NO ai brevetti sul software
Roma - Monta la protesta contro la probabile decisione della UE, attesa per il prossimo mese di settembre, che dovrebbe sancire la brevettabilità del software. Alla contestazione partecipano numerosi gruppi, tra questi anche L'Associazione Software Libero (affiliata alla Free Software Foundation Europe) e vari LUG (Linux User Group).
La protesta mira ad evitare che avvenga in Europa quanto accade già negli Stati Uniti dove, secondo l'Associazione Software Libero "il sistema brevettuale, che è stato esteso al software da 20 anni, ha rallentato l'innovazione invece che incoraggiarla, spostando i fondi destinati originariamente a ricerca e sviluppo verso i dipartimenti legali delle grosse multinazionali che si occupano a tempo pieno di costose cause brevettuali".
Inoltre, quella che è anche chiamata la direttiva McCarthy, rischia di compromettere il regime di concorrenza, richiedendo alle piccole e medie imprese ulteriori fondi per difendere i propri brevetti o per difendersi da quanti sostengono eventuali violazioni.
Di fatto la direttiva sulla brevettabilità del software potrebbe compromettere seriamente l'attività dei programmatori di software libero, che non ricavando denaro dalle licenze di utilizzo si troverebbero presto senza difesa alcuna.
In più, anche il processo di realizzazione dei software, a pagamento o libero, rischia di diventare molto più oneroso essendo i programmatori costretti a trovare nuove soluzioni per aggirare i brevetti in mano ad altri. Un caso eclatante è accaduto proprio recentemente negli USA ai danni di Amazon, che si è trovata denunciata da una piccola azienda per aver utilizzato un sistema che permetteva di consigliare gli acquisti in base alle selezioni dei clienti (Brevetti, denunciata Amazon.com). Idem è accaduto a eBay per la procedura "Buy it now!" (Brevetti, eBay paga danni miliardari).
Accedendo alla home page dell'Associazione Software Libero si può subito capire l'importanza della protesta. La stessa associazione consiglia a tutti di utilizzare una pagina identica nei siti di quanti sostengono la mobilitazione.
Nello scorso luglio anche Pietro Folena dei DS, si era schierato apertamente contro la proposta di brevettabilità del software. Proprio oggi, infine, si tiene a Bruxelles una manifestazione contraria alla direttiva McCarthy.
Articoli correlati
L'Europa privatizza l'alfabeto dei computer
Il Consiglio europeo vara una norma che consegna l'informatica alle grandi compagnie. L'Italia si astiene e avalla11 marzo 2005 - Stefano BocconettiUn brevetto sospeso
Rinviata la discussione all'Unione europea sulla brevettabilità dei programmi informatici
Presentate due mozioni a Bruxelles per riaprire il «dossier» sull'applicazione delle norme europee sui brevetti al software20 gennaio 2005 - Arturo Di Corinto
Sociale.network
Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la #pace a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a #Perugia dal 9 al 12 ottobre 2025.
1132 milioni di tonnellate di #CO2 in 10 anni
I costi climatici della #Nato
https://ilmanifesto.it/il-riarmo-nato-devasta-il-clima-piu-1-132-tonnellate-di-co2-nei-prossimi-10-anni
#Eirenefest #Napoli 2025 – Festival del Libro per la #Pace e la #Nonviolenza
Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025
#calendario
#Trump
La Difesa #Usa cambia nome, torna il ministero della #Guerra - la Repubblica https://share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX
#GCAP
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/09/09/gcap-nasce-il-consorzio-per-la-sensoristica-e-le-comunicazioni_2197e2c8-d0ce-4d07-9d7b-68b2639d5eaa.html
Gli inglesi hanno dei dubbi sul #GCAP
La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority (#NISTA) del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
https://it.insideover.com/difesa/per-gli-inglesi-il-gcap-e-a-rischio-rosso-ma-il-programma-non-e-destinato-a-fallire.html
RID - Rivista Italiana Difesa - #GCAP: nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione
È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).
https://www.rid.it/shownews/7511/gcap-nasce-il-consorzio-tra-avio-aero-rolls-royce-e-ihi-per-lo-sviluppo-del-motore-del-caccia-madre
#noriarmo #pace
A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40
#Pace #Calendario #Lugo
#Usa #dirittiglobali
https://www.domenicogallo.it/2025/09/le-sanzioni-usa-a-francesca-albanese-e-alla-corte-penale-internazionale/
#Milano #noriarmo #MilanoNoRiarmo
A #Gaza "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"
Le dichiarazioni di Herzi #Halevi, che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/13/news/a_gaza_piu_di_200mila_fra_morti_e_feriti_lex_capo_dellidf_questa_non_e_una_guerra_gentile_ci_siamo_tolti_i_guanti-20030067/#google_vignette
#Russia
Nelle esercitazioni Zapad 2025 “si simulerà il processo decisionale per l’uso di armi nucleari tattiche e missili #Oreshnik”.
https://www.rainews.it/video/2025/09/secondo-giorno-dellesercitazione-militare-russia-bielorussia-zapad-2025-video--7c9c0b5f-a143-469b-98d4-249ea7137680.html
Marcia Perugia Assisi per la #pace 2025
https://www.perugiassisi.org/
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw #Sikorski, ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della #Nato con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews
#Polonia #Russia #Ucraina
#Taranto
L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.