I diritti globali dei popoli del sud del mondo
La giornata Mondiale dedicata alla denuncia si chiude, infatti, con un bilancio particolare il cui consuntivo annuale ha registrato un’impennata straordinaria nella visibilità della campagna, strappando un risultato inedito: quello di una commissione d’inchiesta indipendente, composta da realtà associative, sindacali, istituzionali che avrebbe dovuto verificare in loco, negli stabilimenti della Company in Colombia, le condizioni di lavoro e morte dei sindacalisti del Sinaltrainal.
Avrebbe dovuto, perché di quest’impegno, assunto pubblicamente nel novembre 2005 dalla Coca Cola di fronte a quei Municipi romani che avevano, con la loro adesione, dato clamore ed eco alla campagna di boicottaggio, la società di Atlanta ne ha fatto un esercizio di stile, ottenendo la sospensione della campagna per la durata della kermesse olimpica, viaggio della torcia compreso, per poi sottrarsi a qualsiasi ulteriore confronto, disattendendo tutti gli impegni presi.
Una multinazionale che tradisce le promesse, per qualcuno era un esito scontato, per altri invece è stata una vera e propria beffa; ma oggi, a diversi mesi di distanza dallo stop subito dalle trattative, sono in molti a pensare che il tempo non sia passato invano: la questione dei diritti dei popoli del sud del mondo ha continuato a camminare e a sedimentare nelle sensibilità più vive del paese, entrando persino in quei luoghi, come gli enti locali, finora impermeabili a battaglie così “militanti”. Nella conferenza stampa di ieri, tenuta a Roma, si è riaperto uno spiraglio; dal Campidoglio, infatti, sono giunte novità rilevanti, è tornata a prendere vita l’ipotesi della costituzione di una commissione d’inchiesta, che ribadiamo, deve essere indipendente ed aperta alle realtà associative e sindacali; qualora invece la commissione di verifica fosse di natura esclusivamente istituzionale, chiediamo, per non fare di questa battaglia una barzelletta, che accanto alla Coca Cola sia presente il Sinaltrainal. Non possiamo non essere disponibili a questa riapertura delle trattative, e quindi staremo a vedere, verificando quest’ennesimo impegno preso pubblicamente. Abbiamo imparato una grande lezione dagli Indios chiapanechi: la pazienza.
Aspetteremo ancora, ma con la determinazione di voler andare fino in fondo. Aspetteremo senza disarmare le proteste della società civile. E’ una battaglia centrale per ribadire con i fatti la necessità di contemplare tra i diritti globali anche quelli dei popoli del sud del mondo, cominciando con la denuncia delle responsabilità di chi sfrutta e specula sulla loro miseria. Si faccia l’inchiesta quindi, perché per fare giustizia bisogna cominciare col fare verità.
Articoli correlati
- Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare
Gli obiettivi della campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento, sanzioni). Gli obiettivi di boicottaggio di BDS Italia sono riassunti in volantino che vi invitiamo a scaricare e diffondere.5 luglio 2025 - Non solo boicottare, ma disinvestire dalle aziende israeliane,
USA, il disinvestimento per i diritti dei palestinesi sta guadagnando terreno
Dai campus universitari ai municipi, gli attivisti stanno ottenendo successi senza precedenti nel convincere le istituzioni a disinvestire dalle aziende complici del genocidio di Gaza.12 novembre 2024 - Redazione Italia Pressenza - Norma Sancir, da nove anni, attende di essere scagionata dalle accuse di “disordine pubblico”
Guatemala: la vita impossibile dei giornalisti comunitari
Arrestata nel 2014 mentre copriva una protesta degli indigeni maya, in qualità di operatrice dell’informazione comunitaria, la giornalista si è sempre battuta per i diritti della popolazione maya ch´ortí´, denunciandone gli abusi da parte dello stato guatemalteco.18 marzo 2024 - David Lifodi
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html