Consumo Critico

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Basi per comprendere cos'è un codice etico e come si implementa.

Dossier 2: codici etici, cultura e responsabilità sociale d'impresa

Schema estratto dall'analisi condotta da Emilio d'Orazio, espressa nella rivista Politeia
24 aprile 2004
Fonte: Politeia - Rivista di etica e scelte pubbliche
Estratto da Articoli di Emilio d'Orazio
http://www.politeia-centrostudi.org/

Codice etico volontario di autoregolazione
E' il nuovo "contratto sociale" tra impresa e stakeholders (finanziatori, consumatori, sindacati, società civile organizzata, ecc).
L'impresa annuncia pubblicamente che è a conoscenza dei suoi obblighi di cittadinanza, dichiara la sua "legittimità" ad operare.
Imposta l'organizzazione interna di modo che sia concretamente realizzabile il codice etico; la sua performance viene quindi misurata anche in base ad essa.

Il manager prende le decisioni considerando gli interessi ed i rischi assunti da tutti gli stakeholder, valutando come ascoltarne i rappresentanti.

La necessità di un codice etico, si inserisce all'interno della teoria degli stakeholders, nella versione che definisce un nuovo contratto sociale tra società e imprese:
- la giustificazione ultima dell’impresa rimane quella di fare ricchezza;
- la legittimità dell’impresa dipende dalle aspettative di numerosi stakeholders;
- vi è un nuovo tipo di performance aziendale: la capacità di soddisfare gli stakeholders.



Sulla via verso i codici etici
1991- USA, Federal Sentencing Guidelines: con tale atto legislativo, le aziende avrebbero avuto una riduzione del danno dimostrando di aver attuato una serie programmi preventivi (volontari di autoregolamentazione) di controllo al reato.
Le linee guida sono composte da: codici etici, ethics offices, comunicazione del codice, monitoraggio, meccanismi sanzionatori interni.

Conformità vs Integrità: si è verificato come i programmi basati sulla "conformità" tendono a prevenire, scoprire, punire, realizzando un approccio "legislativo".
I programmi basati sull'integrità tendono viceversa ad incoraggiare le buone prassi e a favorire un comportamento responsabile, realizzando un approccio "formativo".

2001 - Italia, decreto 231: con tale atto legislativo, le aziende coinvolte in reati con le amministrazioni pubbliche, avrebbero assunto una responsabilità giuridica grave, propria dell'azienda, che però sarebbe stata ridotta dimostrando di avere adottato un modello organizzativo atto a prevenire i reati. Tale modello deve essere ritenuto idoneo dal Ministero della Giustizia.



Relazione tra codice etico e struttura aziendale - PAINE e TREVINO
L'organizzazione interna di un'impresa influenza fortemente le scelte del manager.
Si è dimostrato come numerose scelte non etiche possno essere influenzate da: pressione alla vendita, mancanza di tempo per acquisire le informazioni necessarie, norme etiche interne deboli o contrastate dai fatti, leader interni carismatici ma briganti, responsabilità non diretta sulle scelte assunte dai manager.

L'assunzione di un codice etico è fattiva solo se coerente con l'intera struttura aziendale



Come modificare la struttura aziendale affinchè sia coerente con l'adozione di un codice etico
L'azienda deve nominare un responsabile etico (EO) e se possibile un comitato etico: l'EO deve avere il diretto accesso al consiglio di amministrazione e deve ricevere un forte ed esplicito sostegno da parte dei vertici aziendali.
Deve essere prevista una regolare attività di report, presentata al CdA da parte di un consigliere indipendente e non esecutivo.
Deve essre prevista una formazione ai dipendenti, orientata a costruire e divulgare la nuova visione etica dell'azienda.
Deve essere previsto un meccanismo di monitoraggio, i cui risultati devono essere diffusi ampiamente, fuori e dentro l'azienda.

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

L'odio genera odio, l'odio si combatte solo con l'amore.

Buddha

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...