Consumo Critico

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Eventi e incontri promossi da Cunegonda

16 gennaio 2004
Fonte: Newsletter Cunegonda - 17 gennaio 2004

CUNEGONDA ITALIA A PIOLTELLO CON ALEX ZANOTELLI

L'associazione Cunegonda Italia terrà presso l'università popolare del
comune di Pioltello (MI) un ciclo di quattro incontri dedicati al consumo
critico e allo sviluppo sostenibile.

Padre Alex Zanotelli, missionario a Kogorocho, sarà nostro ospite la sera
del 4 febbraio, dove avremo l'onore di ospitare un suo intervento sul tema
"Quale globalizzazione?".

Le date degli incontri sono i seguenti:

Sede: PIOLTELLO, Cascina Dugnana via A.Moro 19
venerdì 16 gennaio 2004 ore 17.00 - 18.30
venerdì 23 gennaio 2004 ore 17.00 - 18.30
venerdì 30 gennaio 2004 ore 17.00 - 18.30
mercoledì 4 febbraio 2004 ore 20:30, incontro con Alex Zanotelli
venerdì 6 febbraio 2004 ore 17.00 - 18.30

CONVEGNO A MILANO: UN'ALTRA INFORMAZIONE E' POSSIBILE

Invitiamo tutti i milanesi a partecipare ai lavori del convegno "Un'altra
informazione e' possibile", organizzato da Communitas 2002, Peacelink,
Tazmovement, Arci, nella giornata 17 gennaio 2004 ore 10,00 presso la casa
della cultura via Borgogna 3 - Milano tel. 02795567.

Intervengono:

Carlo Gubitosa - associazione Peacelink
Ferruccio Capelli - segretario casa della cultura Milano
Francesco Cavalli - fondatore del premio giornalistico tv Ilaria Alpi
Sergio del Zotto - redazione di Mosaico tv
Gisella Desiderato - una delle autrici del libro "bandiere di pace" e
Germana Pisa promotrice in Lombardia di "bandiere di pace"
Lorenzo Mazzi - redazione Radio onda d'urto - Milano
Stefano Neri - presidente ass. informazione senza frontiere
Jacopo Perfetti - presidente ass. tazmovement arci pippo - redazione di
nomade tv
Pierluigi Rossi - presidente casa per la pace - milano
Rodrigo Vergara - rappresentante Arcoiris tv
Roberto Vignoli - redazione Nuovi mondi media

Sarà presente un rappresentante di Reporter senza frontiere Italia

Modera: Alessandro Rizzo - Communitas 2002, sarà inoltre prevista la lettura
del messaggio di Giovanni Impastato, presidente del centro di documentazione
Peppino Impastato.

Note: www.cunegonda.info

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Il metodo nonviolento è il metodo di coloro che non hanno forza fisica. Anche i ciechi, i monchi, i bambini lo possono usare: basta avere coraggio.

Martin Luther King

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...