Consumo Critico

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Salento: ceneri come fertilizzanti, irregolararità in bioaziende

Irregolarita' nella conduzione biologica
4 febbraio 2004
Fonte: ANSA - 27 gennaio 2004

Ceneri dannose impiegate come
fertilizzanti nelle campagne, irregolarita' nella conduzione
dell' agricoltura biologica: sono alcuni degli esiti dei
controlli che il Corpo forestale dello Stato di Lecce ha svolto
per conto del ministero delle politiche agricole e dell' Agea,
l' agenzia per le erogazioni in agricoltura. I controlli sono
stati compiuti presso agricoltori e aziende agricole che hanno
ricevuto contributi dalla Comunita' europea con lo scopo di
accertare il possesso dei requisiti prescritti e la corretta
utilizzazione delle somme ricevute.
Nell' ambito dei controlli, particolari risultati sono stati
registrati per quanto riguarda l' emergenza da Encefalopatia
spongiforme bovina. L' Agea, in particolare, eroga un contributo
a fondo perduto per lo smaltimento di farine animali che non
possono piu' essere usate per la loro alimentazione e quelle
provenienti da molte regioni italiane vengono smaltite in
provincia di Lecce nello stabilimento Copersalento di Maglie.
Nello stabilimento, dove vengono bruciate le farine, sono stati
fatti 69 controlli, relativi alla distruzione di 7.974
tonnellate di materiale. Una informativa e' stata inviata alla
procura della Repubblica per quanto riguarda la destinazione
delle ceneri derivate dalla bruciatura: verrebbero infatti
utilizzate come fertilizzanti. I metalli pesanti presenti nelle
ceneri sono considerati pericolosi e pertanto devono essere
smaltiti in appositi stabilimenti. Per questa ragione il pm
Marco D' Agostino ha nominato due periti che stanno compiendo
prelievi.
Nel settore dell' agricoltura biologica, che prevede
contributi per la riduzione dell' impiego dei concimi e dei
fitofarmaci, sono stati fatti 106 controlli, di cui 77 positivi,
cioe' dove sono state riscontrate gravi irregolarita', 28
parzialmente negativi, dove sono state registrate irregolarita'
parziali, e uno negativo, dove tutto e' risultato in regola.
Per le irregolarita' riscontrate sono state elevate 26
sanzioni amministrative per un totale di circa 50mila euro ed e'
stata inviata una comunicazione di notizia di reato di frode
comunitaria alla magistratura. Gli agricoltori interessati, tra
l' altro, dovranno restituire anche le somme percepite
illecitamente.
Altri controlli hanno riguardato gli allevamenti che
usufruiscono di finanziamenti comunitari: 55 in quelli
ovicaprini (di cui 27 positivi, 17 parzialmente positivi, 11
negativi). Nel settore bovino sono stati fatti 71 controlli (62
con esito positivo e 9 con esito parzialmente positivo).
Trentadue sono stati i controlli fatti nei macelli della
provincia, tutti con esito positivo. Per tutti i controlli
parzialmente positivi, l' Agea riduce all' allevatore il
contributo europeo in proporzione al numero dei capi non trovati
presenti in azienda all' atto di controlli. (ANSA).

Sociale.network

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

@peacelink - 22/9/2025 7:37


[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.

M. K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...