents: Consegnato l'appello con l'elenco dei firmatari al Senato della Repubblica
Comunicato stampa congiunto Linux User Group di Roma - OpenLabs27 maggio 2005 - Linux User Group di Roma - OpenLabs
Sociale.network
Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".
Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.
Ogni commento è superfluo.
#Taranto #nogenocidio
Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a #Gaza
#Taranto #nogenocidio
Manifestazione davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Iniziativa adesso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Discorso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Adesso sul ponte
#Taranto #nogenocidio
Corteo adesso passa il ponte girevole
#Ucraina #Russia #Europa #Nato
Il presidente ucraino Volodymyr #Zelensky ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 #droni, 1280 #bombe aeree guidate e 50 #missili di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.
Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.