Consumo Critico

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Sembra una bufala. Ma se la notizia è vera, c'è molto da pensare. Perché, quando un umano muore per una "cosa", quali sono allora i valori per cui sacrificare la propria esistenza?

Tutti pazzi per le "cose" ?

Un breve commento ad un insolito, seppur drammatico, articolo di cronaca...
17 gennaio 2007
Fonte: Notizia del riquadro tratta da "Punto Informatico"
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1849763

Tenta di vincere un Wii. Muore.
Roma - Una emittente radiofonica californiana ha organizzato negli States un concorso che metteva in palio una console Nintendo Wii: la vincitrice del contest, vinto bevendo più acqua di qualunque altro partecipante, non è però sopravvissuta a lungo. Ha ingerito troppa acqua, il suo organismo non ha retto ed è deceduta per iperidratazione.

Questa la notizia che gira con insistenza nelle ultime ore tra blogger e siti di videogiochi, tutti colpiti da come una madre di tre figli, a 28 anni, abbia potuto perdere la vita in questo modo.

"Ciò che più mi ha colpito - scrive Blog of Funk - è che questa donna era povera e ha pensato che quella fosse un'attività senza controindicazioni, voleva vincere la console per la sua famiglia". Tutti ora si chiedono chi sia responsabile per l'accaduto e molti puntano il dito contro la radio e i suoi DJ, che non avrebbero avvertito i partecipanti dei possibili rischi per la salute derivanti dall'ingestione di enormi quantità d'acqua.
Ma in questa Terra c'è di meglio... Mondo strano e chissà, incomprensibile per le menti semplici, e soprattutto per coloro (credo, pochi, ahimé!) che vanno "al di là delle cose".

Perché qua, di cose si tratta. Cose che generano desideri, che passano in primo piano davanti ad aspetti ben più importanti della vita sociale, affettiva. O che si assumono il compito (o se ne arrogano il potere) di sostituirne, alcuni o tanti, di questi aspetti. Usurpandone il valore.
Cose che dai media vengono mostrate, vezzeggiate, rese appetibili con subdoli meccanismi di convincimento, la psicologia applicata al denaro.

E può avvenire allora, il caso limite. Il concorso in sé buffo nella sua insolita presentazione, eppur pericoloso nella sua banale perversità. Un record da Guinness per una consolle da gioco. E senza tener conto dei danni.

Quando un umano muore per una cosa, quali sono allora i valori per cui sacrificare la propria esistenza?

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Quando si sogna da soli e' solo un sogno, quando si sogna in due e' la realta' che comincia...

Ernesto Cardenal

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...