CyberCultura

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Open source, al via il I Congresso Nazionale del GL-OS ordine avvocati di Foggia

Si terrà a Foggia il prossimo 29 giugno il 1° Congresso Nazionale del Gruppo di Lavoro Open Source dell'Ordine Avvocati di Foggia.
29 giugno 2005

La Capitanata sarà per un giorno la capitale dell'Open Source: proprio degli aspetti giuridici del software libero si discuterà infatti nel corso del 1° Congresso Nazionale del Gruppo di Lavoro Open Source dell'Ordine Avvocati di Foggia, che si terrà nella giornata di mercoledì 29 giugno presso il Tribunale della Dogana, Palazzo della Provincia di Foggia, con inizio alle ore 9.

"Open Source nella P.A., nell'azienda, nelle libere professioni: aspetti normativi e applicativi" è il titolo del congresso nazionale, che vede il patrocinio del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, della Provincia di Foggia, dell'Università degli Studi di Foggia, oltre che di: Unione Regionale degli Ordini Forensi di Puglia, Ordine Avvocati di Lucera, GL-OS Ordine Avvocati di Lucera, Ordine Avvocati di Bari, Ordine Avvocati di Lecce, Ordine Avvocati di Taranto, Ordine Avvocati di Trani, Scuola Forense di Capitanata, Scuola Forense di Trani, Fondazione Scuola Forense di Taranto. Il congresso vede inoltre la partecipazione di: AIP Associazione Informatici Professionisti, ANSO Associazione Nazionale Stampa Online, Assodigitale Associazione Italiana Operatori Media Digitali, CapitanLug Linux User Group Capitanata, CSIG Centro Studi Informatica Giuridica, eLawOffice Gestionale Studio Legale GL-OS, GSA Giornalisti Specializzati Associati, Unesco Club Federico II Lucera, le riviste StudioCelentano.it e Wireless.

Dopo i saluti dei Presidenti della Provincia, dell'Ordine degli Avvocati di Foggia e dell'Ordine degli Avvocati di Lucera, per tutta la giornata - nell'arco di diverse sessioni moderate dall'esperto Internet Marco Montemagno di SkyTG24 - si confronterà sul tema un nutrito ed autorevole parterre di accademici di Giurisprudenza e Informatica, avvocati e rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense, esponenti di Business Software Alliance, The International Association of Computer Investigative Specialists, Free Software Foundation Europe e del Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org.

"Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Foggia ha approvato la mia proposta di costituzione di un Gruppo di Lavoro Open Source - ha dichiarato Francesco Celentano, Responsabile del GL-OS Ordine Avvocati di Foggia - con la finalita' di sensibilizzare gli avvocati all'uso di tali sistemi, nonchè del software libero, per gli indubbi vantaggi in termini di semplicita' e sicurezza. Dopo poche settimane anche il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lucera ha deliberato la costituzione di un GL-OS territoriale, ed altri Ordini Forensi sono apparsi molto interessati alla costituzione di analoghi Gruppi; l'augurio - conclude Celentano - è che il Congresso sensibilizzi gli Ordini Forensi, e che il dialogo e confronto tra i GL-OS territoriali, possano costituire grande ausilio per gli scopi istituzionali".

L'ingresso è libero; il programma dettagliato e il modulo di registrazione sono pubblicati sul sito dedicato all'evento www.ordineavvocati.org .

GL-OS
Ordine Avvocati di Foggia
webmaster@ordineavvocatifoggia.it
Palazzo di Giustizia, 71100 Foggia
Tel. +39 0881661983 Fax +39 0881632812

StudioCelentano.it
Media & Comunication
info@studiocelentano.it
Via Trento 2, 71100 Foggia
Tel. 199 443523 Fax 199 443524

Notizie per la Stampa e Comunicazione:
http://www.gl-os.ordineavvocati.org/IT/default.asp?opt=articoli&id=6

Allegati

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Questa è la pace con dignità. Questa è la pace con impegno. Questo è il nostro dono ai nostri popoli e alle generazioni future… Sarà realizzato se apriamo le nostre menti e i nostri cuori gli uni agli altri

B. T. Hussein (1994) - re di Giordania

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...